<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il cambio automatico e il divertimento di guida | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Il cambio automatico e il divertimento di guida

Golden-West ha scritto:
Ma se ci si trova in una situazione di emergenza in cui bisogna accelerare alla svelta, col cambio manuale come si fa? E se si spegne l'auto?
Cioè se in un attimo ad un automobilista capita un camion enorme o auto che scivola addosso, nella fretta e paura l'automobilista riesce a scattare via fulmineamente con un cambio manuale?

Guarda,spassionatamente,mi fiderei molto di piu ad andare con blackblizzard82 mentre sta tentando di scannare la sua auto giu per un passo montano che con te mentre cerchi parcheggio in un centro commerciale. :?

In strada si deve guidare e non farsi portare da A a B.
Rincaro la dose; un viaggio in auto comincia quando ti avicini alla tua auto per partire e finisce quando te ne stai allontanando dopo averla parcheggiata alla fine del viaggio (che sia per andare dal tabaccaio o in ferie non cambia).
 
EdoMC ha scritto:
E c'è chi, come me, oltre che divertirsi a pennellare curve e traiettorie, si diverte anche a TENERE il motore sempre in coppia e SCEGLIERE il giusto rapporto. E anche a tenere il regime giusto del motore in scalata. Però, è anche vero, su un motore turbodiesel con la coppia a 1.500 giri, il manuale ha veramente poco senso, ma su un benzina che tira fuori la coppia massima a 4.700 e la potenza a 6.300, allora il manuale è decisamente più divertente.

Se non ho capito male il topic si riferiva a macchine di "tutti i giorni" e non se per una sportiva è meglio l'automatico o il manuale, a meno che uno si possa permettere auto di un certo calibro. Considerando che più del 50 % delle auto circolanti sono diesel e gran parte di queste con cilindrate "modeste" il discorso del divertimento a sbacchettare sul cambio cade. Per me il discorso è un po' diverso prechè ho una Hsd che non ha rapporti ma ti posso assicurare che con il programma power è divertentissima sopratutto in montagna.

ciao
 
RobyTs67 ha scritto:
Guarda,spassionatamente,mi fiderei molto di piu ad andare con blackblizzard82 mentre sta tentando di scannare la sua auto giu per un passo montano che con te mentre cerchi parcheggio in un centro commerciale. :?

...se vuoi, ti do un passaggio con la mia, di automatica.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Guarda,spassionatamente,mi fiderei molto di piu ad andare con blackblizzard82 mentre sta tentando di scannare la sua auto giu per un passo montano che con te mentre cerchi parcheggio in un centro commerciale. :?

...se vuoi, ti do un passaggio con la mia, di automatica.... ;)

Non sia mai che ti dia il dispiacere di rifiutare il tuo invito,che naturalmente sara mia premura contracambiare. :thumbup:

PS: guidare di traverso e una delle attivita piu piacevoli,esaltanti...che puo fare un uomo da vestito. :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Io lascerei perdere quel che insegnano a scuola guida... tralaltro dipende anche dalla curva oltre che dalla macchina, i 2500 giri utili di un naftone finiscono in 2 secondi. Se la curva non è ancora finita, che fai? :D. Comunque sia, due mani sul volante sono più sicure di una sola. Chi apprezza il manuale (disprezzando l'automatico...) usa molto il cambio e se facciamo la somma del tempo passato con la destra sul pomello, credo uscirebbero risultati interessanti. Nulla da dire sul fatto che certe auto siano nate per essere manuali al contrario di altre. Penserei anche un attimo a chi non è più fresco come una rosa (oltre al fatto che pian piano toccherà a tutti...). Baruffare con la frizione per fare una partenza "non da impedito" può essere seccante. Un bel manuale robotizzato risolve brillantemente la questione. Rifletterei anche sull'opportunità/utilità -su strada- di operare le manovre descritte qualche post prima e che all'atto pratico risultano impedite dai vari sequenziali. Fate le qualifiche ogni volta che prendete la macchina? :D

Più vado avanti a leggere questo topic più sono convinto che fra poco riuscirete a convincermi che non sono capace di guidare nonostante tutti i track day passati in pista... :rolleyes:

Dai ragazzi, se volete convincermi del fatto che un automatico è comodo sono d'accordo con voi, ma se volete vi insegno a fare il punta-tacco o frenare di sinistro per mettere la macchina di traverso... che mi sa che le basi della guida sportiva qui latitano un pò. Proprio perchè in strada non si può andare forte, mi dovete pure togliere il divertimento di far girare il motore esattamente COME DICO IO? Io non ho voluto nemmeno lo scooter nuovo quando avevo 14 anni, perchè ho preferito prendermi un Fifty usato di dieci anni perchè le marce le volevo mettere io, quando lo decidevo io, come e perchè.

Con l'automatico puoi scaccolarti meglio ed infilare le mani (previa pulizia) tra le gambe di una bella amica (se ci sta')
 
RobyTs67 ha scritto:
Guarda,spassionatamente,mi fiderei molto di piu ad andare con blackblizzard82 mentre sta tentando di scannare la sua auto giu per un passo montano che con te mentre cerchi parcheggio in un centro commerciale. :?
Visto che sono stanco di andare Off Topic, la dico una volta per tutte che la frase ?che con te mentre cerchi parcheggio in un centro commerciale? non ha alcun senso se non offensiva nei miei confronti. Ci conosciamo? Mi hai mai visto guidare? Beh la risposta è sempre NO perciò potevi evitare il tuo giudizio.
La cosa che più disdegno è quella di giudicare le persone senza conoscerle.

