<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cambio automatico e il divertimento di guida | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Il cambio automatico e il divertimento di guida

blackblizzard82 ha scritto:
, oggi pomeriggio sono a Monza a girare con la mia auto rigorosamente manuale, vieni anche tu con il tuo DSG e poi vediamo chi tra i due farà la figura di mister Bean...

Mai saputo che il DSG delle auto di serie fosse adatto all'uso in pista....
 
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
, oggi pomeriggio sono a Monza a girare con la mia auto rigorosamente manuale, vieni anche tu con il tuo DSG e poi vediamo chi tra i due farà la figura di mister Bean...

Mai saputo che il DSG delle auto di serie fosse adatto all'uso in pista....
Figurarsi una manuale con escursione da turismo!!
Approfitto della risposta per dire che io non gioco ai video giochi e rare volte mi è successo, non mi sono mai piaciuti, ma una Mazda in pista a Monza conviene?
Costa più l'usufrutto della pista per qualche giro che l'auto!!
 
Beh vedendo i risultati visto che si può esprimere il giudizio solo una volta direi che l'automatico, tolto perfino chi a volte ne sente la mancanza vince alla grande con il 58% contro un modesto 36% del manuale.
 
Trotto@81 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
, oggi pomeriggio sono a Monza a girare con la mia auto rigorosamente manuale, vieni anche tu con il tuo DSG e poi vediamo chi tra i due farà la figura di mister Bean...

Mai saputo che il DSG delle auto di serie fosse adatto all'uso in pista....
Figurarsi una manuale con escursione da turismo!!
Approfitto della risposta per dire che io non gioco ai video giochi e rare volte mi è successo, non mi sono mai piaciuti, ma una Mazda in pista a Monza conviene?
Costa più l'usufrutto della pista per qualche giro che l'auto!!

Non e il cambio che fa la differenza su un auto,ma il suo comportamento in strada.

L'MX5 a Monza e entusiasmante come un giro in autostrada :?

Rende al meglio in piste tortuose,tipo Vairano (ma al Balocco possono girare i privati?).
 
skamorza ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
nuova bmw M5, 560 cv e cambio automatico.......da quello che ho visto, c'è altro che da divertirsi. Ad essere capaci però......
sei sicuro che il divertimento sarebbe dovuto al fatto che l'auto in questione è dotata di cambio automatico?
non lo so, il cambio aut che ho è montato su un auto da 86 cv :D ma mi riferisco a chi diceva che coi cambi automatici non ci si diverte........e per ribadire che se auto potentissime come questa montano il CA vuol dire che vanno bene e ......ci si diverte.
 
RobyTs67 ha scritto:
Io resto perplesso (per non dir spaventato) di chi sceglie l'automatico dichiarando che cosi si puo concentrare sulla guida :rolleyes:
Se qualche anima pia volesse spiegarmi....
A scanso di equivoci, nel mio caso mi riferivo alla guida in fuoristrada....
 
Golden-West ha scritto:
Una di queste volte sono salito su una vettura di un tizio italiano che usava il cambio automatico in maniera pazzesca ....
Come ho descritto prima.
Per il guidatore Italiano medio, l'uso del cambio automatico e' come quello dello scooter, ergo due posizioni: gas OFF e gas ON.
Solo a vedere come usano gli scooter (col variatore a palla tutto il tempo) rende l'idea .... :D

:?
 
leolito ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Io resto perplesso (per non dir spaventato) di chi sceglie l'automatico dichiarando che cosi si puo concentrare sulla guida :rolleyes:
Se qualche anima pia volesse spiegarmi....
A scanso di equivoci, nel mio caso mi riferivo alla guida in fuoristrada....
Ma quale equivoci, in strada o fuori strada mi pare scontato che due operazioni in meno da eseguire mentre si è alla guida ti lascia più spazio da dedicare ad altro.
RobyTs67 segue semplicemente la filosofia dell'italiano medio, il suo parere sull'automatico è un po' come quello degli americani sul manuale.
 
ch4 ha scritto:
Io penso che sia un'assurdità la configurazione tipo, cioè la più diffusa, di SUV quali l'XC60 e cioè trazione anteriore e cambio automatico con convertitore. Oltre a peggiorare i consumi, anche rispetto ad una trazione integrale col manuale, è anche più delicata e non offre l'indubbio plus della trazione e tenuta di strada su fondi difficili.
Non ho capito l'assurdita' del caso presentato. Se leggo correttamente cio' che dici, anche una 330d e' un'assurdita con la configurazione TP invece del modello x-drive, che offre anche lui l'indubbio plus della trazione e tenuta di strada su fondi difficili.
Ho letto male?
 
blackblizzard82 ha scritto:
ieri stavo provando un Q7 3.0 TDI, ho dovuto fare un sorpasso e a momenti resto piantato in mezzo alla strada. col manuale avrei scalato prima, avendo già la macchina a regime ottimale per balzare oltre in un lampo.
Ecco questo e' ancora un punto debole del CA, e penso sotto un certo punto di vista rimarra' cosi' forever.
Anche se ci metti le migliori logiche, la massima presenza di sensori e bla bla, il CA rimane un sistema "passivo" ai segnali provenienti dai vari parametri impostati, e dal piede destro ....
Non riuscira' mai a "leggere" la strada e le "intenzioni" del conducente, quindi potra' essere velocissimo, ma mai sostituire il cordinamento occhi-cervello-mano-piedi .... :D
 
leolito ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ieri stavo provando un Q7 3.0 TDI, ho dovuto fare un sorpasso e a momenti resto piantato in mezzo alla strada. col manuale avrei scalato prima, avendo già la macchina a regime ottimale per balzare oltre in un lampo.
Ecco questo e' ancora un punto debole del CA, e penso sotto un certo punto di vista rimarra' cosi' forever.
Anche se ci metti le migliori logiche, la massima presenza di sensori e bla bla, il CA rimane un sistema "passivo" ai segnali provenienti dai vari parametri impostati, e dal piede destro ....
Non riuscira' mai a "leggere" la strada e le "intenzioni" del conducente, quindi potra' essere velocissimo, ma mai sostituire il cordinamento occhi-cervello-mano-piedi .... :D

Bravo. e stiamo ancora qui a discutere su cosa sia meglio per il divertimento di guida? ;)
 
Ma dov'è il problema?
Se schiacci a fondo per effettuare un sorpasso la trasmissione effettua il kick down e ti spara letteralmente in avanti, altro che piantato in mezzo alla strada!!
Se poi mi dite che il manuale capisce da solo le intenzioni del guidatore vi chiedo gentilmente scusa.
 
leolito ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Una di queste volte sono salito su una vettura di un tizio italiano che usava il cambio automatico in maniera pazzesca ....
Come ho descritto prima.
Per il guidatore Italiano medio, l'uso del cambio automatico e' come quello dello scooter, ergo due posizioni: gas OFF e gas ON.
Solo a vedere come usano gli scooter (col variatore a palla tutto il tempo) rende l'idea .... :D

:?
non generalizzerei; io ne ho due di scooter e non utlizzo certo il sistema ON OFF; senza considerare che il suddetto sistema c'è chi lo utilizza su moto o macchine.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Bravo. e stiamo ancora qui a discutere su cosa sia meglio per il divertimento di guida? ;)
Stava provando un'auto con un cambio che non conosceva, avesse saputo del kick down forse si sarebbe fermato per la constatazione del danno all'auto che lo precedeva.
 
Back
Alto