<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mio primo viaggio a pile! | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Il mio primo viaggio a pile!

No, evidentemente sei tu e chi ha un''auto elettrica che fa del vittimismo e pensa di essere al centro di una crociata. Evidentemente hai compreso, dal mio post, solo quello che volevi comprendere. Infatti tutti gli incidenti postati non sono incidenti e basta ma tutti causati da velocità molto elevate, perdita di controllo per l'alta potenze e reazioni che hanno sorpreso il conducente. Perchè gli incidenti capitano a tutti i veicoli che percorrono le strade, nessuno escluso. Cosa c'entra la motorizzazione ? Tanto, se una motorizzazione, qualsiasi, ti permette di avere potenze rilevanti e sono per di più sono acquistabili da chiunque la percentuale inevitabilmente è destinata ad aumentare. E l'elettrico offre questa "opportunità, perchè se domani esce la motorizzazione a Pellet che fa la stessa cosa è uguale. Non mi sembra difficile da capire senza stare a fare vittimismo puerile. Se tutti quelli che ho postato avevano una Panda o una Mattiz, come si chiede pi_greco, vedevi che forse ne comparivano 1 o forse 2 nella lista.

Però è la stessa storia dei blackout elettrici , il problema gta esiste a prescindere dalle EV eppure ci di preoccupa solo se in riferimento a queste vetture. Quello che tu dici è vero ma come dici tu non è che nasce con le EV, le potenze negli ultimi anni sono aumentare notevolmente mentre la preparazione alla guida è rimasta fondamentalmente la stessa, il problema si risolve escludendo le EV? Sicuramente queste lo acutizzano ma le soluzioni sono altre
 
Mi sono andato a rileggere i post di ¼ di secolo addietro, o anche molto più recenti, che dileggiavano gli estimatori delle ibride. La storia ci racconta come è andata.

Facevo parte anch'io di quelli dileggiati essendo uno dei primi nel 2010 a scrivere nella sezione Toyota, ma a essere onesti pur avendone una molte di quelle critiche e obiezioni erano fondate, e solo un fanatico poteva rispondere il contrario andandosele poi a cercare. Quindi in tutte le cose si deve essere obiettivi e coerenti e accettare i pro e i contro, se no cade tutto.
E a proposito di ibride negli Usa dai dati è venuto fuori che gli stessi modelli ibridizzati (plug-in) effettuano il 66% degli incidenti in più vista la loro silenziosità soprattutto a basse velocità e in manovra.
Infatti ieri a Treviso una studentessa è stata investita, in modo lieve, da un Bmw i3 mentre faceva manovra perchè la studentessa non ha sentito il rumore dell'auto. Questi sono argomenti attuali belli e buoni con cui in futuro si dovrà fare i conti. Quindi dov'è la mia denigrazione/crociata ?
 
Ultima modifica:
Quello che tu dici è vero ma come dici tu non è che nasce con le EV, le potenze negli ultimi anni sono aumentare notevolmente mentre la preparazione alla guida è rimasta fondamentalmente la stessa, il problema si risolve escludendo le EV?
Io non ho detto che si devono escludere le Ev ma tali caratteristiche intrinseche alla motorizzazione saranno un problema visto che l'Europa ha deciso di adottare per forza quella. Poi su come risolverlo non saranno problemi miei, ma il problema rimane ed è reale.
 
Ultima modifica:
Però è la stessa storia dei blackout elettrici...
Semmai è la stessa storia del cellulari usati impropriamente in auto, sono una delle prime fonti di incidenti.
Quindi cosa devo dirti ? Eliminiamo tutti i cellulari ? Così da tirarmi dietro tutte le ire degli afescionados degli smartphone ? No, ma sta di fatto che nonostante oggi quasi tutte le auto hanno il bluetooth la maggior parte non lo usa e causa incidenti. Ti devo dire di un mio parente, ora sulla sedia a rotelle, falciato in bicicletta da una stordita che stava mandando i messaggi ? E' un dato di fatto, come è un dato di fatto che la potenza distribuita alle masse delle vetture elettriche (intrinseca alla motorizzazione) sarà un bel problema, stop.
 
Ultima modifica:
Infatti ieri a Treviso una studentessa è stata investita, in modo lieve, da un Bmw i3 mentre faceva manovra perchè la studentessa non ha sentito il rumore dell'auto. Questi sono argomenti attuali belli e buoni con cui in futuro si dovrà fare i conti.

Rispondere ai tuoi insulti non mi interessa, quindi passo oltre, però vedo che continui a proporre non problemi: è più di un anno che per legge le EV devono emettere a bassa velocità un suono artificiale proprio per rendere la loro presenza immediatamente percepibile ai pedoni.
 
è più di un anno che per legge le EV devono emettere a bassa velocità un suono artificiale proprio per rendere la loro presenza immediatamente percepibile ai pedoni.
Era un problema e lo hanno risolto. La potenza, lo scatto istantaneo e l'alta velocità in distanze brevi sono un altro problema, staremo a vedere se sarà falso o in caso affermativo come lo risolveranno.
 
Però è la stessa storia dei blackout elettrici , il problema gta esiste a prescindere dalle EV eppure ci di preoccupa solo se in riferimento a queste vetture. Quello che tu dici è vero ma come dici tu non è che nasce con le EV, le potenze negli ultimi anni sono aumentare notevolmente mentre la preparazione alla guida è rimasta fondamentalmente la stessa, il problema si risolve escludendo le EV? Sicuramente queste lo acutizzano ma le soluzioni sono altre

Però assodato che il termine per la fine delle auto con motore termico è stato fissato nel frattempo per potenziare la rete stanno facendo qualcosa?
Oppure i lavori verranno fatti man mano che il problema (a causa delle auto elettriche o del resto) si accentuerà?
Perchè io sento parlare solo di colonnine e pure poco,ma di discorsi più ampi provenienti dall'alto non si sente nulla.
Insomma ammettiamo che dal 2035 o addirittura prima tutti quanti ci rassegniamo all'idea che dovremo per forza comprare un'auto elettrica.
Nel frattempo verrà fatto qualcosa per rendere possibile questo scenario?
Oppure si punta sul fatto che i costi elevati scoraggeranno l'acquisto ancora per parecchi anni spingendo addirittura qualcuno a rinunciare all'auto per risolvere o attenuare il problema?
 
Hai iniziato tu dandomi del denigratore su un argomento serio al centro di molti studi e dati rilevati a livello mondiale. E io non sono un sostenitore del "porgi l'altra guancia".

In effetti il termine è stato infelice, ma non era mia intenzione essere offensivo; quello che intendevo era "feroce oppositore".
 
stessi modelli ibridizzati (plug-in) effettuano il 66% degli incidenti in più vista la loro silenziosità soprattutto a basse velocità e in manovra.
Quindi la colpa è essere silenziose, non i pedoni ad essere sbadati o incauti? Come quelli che ti passano dietro mentre fai manovra in retro con tanto di angoli bui?

Anzi, proprio per adas, sensori, telecamere a 360° i veicoli nuovi, soprattutto gli elettrici, offrono maggior sicurezza. Euroncap lo conferma, esclusi i microvoeicoli elettrici senza adeguata struttura e ausili.
 
Insomma ammettiamo che dal 2035 o addirittura prima tutti quanti ci rassegniamo all'idea che dovremo per forza comprare un'auto elettrica.
Ma anche no per fortuna. Quella europea è un’indicazione e 13 anni sono nulla perché ogni stato membro concluda la procedura.
Non è come smettere di condire la pasta con l’olio e obbligare tutti a metterci il burro, cerchiamo di mantenere i piedi belli saldi a terra.
Altrimenti si rischia che la gente si convinca perfino che da quest’estate prenderà la multa tenendo il clima acceso al semaforo…
 
Quindi la colpa è essere silenziose, non i pedoni ad essere sbadati o incauti? Come quelli che ti passano dietro mentre fai manovra in retro con tanto di angoli bui?

Anzi, proprio per adas, sensori, telecamere a 360° i veicoli nuovi, soprattutto gli elettrici, offrono maggior sicurezza. Euroncap lo conferma, esclusi i microvoeicoli elettrici senza adeguata struttura e ausili.
imho la silenziosità è ad oggi forse l'unico vero plus delle elettriche
 
Back
Alto