ottovalvole ha scritto:se entri dentro una bravo,una delta e una giulietta noterai che sembrano più sorelle la bravo con la giulietta (totalmente diverse) che con la delta (totalmente uguali) detto ciò penso che la.delta non piace non per gli interni ma perchè non c'era bisogno di allungare il pianale per aumentare lo spazio posteriore, semmai occorreva e occorre una vettura col vano bagagli grande da caricare per hobby e per lavoro. avrei preferito una delta più corta e una bravo sw col pianale allungato, adesso dobbiamo vedere solo come sará la.nuova chrysler 100, probabilmente le dimensioni saranno simili a questa delta.....bho vedremo!
ottovalvole ha scritto:ve la ricordate la prima seat leon che plancia montava? anzi giro la domanda al contrario, vi ricordate la prima audi a3 che plancia montava? e lí non cambiavano neanche i materiali, la plancia di una veniva montata identica nell'altra......però è bene rimuovere gli errori dei tedeschi, meglio evocare quelli italiani.....fa moda.Alex HF ha scritto:Quella plancia è ben fatta, chiaro, ma è di chiara derivazione Bravo. È il motivo che mi distoglie dall'acquisto.
Mik-75 ha scritto:Quale obiettività e credibilità può avere uno che giudica un automobile esclusivamente sulla base del successo commerciale?
Proprio per le auto italiane e tedesche oggi secondo me sono determinante molti altri fattori che non c'entrano nulla con la validità del prodotto in sè.
Nardo-Leo ha scritto:Potremmo tornare in tema?
Parlare cioè dello stile delle prossime Lancia?
Mik-75 ha scritto:http://www.motori.it/attualita/11258/lorenzo-ramaciotti-nuovo-designer-chrysler-lancia.html
/
Lancia ha perso la sua identità da almeno 20 anni però con Chrysler sono 2 marchi simili e sovrapponibili. Ovvio che ad oggi gli stili sono diversi, sperano di creare una gamma di prodotti futuri che possano piacere un tutto il mondo italia compresa e che si adattano quanto più possibile ad entrambi i marchi. Per intenderci Fiat con Dodge sono molto più lontane e diverse rispetto a Lancia con Chrysler quindi il lavoro con queste due risulta semplificato. Ma l'avete sentito dell'attacco su facebook al blog lancia da parte di un'altro blog contro marchionne?renexx ha scritto:Mik-75 ha scritto:http://www.motori.it/attualita/11258/lorenzo-ramaciotti-nuovo-designer-chrysler-lancia.html
/
Nell'articolo che hai postato si legge:
"A differenza degli altri marchi del gruppo, come Alfa Romeo, Maserati, Dodge o Jeep che mantengono la propria identità, Chrysler e Lancia si dovranno uniformare trovando un loro linguaggio che possa unire sia le rispettive tradizioni, sia le aspettative dei potenziali clienti."
Come fai ad unire la tradizione generalista di un marchio americano con la tradizione elitaria di un marchio italiano? E come potresti mai imporre il gusto italiano quando il 90% di quei prodotti saranno venduti oltreoceano?
Nell'articolo stesso ti dicono che Lancia, a differenza degli altri marchi, NON manterrà la propria identità (forse perchè già l'ha persa?).
ottovalvole ha scritto:Lancia ha perso la sua identità da almeno 20 anni però con Chrysler sono 2 marchi simili e sovrapponibili.
bhe la 300C o la Voyager non mi sembrano tanto generaliste ma nemmeno premium.....subpremium proprio come la Lancia. La Dodge è più generalista togliendo Challenger e ViperBelliCapelli3 ha scritto:ottovalvole ha scritto:Lancia ha perso la sua identità da almeno 20 anni però con Chrysler sono 2 marchi simili e sovrapponibili.
Otto, ma quando mai? chrysler é un marchio generalista di primo prezzo come Fiat, come fa a sovrapporsi al marchio che doveva fare da Mercedes italiana?
Ma di che stiamo parlando?
ottovalvole ha scritto:bhe la 300C o la Voyager non mi sembrano tanto generaliste ma nemmeno premium.....subpremium proprio come la Lancia. La Dodge è più generalista togliendo Challenger e ViperBelliCapelli3 ha scritto:ottovalvole ha scritto:Lancia ha perso la sua identità da almeno 20 anni però con Chrysler sono 2 marchi simili e sovrapponibili.
Otto, ma quando mai? chrysler é un marchio generalista di primo prezzo come Fiat, come fa a sovrapporsi al marchio che doveva fare da Mercedes italiana?
Ma di che stiamo parlando?
Il punto è che Chrysler-Lancia ora sono la stessa cosa.renexx ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:Potremmo tornare in tema?
Parlare cioè dello stile delle prossime Lancia?
Bravo. Ma visto che si parla di Chrysler rimarchiate, il design sarà quello. Ovvero NON sarà un design Lancia, come lo hanno interpretato i migliori italiani, da Pininfarina a Giugiaro o Zagato.
Lo stile sarà giocoforza soggiogato dalla mancanza cronica di investimenti, visto che comunque l'occhio del padrone vede solo il cavallo americano...
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa