x manuel 76 il tuo messaggio sembra che lo abbia scritto ioè raro trovare commenti tanto obiettivi (di solito si tende a "proteggere" il proprio acquisto a prescindere dai dati obiettivi ma in questo forum mi sembra che ci sia l'atteggiamento giusto
Vrs-2009 ha scritto:gianko1982 ha scritto:per l'assetto anche EVO l'ha criticata
Scusa ma.... EVO... quale numero? che mese?
manuel76 ha scritto:x manuel 76 il tuo messaggio sembra che lo abbia scritto ioè raro trovare commenti tanto obiettivi (di solito si tende a "proteggere" il proprio acquisto a prescindere dai dati obiettivi ma in questo forum mi sembra che ci sia l'atteggiamento giusto
ciao, lo prendo per un complimento; sono uno spietato. Tendo ad essere obiettivo, al limite dell'esere cinico e asettico;in estrema sintesi: un rompiballe.
Per questo a volte criticato.
Alla prossima.
ciao manuel
ciao manuel,io sono possessore di una vrs tdi 170 cv cr.con tutto il rispetto per le tue opinioni,definire il cr anonimo e' fuori luogo....ma l hai provata la nostra?fidati lascia perdere le recensioni delle varie golf con il cr 110 e 140 cv.se hai l opportunita',prova la nostra,credimi,cambi idea o perlomeno raddrizzi il tiro.te l ho posso dire io che le ho provate tutte e due.ciao,comunque mi piace la tua schiettezza.alessiomanuel76 ha scritto:ciao, con la mia vrs tdi sw percorro prevalentemente autostrade e statali a scorrimento veloce.
I freni per me sono una nota dolente; ad alta velocità a volte non li trovi pronti, frenata un po' lunga.
La radio, anche quella, se non fosse per il caricatore da 6cd l'avrei buttata da un pezzo. Non riesce a tenere una stazione radio passando da una zona all'altra.
Nel complesso finiture e verniciatura ottime.
Il motore, be a tirare tira ma occorre avere sempre il cambio in mano. HO fatto cadere parecchi denti....in ripresa. Poi in allungo....mollo. Non posso stare a palla. Quando possibile, i 210km/h si raggiungono facilmente...poi arrivare fino ai 230km/h di tachimetro ci vuole un po'.
Sicuramente motore PDE più divertente del nuovo cr; assolutamente anonimi.
Assetto: un buon compromesso.
Se dovessi cambiare, anch'io punterei solo su brand premium. Non c'è storia contro opel-fiat-ford-mazda-kia-lancia...skoda li batte tutti.
ciao manuel
ciao, guido ogni tanto un tiguan 140cr; l'auto è pesante, ma cacchio, sensazione di spinta da motore elettrico. Anche se devo dire che l'auto è assolutamente silenziosa.alessioboris ha scritto:ciao manuel,io sono possessore di una vrs tdi 170 cv cr.con tutto il rispetto per le tue opinioni,definire il cr anonimo e' fuori luogo....ma l hai provata la nostra?fidati lascia perdere le recensioni delle varie golf con il cr 110 e 140 cv.se hai l opportunita',prova la nostra,credimi,cambi idea o perlomeno raddrizzi il tiro.te l ho posso dire io che le ho provate tutte e due.ciao,comunque mi piace la tua schiettezza.alessiomanuel76 ha scritto:ciao, con la mia vrs tdi sw percorro prevalentemente autostrade e statali a scorrimento veloce.
I freni per me sono una nota dolente; ad alta velocità a volte non li trovi pronti, frenata un po' lunga.
La radio, anche quella, se non fosse per il caricatore da 6cd l'avrei buttata da un pezzo. Non riesce a tenere una stazione radio passando da una zona all'altra.
Nel complesso finiture e verniciatura ottime.
Il motore, be a tirare tira ma occorre avere sempre il cambio in mano. HO fatto cadere parecchi denti....in ripresa. Poi in allungo....mollo. Non posso stare a palla. Quando possibile, i 210km/h si raggiungono facilmente...poi arrivare fino ai 230km/h di tachimetro ci vuole un po'.
Sicuramente motore PDE più divertente del nuovo cr; assolutamente anonimi.
Assetto: un buon compromesso.
