<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato di luglio 2025 - Italia -5.1% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Il mercato di luglio 2025 - Italia -5.1%

Ma insomma... non so bene cosa sia questa tecnologia, mi sembra un normale phev con batteria maggiorata e potenza combinata allineata alle ultime realizzazioni del gruppo VW. (Passat/Superb, Cupra Leon, Tiguan/Kodiaq/Terramar e Fromentor..
L'unica differenza con le PHEV è che la batteria, o le batterie, visto che potrebbero essere più di una, si ricaricano solo col motore termico o con le frenate. Si insomma sono delle full hybrid maggiorate, visto che le percorrenze in solo elettrico dovrebbero essere maggiori, avendo batterie più grandi e capienti.
 
E il consumo del termico quando l auto è in modalità Hybrid è contenuto e non da motoscafo

Ma questo dipende dal tipo e dall'apporto del motore elettrico (inteso come logica di funzinamento/intervento), non dalla capienza della batteria

15-20 Kwh sono più che sufficienti a mio parere. I 40 Kwh lasciamoli a chi fa 50.000 Km/anno
 
Per me un ibrido con batteria maggiorata è utile in ambiente di collina/montagna dove ci sono un sacco di discese e salite. Nelle salite normalmente la batteria viene comunque mantenuta intorno a metà carica e questo comporta il fatto che nella successiva discesa nel giro di 1/2km si è già saturata e deve intervenire il termico.
Se invece la batteria fosse almeno di 5/10kwh potrebbe essere caricata per tutta la discesa in rigenerazione e poi via in elettrico per molti km risparmiando un bel po' di benzina.
 
Ma siamo sempre li'....

Piu' batteria
piu' peso
piu' costi

CONVIENE davvero nel mix

??
 
Ultima modifica:
Mi pare che il punto non debba essere quello....
La fiscalita' e' quella che, per dirne una, ha fregato tutti i metanisti.
 
Ho capito,
ma mica te lo possano finanziare a vita....
Non stiamo ne' in Svizzera, ne' in Norvegia.

E d' altro canto,
chi lancia un prodotto lo fa contando sia valido e al costo giusto.
Non certo che la Comunita' glielo paghi al 30% lei
 
Io e un altro utente del forum abbiamo notato una certa presenza sulle strade di auto annose con targhe contemporanee....e non risiediamo penso nella stessa città, provincia regione. Per cui c'è una quota di vetture ovviamente reimmatricolate.

Io me ne sono accorto perchè cotale targa mi sembra GP quindi auto di un annetto e rotti, era uguale alla mia vecchia punto elx arancione 1,2 tre porte...sennò magari non ci avrei neppure fatto caso....quindi non sono casi isolati nè reimmatricolazioni per furto targa nè altro presumo...ma...boh...mistero...

Fatto sta che queste comunque incidono sulle immatricolazioni e infatti scorrendo le tabelle si trovano, e ...fan comunque numero...

....quindi in verità il nuovo a privati....quante sono....

se sottraiamo le auto PA

Se sottraiamo le auto ai noleggi

Se sottraiamo i Km zero

Se sottraiamo le aziendali

Se sottraiamo nlt...

se sottraiamo .....




Ma quante sono?
 
Faccio solo un appunto....dai rumors sembrava chissà che roba invece sì il mercato scende, ma la cifra è contenuta, ci sta visti i periodi e viste pure i tanti rinvii di consegna....Sono quelli che secondo me fan la differenza auto che dovevano essere consegnate a luglio e che...boh....
Si però questo -5.1% si registra su un mercato che già nel 2024 non stava brillando. Viene consolidato un trend di decrescita continua
 
Back
Alto