Se la tua frase è riferita al mio episodio di ?sbandamento in curva? beh sappi che nonostante sia giovanissimo per ritrovarmi in situazioni gravi, ho gestito il meglio possibile la situazione senza causare il minimo danno o pericolo altrui. Oltre al fatto che ho preso la patente in USA a soli 16 anni, col tempo ho avuto modo di migliorare molte tecniche di guida, altrimenti col cavolo che sarei uscito indenne dallo sbandamento dovuto a cause IMPREVEDIBILI, e ciò non vuol dire che non sia un buon guidatore. Poi figuriamoci, guidare dal punto A e B in Italia per me è una fesseria dopo anni passati su strade che nemmeno un autista italiano sopporterebbe.

Quanto alla mia ultima domanda, non parlavo di me stesso, bensì di semplice curiosità riguardo alla reazione in una situazione di emergenza tra i vari tipi di trasmissioni.
Beh poi credo che i ?paragoni? che molto spesso faccio tra luoghi ed oggetti, siano il vero motivo per il quale esistono i Forum, se magari è intenzione vostra chiudere le porte a ciò che è estraneo?fate pure, tanto -2+2 fa 0 in questo caso.

PS. Scusate l?Off Topic, spero sia l?ultimo, essere definiti in modo simile non è piacevole, soprattutto quando lo si fa in pubblico (non parlo solo per me, vale per tutti).
 
Golden-West ha scritto:
La cosa che più disdegno è quella di giudicare le persone senza conoscerle.

Non credo che il collega avesse intenzioni offensive. Comunque, ti ho detto da subito che secondo me hai commesso un errore madornale a prenderti un'auto manuale provenendo da un esperienza di sole automatiche, tanto più che oggi la disponibilità di cambi automatici si sta allargando anche qui in Jurassic Continent. Io al tuo posto tornerei ai due pedali ASAP..... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Non credo che il collega avesse intenzioni offensive. Comunque, ti ho detto da subito che secondo me hai commesso un errore madornale a prenderti un'auto manuale provenendo da un esperienza di sole automatiche, tanto più che oggi la disponibilità di cambi automatici si sta allargando anche qui in Jurassic Continent. Io al tuo posto tornerei ai due pedali ASAP..... ;)
Beh lasciamo perdere, restiamo al tema del topic.

Ciò che dici sul mio errore purtroppo è stato involontariamente e ti spiego perché:

-Auto nuova
-Prezzo conveniente (parlo di una segmento C Premium che vola sui 30,000?)
-Situazione favorevole
-Auto sognata sin da bambino
-Versione cercata interrottamente per 5 anni

Potevo mai rifiutare l'offerta per la mancanza di un cambio? Comunque il lato positivo della situazione è quella di essere il primo a guidare "manuale" e che molti vengono a domandarmi tante cose.
Alla fine ricordi quando non sapevo cambiare fluidamente? Ormai sembra appartenere al passato.
Morale della favola sono "consolato" dal manuale visto che percorro soltanto autostrade ed extraurbane...per la città ci pensa l'auto automatica.

Ciao ;)
 
ODIO (ma rispetto chi ce l'ha) l'automatico!

La macchina deve essere "maschia", nervosa e governata dal guidatore!
Il cambio automatico è come il tasto programmi della lavatrice...fa molto elettrodomestico l'auto! ;)
 
Golden-West ha scritto:
Ma se ci si trova in una situazione di emergenza in cui bisogna accelerare alla svelta, col cambio manuale come si fa? E se si spegne l'auto?
Cioè se in un attimo ad un automobilista capita un camion enorme o auto che scivola addosso, nella fretta e paura l'automobilista riesce a scattare via fulmineamente con un cambio manuale?

se abitassi qui vicino ti verrei a trovare e ti dimostrerei come col cambio manuale della mia coupè ci metto un quarto del tempo a scalare in caso di emergenza che non tu a far capire al tuo cambio automatico che deve fare il kick-down ;)

ieri stavo provando un Q7 3.0 TDI, ho dovuto fare un sorpasso e a momenti resto piantato in mezzo alla strada. col manuale avrei scalato prima, avendo già la macchina a regime ottimale per balzare oltre in un lampo.
 
Golden-West ha scritto:
Potevo mai rifiutare l'offerta per la mancanza di un cambio? Comunque il lato positivo della situazione è quella di essere il primo a guidare "manuale" e che molti vengono a domandarmi tante cose.

questa è la dimostrazione che quando si fa scuola guida, dalle tue parti, non ti insegnano a guidare.
 
Golden-West ha scritto:
Come mai non abbiamo avuto guasti da 5,000?? Semplice! Bisogna essere americani :D :D
Scherzi a parte, proseguo con la mia opinione.
Sulla mia Focus berlina del 2007 e 115.000 km si è rotta la trasmissione, un classico cvt con convertitore di coppia, la spesa sarà di 2.500,00 ? iva compresa, più la manodopera per il montaggio.
Ford non ripara gli automatici, qualunque sia la tipologia, i ricambi non sono disponibili nemmeno per le officine specializzate in questo settore. Fin quando ha funzionato è andato alla grande, ora son dolori. Nonostante questo la prossima auto sarà sempre automatica. Credo che la questione del maggior controllo sia solo una stupidaggine, sulle strade ci si sposta rispettando le regole e non facendo i piloti. Ma ciò non toglie che un automatico è ottimo anche per auto di una certo livello, siano esse supercar che auto da turismo.
La comodità è impareggiabile, sia quando si è imbottigliati nel traffico che in autostrada.
Per me il direttore di Autotecnica ha pienamente ragione.
 
Back
Alto