<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il problema di Fiat non è la Fiom, ma che non sa più fare auto | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il problema di Fiat non è la Fiom, ma che non sa più fare auto

vi ricordo che c'è appena stato un incontro fra il premier Monti e Marchionne assieme a John Elkann, penso sia evidente che tutti e tre hanno una visione più ampia del problema e forse hanno realizzato che conviene produrre in italia le auto da vendere all'estero e non quelle per il mercato interno ed europeo che è in perdita almeno da 2 anni. tanto per rendervi l'idea dei numeri in ballo basta guardare quanto ha venduto la Chrysler meno venduta in america e quanto la Fiat più venduta in Europa...cioè la Dodge GranCaravan (la nostra Lancia Voyager) ha venduto quanto la Panda! Ma vi rendete conto che produrre 2 vetture Jeep qui equivale a produrre 4 vetture Fiat? Ma lo avete capito che le fabbriche resteranno aperte MA che si costruiranno le macchine da vendere all'estero? Ma lo avete capito che i gruppi francesi stanno perdendo pure? che l'Opel è in perdita pure? Che in Italia tutte le industrie stanno andando via? Ma secondo voi Minti,Marchionne e Elkann si sono andati a prendere solo un caffè al bar? O hanno fatto un quadro generale della situazione? A voi popolo del forum cosa interessa? Che in Italia si lavora producendo vetture da vendere all'estero (è quello che fanno Ferrari,Maserati,Lamborghini,Pagani e tutte le 2 ruote di cui siamo leader) o che si èproducono le vetture che fanno comodo a noi (tanto poi dopo averle chieste ci compriamo quelle estere anche quando la qualità e il prezzo sono del tutto paragonabili) che vendono poco e portano perdite? Ma ogni tanto invece di premere i tasti della tastiera perchè non ci fermiamo e analizziamo per benino la situazione?
 
Sinceramente ... produrre macchine qui da portare in America lo trovo antieconomico .... specialmente se hai già delle fabbriche sul posto. Capisco la 500 la maggior parte le vendi in Europa quelle poche migliaia che vendi in America le fai qui .. ma si è fatta una linea in Messico. Così come capisco per il Freemont la maggior parte delle vendite è in America mica fai una linea qui in Italia o no ?

Mi sa tanto di "gettare la spugna" come a dire : In Europa non siamo in grado di guadagnare quote di mercato ....

Ferrari Lamborghini e Maserati sono vetture da numeri e prezzi non paragonabili.
 
umbiBerto ha scritto:
Sinceramente ... produrre macchine qui da portare in America lo trovo antieconomico .... specialmente se hai già delle fabbriche sul posto. Capisco la 500 la maggior parte le vendi in Europa quelle poche migliaia che vendi in America le fai qui .. ma si è fatta una linea in Messico. Così come capisco per il Freemont la maggior parte delle vendite è in America mica fai una linea qui in Italia o no ?

Mi sa tanto di "gettare la spugna" come a dire : In Europa non siamo in grado di guadagnare quote di mercato ....
guarda che numeri fa la Jeep GrandCherokee e la Chrysler 300C ma anche la "misera" 200 e confrontali con 500,Panda e Punto che sono le più vendute della divisione europea del gruppo. Si parla del suv Jeep da produrre a Mirafiori,probabilmente il nuovo Liberty (da noi Cherokee),penso che assieme al suv Fiat darà più lavoro della MiTo,o no?
 
ottovalvole ha scritto:
vi ricordo che c'è appena stato un incontro fra il premier Monti e Marchionne assieme a John Elkann, penso sia evidente che tutti e tre hanno una visione più ampia del problema e forse hanno realizzato che conviene produrre in italia le auto da vendere all'estero e non quelle per il mercato interno ed europeo che è in perdita almeno da 2 anni. tanto per rendervi l'idea dei numeri in ballo basta guardare quanto ha venduto la Chrysler meno venduta in america e quanto la Fiat più venduta in Europa...cioè la Dodge GranCaravan (la nostra Lancia Voyager) ha venduto quanto la Panda! Ma vi rendete conto che produrre 2 vetture Jeep qui equivale a produrre 4 vetture Fiat? Ma lo avete capito che le fabbriche resteranno aperte MA che si costruiranno le macchine da vendere all'estero? Ma lo avete capito che i gruppi francesi stanno perdendo pure? che l'Opel è in perdita pure? Che in Italia tutte le industrie stanno andando via? Ma secondo voi Minti,Marchionne e Elkann si sono andati a prendere solo un caffè al bar? O hanno fatto un quadro generale della situazione? A voi popolo del forum cosa interessa? Che in Italia si lavora producendo vetture da vendere all'estero (è quello che fanno Ferrari,Maserati,Lamborghini,Pagani e tutte le 2 ruote di cui siamo leader) o che si èproducono le vetture che fanno comodo a noi (tanto poi dopo averle chieste ci compriamo quelle estere anche quando la qualità e il prezzo sono del tutto paragonabili) che vendono poco e portano perdite? Ma ogni tanto invece di premere i tasti della tastiera perchè non ci fermiamo e analizziamo per benino la situazione?
Cosa interessa?? Vallo a chiedere ai migliaia di cassa integrati e lavoratori a tempo pieno, se interessa produrre qualcosa..
 
alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Da tutto questo cosa dobbiamo dedurre?

