Riki1294
0
Salve ragazzi, vorrei scambiare con voi qualche parere sul fiat Multiair..... Secondo me il maggior difetto del multiair è senza ombra di dubbio l'impossibilità di variare l'alzata delle valvole indipendentemente dalla fasatura. La bmw per esempio adoperando valvetronic+doppio vanos è in grado di ottimizzare al 100% il rendimento volumetrico del motore. Secondo me non è possibile ottenre un grande miglioramento se l'alzata è dipendente dalla fasatura. In certe circostanze per ottenere chiusure anticipate o aperture ritardate occorre sacrificare l'alzata perchè l'olio che esce dal pistoncino idraulico per effetto della pressione della camma conseguente all'apertura della valvola a solenoide non viene più recuperato. Faccio un esempio: se sono ad un basso regime di rotazione e ad un certo punto vado in pieno carico l'ideale sarebbe alzata massima della valvola di aspirazione ma chiusura anticipata per evitare che la miscela contenuta all'interno del cilindro venga rispospinta nel condotto di aspiraione durante l'inizio della corsa di compressione a causa della bassa energia cinetica dei gas entranti. Con il multiair questo non è possibile..... Perchè per aprire in ritardo e chiudere in anticipo non potrò assolutamente raggiungere l'alzata massima.
So che i sistemi bmw hanno una complessità, costo di fabbricazione, di manutenzione, fragilità elevati ma secondo voi multiair è quello che ci voleva?
Esprimete pure molti pareri tecnici a riguardo.....
In attesa di vostre risposte!
By by
So che i sistemi bmw hanno una complessità, costo di fabbricazione, di manutenzione, fragilità elevati ma secondo voi multiair è quello che ci voleva?
Esprimete pure molti pareri tecnici a riguardo.....
In attesa di vostre risposte!
By by