Se dovessi cambiare, anch'io punterei solo su brand premium. Non c'è storia contro opel-fiat-ford-mazda-kia-lancia...skoda li batte tutti.
ciao manuel
se sei affezionato all erogazione del pde difficilmente troverai stimolante il cr,ti posso capire,comunque,da quello che ho capito dalla rete e dalle riviste specializzate,c'e una sostanziale differenza tra il 140 cv cr e il 170 cv cr che va al di la' dei soli 30 cv .su "auto" di questo mese trovi una recensione super particolareggiata del 170 cr,pur essendo testata la golf gtd,ho riscontrato in pieno prestazioni e sensazioni,parimenti su un' altra rivista il 140 cv cr della golf ha preso bastonate sulle riprese,problema che,credimi non ha il 170 cr.ciaomanuel76 ha scritto:ciao, guido ogni tanto un tiguan 140cr; l'auto è pesante, ma cacchio, sensazione di spinta da motore elettrico. Anche se devo dire che l'auto è assolutamente silenziosa.alessioboris ha scritto:ciao manuel,io sono possessore di una vrs tdi 170 cv cr.con tutto il rispetto per le tue opinioni,definire il cr anonimo e' fuori luogo....ma l hai provata la nostra?fidati lascia perdere le recensioni delle varie golf con il cr 110 e 140 cv.se hai l opportunita',prova la nostra,credimi,cambi idea o perlomeno raddrizzi il tiro.te l ho posso dire io che le ho provate tutte e due.ciao,comunque mi piace la tua schiettezza.alessiomanuel76 ha scritto:ciao, con la mia vrs tdi sw percorro prevalentemente autostrade e statali a scorrimento veloce.
I freni per me sono una nota dolente; ad alta velocità a volte non li trovi pronti, frenata un po' lunga.
La radio, anche quella, se non fosse per il caricatore da 6cd l'avrei buttata da un pezzo. Non riesce a tenere una stazione radio passando da una zona all'altra.
Nel complesso finiture e verniciatura ottime.
Il motore, be a tirare tira ma occorre avere sempre il cambio in mano. HO fatto cadere parecchi denti....in ripresa. Poi in allungo....mollo. Non posso stare a palla. Quando possibile, i 210km/h si raggiungono facilmente...poi arrivare fino ai 230km/h di tachimetro ci vuole un po'.
Sicuramente motore PDE più divertente del nuovo cr; assolutamente anonimi.
Assetto: un buon compromesso.
Se dovessi cambiare, anch'io punterei solo su brand premium. Non c'è storia contro opel-fiat-ford-mazda-kia-lancia...skoda li batte tutti.
ciao manuel
Sicuramente 170cv sono sempre 170cv, ma l'erogazione non mi piace proprio.
E purtroppo, per il futuro, dovrò abituarmi visto che il cr dominerà il mondo....
ciao manuel
abcar ha scritto:ciao
x vRS 2009 la rivista ha fatto una prova di lungo periodo con una vRS benzina sw ( la usavano prevalentemente per trasportare materiale per le foto-riprese delle loro epiche prove ) direi da metà 2007 in poi ma se vuoi controllo meglio...mi diresti invece costo di acquisto/montaggio delle molle sportive? hanno apportato delle modifiche all'assetto?
gianko1982 ha scritto:Vrs-2009 ha scritto:gianko1982 ha scritto:per l'assetto anche EVO l'ha criticata
Scusa ma.... EVO... quale numero? che mese?
devo guardare se trovo qualcosa... ho letto una nota sbrigativa sul listino particolare che hanno loro.. quando arrivo a casa ed ho un minuto libero guardo se c'è nell'elenco delle prove
scusa ma ho appena letto ora il tuo messaggio..![]()
Vrs-2009 ha scritto:abcar ha scritto:ciao
x vRS 2009 la rivista ha fatto una prova di lungo periodo con una vRS benzina sw ( la usavano prevalentemente per trasportare materiale per le foto-riprese delle loro epiche prove ) direi da metà 2007 in poi ma se vuoi controllo meglio...mi diresti invece costo di acquisto/montaggio delle molle sportive? hanno apportato delle modifiche all'assetto?
