Scusate se vado off topic, è l'ultimo messaggio inerente a benzina vs diesel. Ho tirato in ballo questo acceso dibattito perchè è veramente terribile vedere in giro subaru impreza, fantastiche come design, aggressività, dinamica, equipaggiate con unità turbodiesel, che ferme al semaforo fanno pom, pom, pom, pom..... Lasciando momentaneamente perdere il lato meccanico (che a mio avviso resta estremamente dalla parte dei ciclo otto), un propulsore benzina è l'eccellenza per quanto concerne il piacere di quidare, il brio, il sound. Insomma per un appassionato (almeno dal mio punto di vista) fa male al cuore sentire la combustione "da camion di 16 L di cilindrata". Un appassionato non potrà neanche vantarsi di viaggiare a 1200 giri, di fare un sorpasso senza tirare il motore.... Vi dico la verità: preferisco guidare il mio 1.0 benzina che il 1.8 TD da 90cv di mio padre. Sentire il motore che ti implora di cambiare a 2000 giri non si può vedere! Basta elogiare un propulsore nato per altri scopi. Sul lato meccanico sono dei veri capolavori dell'ingegneria, c'è forse dietro più ricerca che sui benzina, ma dire: preferisco il diesel perchè consuma meno ed è potente quanto un benzina è impensabile!!! Un appassionato pretende ben altro che un casino di newtonmetri già a motore spento!!! Scusate la battuta, ma sono convinto sia così per molti di noi di questo forum!
Tra l'altro con l'adozione della sovralimentazione, dei sistemi a fasatura ed alzata variabile alla quasi totalità dei ciclo otto, la coppia massima, e l'erogazione è veramente eccellente. L'unica differenza è che se voglio spingere, ma spingere davvero posso arrivare a 7000 giri con un benzina anzichè fermarmi ai miseri 4000.
Se non è fantastico questo: http://www.youtube.com/watch?v=f07MPtkxlpA
Unisce anche i pregi di un diesel....