Esatto :thumbup:Jambana ha scritto:Penso che dovresti chiederlo a lui, comunque credo che intenda i buoni vecchi cambi automatici classici, a due o tre marce, che non sono né sportivi né efficienti ma si adattano meravigliosamente ad automobili mastodontiche, pesanti, comode, morbide e con motori esagerati come le auto americane d'epoca, quindi sono in perfetta sintonia con il loro spirito, garantendo molta dolcezza di funzionamento ma anche una spinta apprezzabile grazie al convertitore di coppia.
blackblizzard82 ha scritto:Più vado avanti a leggere questo topic più sono convinto che fra poco riuscirete a convincermi che non sono capace di guidare nonostante tutti i track day passati in pista...
simo1988 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Più vado avanti a leggere questo topic più sono convinto che fra poco riuscirete a convincermi che non sono capace di guidare nonostante tutti i track day passati in pista...
Infatti non sai guidare![]()
Jambana ha scritto:Secondo me è ancora possibile divertirsi su strada in sicurezza e nel rispetto del codice: ci sono bellissime strade collinari o montane dove non si arriva quasi a mettere la terza per km e km, che fanno divertire anche a velocità molto basse ed esigono una guida molto tecnica.
In queste condizioni una piccola e leggera sportiva a cambio rigorosamente manuale, come una Lotus per esempio, è divertimento puro, nonostante le velocità molto basse che è possibile raggiungere.
a_gricolo ha scritto:Jambana ha scritto:Secondo me è ancora possibile divertirsi su strada in sicurezza e nel rispetto del codice: ci sono bellissime strade collinari o montane dove non si arriva quasi a mettere la terza per km e km, che fanno divertire anche a velocità molto basse ed esigono una guida molto tecnica.
In queste condizioni una piccola e leggera sportiva a cambio rigorosamente manuale, come una Lotus per esempio, è divertimento puro, nonostante le velocità molto basse che è possibile raggiungere.
No, in sicurezza forse, ma non nel rispetto del codice. Con una piccola e leggera sportiva come la Lotus appena tiri la seconda sei già ampiamente sopra i 50 km/h. E sinceramente, guidare guardando il tachimetro invece della strada mi fa incazzare più che divertire......
Ho presente un bellissimo esempio: la statale del Costa, tra Piovene Rocchette e l'altopiano di Asiago. Dieci tornanti. Bellissima. Ogni due c'è un autovelox fisso e ogni altri due la stradale in agguato....Jambana ha scritto:Ti porto su qualche passo dove nei tratti pieni di tornanti c'è il limite di 60 o 70 km/h, praticamente impossibile da superare![]()
...e neanche di avere sempre una leva in manoJambana ha scritto:...., non c'è bisogno di avere sempre il coltello tra i denti per divertirsi...
Sicuro? Io ho provato alcune vetture che avevano questa funzione. Non mi sono trovato molto a mio agio, invero, ma molto molto meglio che non il "dondolare" con la sensazione di "folle" come sui cambi automatici tradizionali .... :shock:provocantibus ha scritto:Mi riferivo proprio all'uso sequenziale in situazioni critiche perchè se parliamo di guida in Drive col piffero che scala in discesa come le leggi del buon senso imporrebbero.
???Trotto@81 ha scritto:scommetto che non sai nemmeno cosa si fa per far bloccare subito il convertitore nelle partenze da fermo...
provocantibus ha scritto:I miei 2000 euro erano riferiti ai presunti risparmi di carburante, per il resto hai ragione, c'è chi ne spreca molti di più in cazz@tine varie.bumper morgan ha scritto:sarà! cmq domenica a tg2 motori hanno presentato la M5 e la A8 tutte con cambio aut; leggndo 4r in formato elettronico si parla della nuova A5 ed anche questa con CA. Sembra proprio che certe auto senza in CA manco si vendono.provocantibus ha scritto:Mi risulta difficile apprezzare il cambio automatico.
Qui non siamo in F1 dove i semiautomatici sono dei mostri di efficienza e rapidità.
Nelle auto di tutti i qualcuno pensa di consumar di meno glielo lascio tranquillamente credere (certo se un non sa guidare in economy con cambio manuale è un suo problema non del cambio in se stesso)
Ma anche ammesso che un buon DSG aiuti nei risparmi di carburante quando mai li recuperemo i 2000 euro in più di spesa iniziale?
Ma il punto, alla fin fine, è che il CA lo puoi usare in modo sequeniale per cui si può dire che a seconda di come vuoi guidare, selezioni il tipo di cambio.
Duemila euro? c'è chi li spende per degli inutili sedili in pelle o per cerchi maggiorati che, a meno di essere in pista, hanno una funzione puramente estetica.
Mi riferivo proprio all'uso sequenziale in situazioni critiche perchè se parliamo di guida in Drive col piffero che scala in discesa come le leggi del buon senso imporrebbero.
piccolit ha scritto:Penso di avere guidato 3 auto con cambio automatico in vita mia: una insignia , una 118 d, e una corvette.
Per quanto riguarda la corvette, onestamente non ricordo tanta era l'emozione di guidare un bolide del generema per quanto riguarda le altre 2...
Non mi sono piaciute ne una ne l'altra.
Parlando di cose amene, devo dire che innanzitutto il sound da scooter in accelerazione mi da sui nervi come poche altre cose al mondo. (e qui mi direte voi ci sono i dsg ecc ecc - e siamo d'accordo)
Per quanto riguarda l'utilizzo invece, soprattutto in frenata, non mi piace l'effetto "finchè la barca va lasciala andare"....ovvero con il manuale, (ovviamente non in tutte le situazioni) accompagno molto di più la decelerazione con il freno motore, e questa cosa mi da un senso di sicurezza in più, soprattutto sul bagnato...
Capisco che in certe particolari situazioni possa essere considerato più comodo, ma a me onestamente non piace.
Inoltre non mi piace ad esempio, non poter inserire 2 o 3 marce con il gas abbastanza affondato senza che l'auto raggiunga il limitatore.
3a cosa che detesto sulle auto diesel che ho provato con l'automatico, è che col gas affondato del tutto le marce vengono spinte al limitatore. Ora salvo casi particolari, le auto diesel che ho provato muoiono ben prima del limitatore quindi la mia domanda è: perchè?!?
Mi rendo conto che tutte le cose che ho descritto non rientrino nel 99,9% delle casistiche d'uso, però si sa, niente è più necessario del superfluo 8)
RobyTs67 ha scritto:simo1988 ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:Più vado avanti a leggere questo topic più sono convinto che fra poco riuscirete a convincermi che non sono capace di guidare nonostante tutti i track day passati in pista...
Infatti non sai guidare![]()
Mi son guardato i tuoi video e ...concordo con simo![]()
![]()
Passa ad un automatico va...
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa