<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035" | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Il governo: "Stop alla vendita di nuove auto endotermiche dal 2035"

Una macchina termica costa molto meno produrla quindi pensa per quanti anni ci hanno e stanno fregando e noi tutti felici ringraziamo pure :D

Questo però confliggerebbe un tantino con la narrazione che gira dall'alba dei tempi, secondo cui uno dei millantamila vantaggi dell'elettrico sul termico è la sua incredibile semplicità costruttiva con conseguente abbattimento dei costi.....
 
Ultima modifica:
Questo però confliggerebbe un tantino con la narrazione che gira dall'alba dei tempi, secondo cui uno dei millantamila vantaggi dell'elettrico sul termico è la sua incredibie semplicità costruttiva con conseguente abbattimento dei costi.....

Gia'....
Appunto....
Voi che ne sapete....
....Mettetevi d' accordo altrimenti mi mettete in crisi
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ma....
Io ho sempre letto proprio qui sul Forum....
Che le auto a pile hanno molta minor componentistica e quel che ne consegue....
Poi mi rendo conto che
MENTRE le pile
costano SEMPRE X al kilo....
Di contro....I Cv di un macchinone, costano 3/4 volte tanto di quelli di una Panda.

Questo porta ad un diverso RAPPORTO nel costo finale, fra macchinone e Panda
Tanto da FARLO aumentare in modo talmente significativo,
da mettere praticamente fuori mercato, la Panda ( et similia )
han meno componentistica meccanica, di contro, ne han parecchia di piu' di elettronica.
comandare un motore da 200kW non e' uno scherzetto. si usano igbt costosi, e poi li devi controllare, raffreddare e tutto il resto. roba da componentistica non dico di treni, ma quasi.
elettronicamente, e' molto piu' semplice comandare gli iniettori o la valvola a farfalla di un motore da 200kW.
e poi c'e' la batteria, che uno considera come "un componente", ma e' fatto da centinaia di pile, e costa piu' di tutto quello che levi.

i cv dei macchinoni, costano tanto, ma non sono i cv, sono il contorno.
le auto con 300cv, di solito non hanno gli interni, dimensioni ed accessori di una panda.
cerca Crate Engine e scoprirai che il prezzo del motore, e' ridicolo, rispetto al totale

https://www.jegs.com/p/JEGS/JEGS-Small-Block-Chevy-355ci-300HP-Crate-Engine/7532744/10002/-1

300cv, 2100 dollarozzi
se lo monti su una panda, hai una panda da 300cv con solo 2100 dollari in piu' (ok, mancano il cambio, l'iva, la manodopera, e il coraggio di guidarla:D)
 
han meno componentistica meccanica, di contro, ne han parecchia di piu' di elettronica.
comandare un motore da 200kW non e' uno scherzetto. si usano igbt costosi, e poi li devi controllare, raffreddare e tutto il resto. roba da componentistica non dico di treni, ma quasi.
elettronicamente, e' molto piu' semplice comandare gli iniettori o la valvola a farfalla di un motore da 200kW.
e poi c'e' la batteria, che uno considera come "un componente", ma e' fatto da centinaia di pile, e costa piu' di tutto quello che levi.

i cv dei macchinoni, costano tanto, ma non sono i cv, sono il contorno.
le auto con 300cv, di solito non hanno gli interni, dimensioni ed accessori di una panda.
cerca Crate Engine e scoprirai che il prezzo del motore, e' ridicolo, rispetto al totale

https://www.jegs.com/p/JEGS/JEGS-Small-Block-Chevy-355ci-300HP-Crate-Engine/7532744/10002/-1

300cv, 2100 dollarozzi
se lo monti su una panda, hai una panda da 300cv con solo 2100 dollari in piu' (ok, mancano il cambio, l'iva, la manodopera, e il coraggio di guidarla:D)



-Se penso a quel costa un CA ZF e un motore 8 Cilindri....
Ti garantisco che sono molto poco convinto della inferiorita dei costi di un termico

-Ne monti 2: uno avanti e uno dietro
Ti fai la 4x4 con 600 cavalli....
Con 4200 $
Potrebbe essere una idea per quel giovanotto che potenzia le auto ex pollaio
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Questo però confliggerebbe un tantino con la narrazione che gira dall'alba dei tempi, secondo cui uno dei millantamila vantaggi dell'elettrico sul termico è la sua incredibile semplicità costruttiva con conseguente abbattimento dei costi.....
Semplicità perchè la fanno semplice, per tanti l'auto elettrica è un giocattolo con la metà dei componenti di un termico, devi dirlo a loro che non è così, poi se uno è contrario a prescindere allora è partita persa in partenza.
 
Una macchina termica costa molto meno produrla quindi pensa per quanti anni ci hanno e stanno fregando e noi tutti felici ringraziamo pure :D
Se parliamo di produzione, assemblare una EV è molto più veloce ed economico che non una termica. Se andiamo sui componenti, un motore elettrico è molto più semplice di un motore a pistoni, ma tutto ciò che gira attorno alle batterie è stramaledettamente costoso se realizzato in EU con le normative EU, diventa ragionevole se fatto in Cina con le norme ambientali e lavorative cinesi. Solo che il sostanziale monopolio di Pechino sulle batterie e affini permette loro di maggiorare il prezzo quasi a piacere, basta che stiano entro il prezzo che i costruttori sosterrebbero per una produzione europea, diminuita della soglia di convenienza.

Le BEV distruggeranno la gran parte dell’industria automobilistica europea.
 
non credo sia molto piu' semplice da montare.
alla fine, i motori arrivano gia' montati, cosi' come le batterie arrivano in pacchi gia' assemblati.

gli interni e la carrozzeria, son simili.
invece che montare un pezzo di ferro nel cofano, monti un pezzo di ferro sotto ai sedili
 
Basta solo che togli e metti
UGUAGLIO....
E da quel che leggevo
togli il motore
togli il cambio
tagli il raffreddamento
togli il sarbatoio
Che poi questo abbia piu' peso su un' auto da 20.000 Euri
rispetto ad una da 100.000 posso concordare, visto che le pile costano comunque la stessa cifra al kilo

Credo che nell'equazione vada messo anche il numero di esemplari prodotti.
Che costi di meno o di più un conto è avere una fabbrica che sforna 100000 pezzi all'anno.
Un altro è produrre volumi molto inferiori.
Per adesso comunque tutto questo risparmio non si è visto.
 
Back
Alto