<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il mercato di luglio 2025 - Italia -5.1% | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Il mercato di luglio 2025 - Italia -5.1%

Qual'è stata la regina delle BEV nei primi 7 mesi 2025? Ancora la Tesla Model 3, con 3.613 vetture, seguita dalla Model Y.
Terza la Citroen C3 (2.985). Quarta la Dacia Spring (2.796). La prima vettura a marchio italiano è stata la Fiat 500, 10ma assoluta, con appena 1.140 vetture (parliamo di 7 mesi!). Seconda l'Alfa Romeo Junior (1.047) che paragonata alla 500 ha venduto bene.
 
A mio parere comprare l'auto grande perchè poi quando vado in vacanza mi serve spazio è la più grande delle cavolate che si possa fare. Piuttosto per quella settimana noleggio un 'auto di dimensioni maggiori ma tutto l'anno vado in giro con l'utilitaria e risparmio.
Anni fa comprai anche io la leon ma mi resi conto che 11 mesi all'anno non mi serviva un segmento C così passai alla 208 e ora alla yaris e, vero, quando andiamo in vacanza (in 2) servirebbe più spazio ma non è un problema, ci stringiamo.
 
Io ai tempi del passeggino mi sono arrangiato con la cassa sopra il tetto per aumentare lo spazio. Cassa che ho ancora, visto che potrebbe sempre tornare utile. Anche per me non ha senso acquistare un'auto enorme che per tutto l'anno è di impiccio. Senza considerare che spesso l'auto piccola torna utile anche nelle località di vacanza sempre affollate.
 
BYD SEAL U primo con distacco tra i D-SUV, fino a poco fa terreno indiscusso della triade più Stelvio.
Pesa sicuramente la questione relativa alla tassazione fringe benefit, infatti la quota di PHEV relativa al solo mese di luglio è passata dal 3.9 al 7.4% (2024 vs 2025)
Indiscusso vantaggio della suprema tecnologia che definiscono superibrida
 
A mio parere comprare l'auto grande perchè poi quando vado in vacanza mi serve spazio è la più grande delle cavolate che si possa fare. Piuttosto per quella settimana noleggio un 'auto di dimensioni maggiori ma tutto l'anno vado in giro con l'utilitaria e risparmio.
Anni fa comprai anche io la leon ma mi resi conto che 11 mesi all'anno non mi serviva un segmento C così passai alla 208 e ora alla yaris e, vero, quando andiamo in vacanza (in 2) servirebbe più spazio ma non è un problema, ci stringiamo.
ma vuoi mettere come succedeva una volta in val di zoldo arrivare dai parenti "poveri" in vancanza....con la macchinona tedesca che non stava per ampiezza sulle stradine ,magari comprata usata?
 
Indiscusso vantaggio della suprema tecnologia che definiscono superibrida
Ma insomma... non so bene cosa sia questa tecnologia, mi sembra un normale phev con batteria maggiorata e potenza combinata allineata alle ultime realizzazioni del gruppo VW. (Passat/Superb, Cupra Leon, Tiguan/Kodiaq/Terramar e Fromentor..
La chiave del successo secondo me è linea europeggiante, auto spaziosa, prezzo sotto i 40k.... condito con la nuova normativa fringe che spinge su phev.
 
Back
Alto