Concordo.il_chicco_show ha scritto:Ambuzia ha scritto:il_chicco_show ha scritto:matteomatte1 ha scritto:Ambuzia ha scritto:Che poi vorrei vedere quest'allungo fino a 5.500 giri..quando ha già dato tutto già da 2000 giri prima :? .
appunto, già nei normali motori a benzina turbocompressi a quel regime devi passare alla marcia superiore...
No no no no no no no, Augusto no e ancora no. Enne o.
Prova i 1.8 e 2.0 TSI. Poi ne parliamo.
Vabè, era un modo di dire.
Se proprio vuoi tirare, a quanto lo porti stò 1.8 o 2.0 TSI..a 6.500 giri?
Anzi, oserei dire "scannare" perchè sei in "zona rossa" già da diverse "centinaia" di giri.
PS..a parte che il 1.8 e il 2.0 sono TFSI, i TSI sono i "piccolini"
"scannandolo" a 6500 giri, toh, 7000 per farlo gridare inutilmente. Okay, ho capito che i veri benzina aspirati raggiungevano i 7-8000 giri rombando, ma fidati che venendo da un 2.0 TDI 140 cv io ho ritrovato la gioia di guidare con questo 1.8 TSI.
Discorso TFSI e TSI. Non so cosa cambi. In audi li chiamano tutti TFSI (dal 1.2 in poi), in VW, Skoda e Seat li chiamano TSI.
Poi arriva il vtec Honda e tutto cambia