Che gli stabilimenti europei sono in perdita perchè il mercato non può assorbirne la capacità produttiva. Di conseguenza, alcuni dovranno essere chiusi giocoforza, e quelli italiani sono tra i più a rischio, essendo produttivi al 50%. Aggiungiamo una certa mancanza sul piano della qualità, e una totale mancanza di investimenti sui prodotti al di fuori della famiglia Panda e Punto, che non siano americani...
... a questo punto c'è poco da dedurre, Alfa va venduta. Indovina a chi? ;)

Cinesi. ;)

Se hai qualcosa da vendere come Volvo, che aveva un po' di modelli nel carniere.
Sai che bello il suv Alfa con meccanica Great Wall... :rolleyes:
 
A monti della fiat non gliene frega una emerita pippa. Ha detto "fiat è libera di investire dove vuole" come a dire "facciano come credono". Monti è li per risolvere i problemi che l'italia ha nei confronti dei suoi debitori... finanza, banche.
 
Aries.77 ha scritto:
Ma perchè non portare altri costruttori ad investire in Italia?

Forse perchè oggi è tardi?
Direi proprio così, costi alti, burocrazia lentissima, mazzette da pagare... paese improduttivo. Poca fiducia da parte di chi guarda dall'estero. Politica ridicola.
 
Aries.77 ha scritto:
Ma perchè non portare altri costruttori ad investire in Italia?

Forse perchè oggi è tardi?

Li costringi a forza?

Dico quattro paroline:

Corruzione

Giustizia lentissima

Costo energia elevato

Burocrazia pubblica
 
Sarebbe interessante avere notizie sulla futura Punto. Per ora non ho mai letto indiscrezioni.

Se azzeccano la Punto la Fiat in Europa può riprendere a navigare.

Ciclicamente Fiat ha risolto i suoi problemi in quella classe di modelli. La prima 127, la prima Uno, la prima Punto. Sono tre modelli che in periodi differenti hanno tolto molte castagne dal fuoco.
 
Maxetto ha scritto:
"In Germania l'operaio non può essere licenziato se l'azienda va male"

Però si possono chiudere gli stabilimenti, altrimenti perchè l'Opel ha chiuso uno stabilimento?

Perchè lo stabilimento chiuso da Opel, se non sbaglio, è quello di Anversa, che è in Belgio e non in Germania.
 
Fiat le sà fare le auto, quando le vuole fare.

Solo per la nostra Alfa:
Vedasi il TCT
Vedasi il 1750 TBi
Vedasi il Q4 dell'appena defunta 159
Vedasi il vecchio common rail

Il problema di Fiat non è il non saper fare auto, ma il non volerle fare; ed è li che ti prende la rabbia. Facciamo un'esempio: Volkswagen con tutto che ha delle trazioni integrali "standard" a motore trasversale a dir poco pietose (Haldex) però le mette da anni in una gamma più che vasta, dalle versioni TurboDiesel ai top di gamma, alle sportivette, Fiat invece non ha messo nulla (parlando di TI) sulla Giulietta, nella 159 l'ha montato solo sulla prima serie e sul 2.4 JTDm e sul 3.2 V6, mentre nella Brera addirittura solo sul 3.2. Immaginate una Brera nella seconda serie (quella alleggerita) con il 1750 TBi e la Q4. Mai ciambelle col buco. :cry:
 
stefano_68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ma perchè non portare altri costruttori ad investire in Italia?Forse perchè oggi è tardi?
Li costringi a forza?
Appunto x non costringerli a forza, occorre incentivare tale comportamento. Adesso che non c'è + Agnelli, forse è fattibile.
effettivamente in passato il problema era Agnelli,adesso invece il problema è nel sistema industriale che è totalmente sconveniente tant'è che non solo nessuno straniero viene più ad investire in Italia ma quelli che ci sono stanno chiudendo per aprire altrove! Se oltre a Fiat altre 2 case estere venissero a produrre in Italia (tipo Ford e Toyota) si creerebbe lavoro per gli operai ma anche per tutto l'indotto. Badate che Toyota era interessata a Termini Imerese eppure hanno rinunciato,evidentemente qualcosa non va e lo stesso DiRisio mica è al settimo cielo per aver preso parte di quei capannoni!
 
Back
Alto