Grazie! si, quella del 2007 sapevo dell'esistenza anche se in quel periodo non leggevo ancora EVO ma sono abbonato solo da un anno... credevo che fosse sul numero di ottobre dato che non l'avevo ancora ricevuto ero curioso...
Per l'assetto ho speso 380 euro: 4 molle eibach -30 mm e montaggio... confort di marcia pressochè invariato e rollio in curva praticamente sparito! ammortizza in rettilineo ma non si piega in curva... Cio che volevo! Però la mia essendo una versione "ibrida" non saprei confermarti che possa essere cosi anche sulla tua... P.S. per me questa rimane comunque una modifica obbligatoria per godersi al massimo quest'auto... ne enfatizza il carattere senza snaturare la sua vera indole da berlina di famiglia, ma in questo modo quando si richiede sportività risponde al meglio! Tiene molto di piu della OPC di mio papà! non c'è assolutamente paragone! 8)![]()
Rosberg ha scritto:Vrs-2009 ha scritto:abcar ha scritto:ciao
x vRS 2009 la rivista ha fatto una prova di lungo periodo con una vRS benzina sw ( la usavano prevalentemente per trasportare materiale per le foto-riprese delle loro epiche prove ) direi da metà 2007 in poi ma se vuoi controllo meglio...mi diresti invece costo di acquisto/montaggio delle molle sportive? hanno apportato delle modifiche all'assetto?
Grazie! si, quella del 2007 sapevo dell'esistenza anche se in quel periodo non leggevo ancora EVO ma sono abbonato solo da un anno... credevo che fosse sul numero di ottobre dato che non l'avevo ancora ricevuto ero curioso...
Per l'assetto ho speso 380 euro: 4 molle eibach -30 mm e montaggio... confort di marcia pressochè invariato e rollio in curva praticamente sparito! ammortizza in rettilineo ma non si piega in curva... Cio che volevo! Però la mia essendo una versione "ibrida" non saprei confermarti che possa essere cosi anche sulla tua... P.S. per me questa rimane comunque una modifica obbligatoria per godersi al massimo quest'auto... ne enfatizza il carattere senza snaturare la sua vera indole da berlina di famiglia, ma in questo modo quando si richiede sportività risponde al meglio! Tiene molto di piu della OPC di mio papà! non c'è assolutamente paragone! 8)![]()
Caspita...non hai poi speso moltissimo....in che senso dici "versione ibrida"?
Vrs-2009 ha scritto:Figurati! Grazie mille! :thumbup:
Vrs-2009 ha scritto:Rosberg ha scritto:Vrs-2009 ha scritto:abcar ha scritto:ciao
x vRS 2009 la rivista ha fatto una prova di lungo periodo con una vRS benzina sw ( la usavano prevalentemente per trasportare materiale per le foto-riprese delle loro epiche prove ) direi da metà 2007 in poi ma se vuoi controllo meglio...mi diresti invece costo di acquisto/montaggio delle molle sportive? hanno apportato delle modifiche all'assetto?
Grazie! si, quella del 2007 sapevo dell'esistenza anche se in quel periodo non leggevo ancora EVO ma sono abbonato solo da un anno... credevo che fosse sul numero di ottobre dato che non l'avevo ancora ricevuto ero curioso...
Per l'assetto ho speso 380 euro: 4 molle eibach -30 mm e montaggio... confort di marcia pressochè invariato e rollio in curva praticamente sparito! ammortizza in rettilineo ma non si piega in curva... Cio che volevo! Però la mia essendo una versione "ibrida" non saprei confermarti che possa essere cosi anche sulla tua... P.S. per me questa rimane comunque una modifica obbligatoria per godersi al massimo quest'auto... ne enfatizza il carattere senza snaturare la sua vera indole da berlina di famiglia, ma in questo modo quando si richiede sportività risponde al meglio! Tiene molto di piu della OPC di mio papà! non c'è assolutamente paragone! 8)![]()
Caspita...non hai poi speso moltissimo....in che senso dici "versione ibrida"?
esteticamente parlando la mia è la pre-facelifting ma con interni, tecnica e motorizzazione della facelifting... quindi non so dirti se anche la mia come la nuova ha magari adottato sospensioni nuove... stando alla logica credo proprio di si... magari quindi il comportamento dinamico su strada è diverso rispetto alla precedente...![]()
![]()
Carloantonio70 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa