BufaloBic ha scritto:
La 159 è figlia di un'altro tempo, è un ottima auto che si è trovata a scontrarsi con le rivali tedesche senza disporre di motori, cambi, trazioni, interni e finiture all'altezza delle concorrenti
Pero' eveva degli eccellenti tergicristalli :lol:
BufaloBic ha scritto:
Per il resto il Direttore parla del castello di Marchionne, bah io credo che bisognerebbe avere un po più di rispetto per uno che il miracolo l'ha già fatto una volta e i vari Sig. Sotuttoio che si aggirano qui e nelle direzioni dei vari periodici con un po più di umilità forse riuscirebbero a valutare meglio le cose o anche solo a vederle, già sarebbe un buon punto di partenza
Queste le principali tappe del miracolo di Marchionne
1) ha incassato un regalo 1,5 miliardi di Euro da GM
2) ha beneficiato di incentivi governativi praticamente sempre (appena sono finiti s'è vista la differenza)
3) ha il costo del lavoro piu' basso dell'Europa occidentale in Italia, dove per altro produce pochissimo. E ancor più basso nei paesi emergenti.
4) ha "preso" il Jolly della crescita esponenziale del mercato Brasiliano.
5) ha venduto i motori CR (tecnologia sviluppata in precedenza) a mezzo mondo.
6) ha venduto agli italiani la 500 made in poland, con guadagni consistentissimi.
7) gli hanno regalato la Chrysler ed anche i soldi per farla andare avanti.
E adesso cosa ha fallito:
1) mercato Cinese: Fiat è l'unica big del settore praticamente assente dal primo mercato mondiale.
2) mercato russo: stesso fallimento sul 1°-2° mercato europeo.
3) rilancio Alfa: inutile aggiungere dettagli
4) marchi dormienti inutilizzati per auto low-cost (autobianchi ed innocenti)
5) grave crisi del design: a parte la Brera e la 500, il design delle auto made in Fiat è mediocre. Era il nostro vero punto di forza.Il frontale della Punto Evo fa ribrezzo.
Non è che chi critica è un "Sig. Sotuttoio". E' che non sai niente tu.