Come compagnie, mia esperienza:Il tema è noto, che ne pensate?
A titolo personale (una ventina scarsa di voli negli ultimi 13 mesi, non per piacere e con date vincolanti), posso dire due cose:
1) a parità di servizio, Ryanair è cara e scomoda
2) l’algoritmo esiste, tanto che per prenotare uso due pc su due reti differenti e con due account diversi, uno per verificare e l’altro per acquistare (un buon 10-15% di “sconto” lo prendo, ora che ho capito cone le compagnie ti profilano)
Come compagnie, ho usato ITA, British Airways, Iberia, Air Brussels (Lufthansa), EasyJet. Mediamente soddisfatto da tutte, con pro e contro per ciascuna. RyanAir sempre esclusa per prezzi elevati e/o grande scomodità.
Uba curiosità: su ITA alcune volte ho preso la business perché meno costosa dell’Economy![]()
- Brussels, usata molto (volo diretto), abbastanza puntuale, a volte i prezzi hanno variazioni incomprensibili (un giorno una tratta a 6 settimane di distanza costa 200€, due giorni dopo 40€), non mandano le informazioni su gate o altro neanche a pagarli (in compenso a volte mi fanno il check-in di loro iniziativa)
- Ryanair, "second best" (purtroppo), troppi ritardi ma almeno nel mio caso prezzi spesso molto buoni (viaggio con zainetto, senza priorità e posto assegnato), non invidio il personale, per le situazioni che si ritrova ad affrontare...
- KLM, usata pochino, anche se sempre puntuale, buon servizio a bordo, informazioni sul volo su app e email (in sostanza la migliore)
- Lufthansa, usata poco, ritardi molto frequenti e "pesanti" (perse un paio di coincidenze), quantomeno aggiornamenti e riprogrammazione voli efficienti
- air Dolomiti, usata poco, sempre molto puntuale
- Alitalia, usata pochissimo e in passato (esperienze non positive)
- Suiss, un paio di tratte, di svizzero ha il nome (e i prezzi all'aeroporto di Zurigo!)