Molti siti di vendita abbigliamento online prevedono questo tipo di "servizio", anche in Italia, e gli utilizzatori sono in aumento.Al riguardo, ho letto (o visto in tv? boh...) che negli USA è diventata prassi comune farsi mandare a casa diversi capi di abbigliamento, provarli e spedire indietro quelli che non vanno bene, o anche noleggiare online abiti di pregio da indossare per un evento e poi rendere. La cosa sta generando una quantità inenarrabile di imballaggi che vanno ad alimentare la massa di rifiuti da smaltire, oltre ovviamente al va e vieni di furgoni. Poi magari vanno al lavoro con la borraccia per non inquinare con la bottiglietta di plastica.....
Io la trovo uno spreco immane di risorse, difficile da giustificare se non in rarissimi casi in cui spostarsi da casa è complicato (paesino di montagna lontanissimo da negozi che offrano quel tipo di merce, persone impossibilitate a muoversi da casa o quasi per problemi fisici, ecc...), ma la stragrande maggioranza sono persone che vivono in città, a qualche km dal negozio o meno, ma non hanno voglia di mettere il naso fuori di casa.