leolito ha scritto:
Scusa, non per minare la tua prosa veramente piacevole da leggere, ma quale ancora di quale appassionato? Qualche squattrinato nostalgico che posta sui forum?
Ci vuole anche un po' di realismo qui ... intanto chi comprava 3 litri "in era fiat" ma anche in "pre-era fiat" erano quatto gatti (e io che ho lavorato in conce alfa ti confermo non c'era la fila per i benza dai due litri in su, assolutamente), e ma anche sopratutto non c'era cmq un prodotto "degno" sul quale mettere un motore osannato come la magia del biscione: non c'e' mai stato un mezzo di gamma alta Alfa che potesse seriamente minare la triade tedesca, e direi che chi compra vetture di un certo rango magari considera una marea di fattori che fanno oltre la passione ecc. ecc. ... pensa ad aziende oppure a rappresentanti ...
Conosco persone che potrebbero raccontarti del crollo delle 'colonne' di alfitudine tradizionale dalla Giulia in poi' ... come un tempo c'era chi considerava un orrore la perdita del monocilindrico orizzontale per Guzzi ... capperi il paragone tra le due aziende e' monstruoso ... e l'ancora che si portano dietro pesantissima ... e gli 'appassionati' in primis sono coloro che contribuiscono a tener tutto giu' .... :?
Riesumo questo vecchio thread principalmente per chiedere a leolito (se ancora frequenti questo forum):
Ma sei leggermente esterofilo, o è una mia impressione?
Premesso che l'era in cui tutti in europa sognavano di possedere un'Alfa si è conclusa con l'uscita di produzione della prima Giulia...
Premesso, inoltre, che ogni marca ha modelli che sono usciti male,per esempio la 159 che pur avendo una meccanica eccellente pesa troppo per essere un'Alfa, ossia un'auto con una connotazione sportiva
Mi spieghi quale casa (escluso quelle che producono esclusivamente supercar) hanno la fila per i motori da 2l TB o 3l benzina aspirati in su?
Inoltre, mi spieghi in cosa la triade Tedesca in cosa è superiore rispetto al gruppo fiat?
-Motori Diesel e Benzina? Assolutamente NO!
-"Sportività" e qualità tecniche in generale? Assolutamente NO! ...per esempio nei campionati turismo ai tempi delle 155 e 156 non ce n'era per nessuno (dove per nessuno intendo tedesche in primis).
-Qualità d'interni? Sicuramente Audi si, le altre NO!
-Qualità/Prezzo? Sicuramente No!...nessuna azienda riesce a vendere prodotti mediocri a prezzi stratosferici come il gruppo VW...
Poi, mi spieghi come fai a dire che non c'era un'auto degna di avere un motore come il busso? la 75 o la 156 dove le metti? (giusto per dire 2 auto importanti per Alfa...ma potrei aggiungere anche 164, GTV, 6,...)
La 156 aveva i quadrilateri alti all'anteriore, la GTV 916 è stata forse la prima coupè sportiva ad avere un multilink a 5 bracci al posteriore...
Il ponte De Dion con schema transaxle è stato quanto di più avanzato tecnicamente potesse essere montato su un'auto normale...
Ci vuole anche un po' di realismo qui