opinione rispettabilissima ma che non condivido 
blackblizzard82 ha scritto:opinione rispettabilissima ma che non condivido![]()
belpietro ha scritto:[...] che l'automatico sia sempre e comunque inferiore (non è una colpa, è una impostazione mentale) : entrambi i sistemi hanno dei pro e dei contro.
non c'è bisogno di ritenere l'auto "un mezzo da lavoro" per valutare che le occasioni, anche ludiche (fuori dalle piste), in cui l'automatico faccia desiderare un manuale siano comunque pari od inferiori a quelle in cui un manuale faccia desiderare un automatico.
io ho il manuale sulla SLK , che uso solo per "diporto"; sono molte le volte in cui mi fa desiderare un automatico.
Golden-West ha scritto:Cambio automatico for life!
Sono generazioni che la mia famiglia usa auto con il CLASSICO cambio automatico (io sono il primo col manuale e mi guardano come se fossi un UFO).
-Toyota Sequoia: 6 marce con OD (nessun guasto)
-Honda CR-V 4 marce con OD (nessun guasto)
-Toyota Sienna: 6 marce con OD (solo consumo anomalo di olio già risolto)
-Dodge Durango 5 marce (perdeva potenza sulle 60MPH, risolto con una pulita alla centralina)
-Mazda 6: 6 marce (nessun guasto)
blackblizzard82 ha scritto:sì ma porta pazienza, io parlavo di divertimento di guida delle auto, non di bisonti agricoli![]()
![]()
![]()
logico che se comprassi un fuoristrada od un SUV anche io punterei all'automatico: ma a meno che non sia appassionato di off-road come il nostro buon leolito, col cacchio che mi ci divertirei a guidarle... mi porterebbero in giro e stop. in maniera confortevole, certo, ma quando ho bisogno di divertirmi? dovrei avere in garage lo spiderino.
ladomandona ha scritto:manuel46 ha scritto:Secondo me manca un opzione.........NON lo so perchè NON ho mai paddle sul volante,
io credo che per poter dire qual'è , l'ideale è l'automatico, se invece hai voglia di guidare, l'ideale è il manuale o almeno il sequenziale!
HO UNA BRAVO 1.6 MJT 120 CV con cambio robotizzato sequenziale e paddle al volante.
In città è perfetta
In autostrada ha una ripresa da favola![]()
Sul misto in pianura è molto divertente![]()
![]()
![]()
In montagna, nei tornanti...beh...MANUALE ...addio !!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Lo sfizio di cuidare sempre con due mani sul volante, entrare in curca in II ed uscire sparati....beh
E' IL MASSIMO
RobyTs67 ha scritto:Io resto perplesso (per non dir spaventato) di chi sceglie l'automatico dichiarando che cosi si puo concentrare sulla guida
Se qualche anima pia volesse spiegarmi;significa che gia il stare in strada occupa tutta la loro attenzione e i due secondi persi nella cambiata provocano un innacettabile perdita di concentrazione,oppure,non dovendo pensare alle cambiate possono ammirare il panorama circostante (qualunque esso sia)?
Il primo e evidentemente inabile alla guida e levargli la patente si farebbe un grosso favore all umanita,mentre il secondo e evidentemente un incoscente,pericoloso per se e per gli altri. :shock:
Che dichiarassero che son pigri e non hanno voglia di smalettare con sta leva,hanno dei grossi problemi di coordinazione,che cosi hanno finalmente la mano libera da potersi scaccolare senza fastidiose interruzion,possono smanettare coi vari aggeggi eletronici (telefonino,i pod,navigatore....
Grattaballe ha scritto:Secondo me due mani sul volante (anche se messe a capzo) sono sempre meglio di una, (che per inciso è quasi sempre messa a capzo...).
Decine di esempi ogni giorno, di gente con la mano sinistra nella metà destra del volante, il gomito destro sul bracciolo e la mano destra a smanettare col cambio. Busto rigorosamente pendente a destra e testa fuori dal poggiatesta con 5 cm di luce tra i due...
Questi secondo me sono più impediti di chi apprezza l'automatico per la maggior possibilità di concentrazione. Ricordo che l'uomo non è nato per essere multitasking, finora, quando cerca di fare due o tre cose contemporaneamente, nessuna gli riesce al meglio.
Golden-West ha scritto:Non è vero che il manuale ti fa perdere 2 secondi nella cambiata...una volta affrontai una curva in uno svincolo autostradale a velocità moderata, e giusto nel cambiare marcia ho mollato lo sterzo con una sola mano facendo sbandare l'auto (l'altra mano non è bastata a tenere fermo lo sterzo) ed ho rischiato di brutto. Altre situazioni simili durante gli incroci dove devi dare velocità cambiando e sfrizionando perdendo d'occhio i pedoni o semaforo (guardo la strada, ma la concentrazione va sui piedi e mani)
Carloantonio70 - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa