Manovrabilita' del cambio migliore della coetanea Porsche con schema transaxle,solo che l'Alfa aveva anche la frizione al retrotreno con due volani e l'albero di trasmissione che girava agli stessi giri del motore,anche in folle e con frizione schiacciata,ci provo' anche Ferrari senza riuscirci e Porsche che fu costretta a rimetterlo in blocco al motore,per il resto quel cambio aveva rapporti Ottimi e sincronizzatori Porsche.saturno_v ha scritto:Quando venne introdotta nel 1972 era una vettura meccanicamente modernissima (guarda caso stanno tornando di moda le berline aerodinamiche...oggi gli levano il posto centrale e le chiamano coupe' 4 porte...ma non divaghiamo....)
Forse ti sei dimenticato le Alfa TP dell'epoca.... manovrabilita' cambio scadente, assetto scadente dietro....certo una TA avra; sempre piu' reazioni al volante, e' una cosa strutturale..
Che un'Alfetta GTV fosse piu' agile di una Beta coupe' posso dirti che non e' cosi'.....le reazioni "ballerine" erano volute per conferirle agilita'....
Assetto scandente? Fu usato il De Dion dopo tante prove sul passo della Futa con Giulia GTA(da corsa) con due diverse configurazioni di Quadrilatero e una vecchia 2000 Sportiva con De Dion Tipo Millemiglia del 1952,sia l'Ingegner Fanti che coordinava le prove sia il collaudatore Consalvo Sanesi(noto pilota Alfa)furono concordi nel decretare migliore il De Dion,cquesto schema veniva usato per le auto da corsa e si chiamava Alfetta prorpio perche' aveva come nelle Alfetta 158/159 campioni del mondo di F1 il De Dion.
A tutti gli Euroturismo a cui ha partecipato l'Alfetta GTV ha stravinto,1982,1983,1984,1985 con stagioni in cui ha vinto tutte le gare umiliando i concorrenti,su queste auto con assetto scadente vennero messi V8 da oltre 350cv con vetture di serie,infatti la V8 all'esordio fu fermata dalla rottura di un semiasse di serie lo stesso che veniva utilizzato sulle 1.8 da 122 cv,quando era in vantaggio su tutte le concorrenti(fiat 131 in primis) poi non se ne fece piu' nulla perche' le linee di produziene dei V8 furono dismesse.
Comunque all' epoca le tue considerazioni sono molto diverse da quelle delle riviste dell'epoca,e non solo dell'epoca visto che la SZ adotta lo stesso De Dion dell'Alfetta gt progettata del 1968,con qualche piccolo aggiornamento e' lo stesso telaio.
Senza polemica ma solo per giustizia.
La pubblicita' dell epoca 1976 in cui l'Alfetta vinceva l'Euroturismo con vettutra di SERIE e affidata a piloti privati,e la prova di QR del 1972 dove si dice l'esatto opposto di quello che dici tu.
Le mie considerazioni non valgono nulla percio non le dico,ma in pista e su strada nessuna Lancia batteva un'Alfa Transaxle.
Attached files /attachments/1217337=9236-pagina 79.jpg /attachments/1217337=9237-scansione0020.jpg