3. continuare a parlare dei moderni TD come di motori da camion significa essere rimasti alla Uno D del 1980; questo sia come suono, che come piacere di guida, sia, al limite, anche come sportività con tutti i i limiti del caso.
....neanche i motori a benzina sono rimasti agli anni 80......
Per capire la differenza nel piacere piacere di guida,
un gap tuttora MOLTO consistente a mio avviso (ripeto anche i motori a benzina "tosti" si sono evoluti) basta farsi una bella prova di un 335d (da molti considerato l'olimpo dei naftoni) e poi passare ad un 335i (che non e' nemmeno un turbo benzina tanto spinto)
Il problema e' che molti che parlano del "piacere di guida sportivo dei diesel moderni" non hanno mai provato (o quantomeno non provato per bene) propulsori ad ottani di un certo calibro......certo se paragoni un moderno 2 litri turbodiesel ad un benzina economico da citta' (praticamente gli unici benza rimasti molto diffusi in Italia) allora ti illuderai che il diesel offre un feeling di sportivita', se sei abituato a ferri ad ottani di un certo tipo invece....