<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il BD esala l'ultimo respiro | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Il BD esala l'ultimo respiro

Ah si ok, su questo hai ragione. Chissà se le calze possono tornare utili ... le devo prendere per il Renegade, finiamo le gomme stock e poi si passa alle allseason.
Le calze, dicono, hanno un ottimo coefficiente di attrito proprio sull'interfaccia col ghiaccio. E non saltellano come le catene
 
Cx5:
Non è grande 455
Non ha chissà quale trazione integrale
Costa un botto
Non la conosce nessuno
....ti conviene?????
Costa.. Insomma. Sto prendendo la versione full, con tutti gli adas possibili, 4wd, fari led matrix, auromatico, cruise adattativo, interni in pelle, tetto apribile.. a 36000 euro la trovi km0. Sicuri sia la cx 5 che costa tanto?
Per esempio la nuova santa fe mi piace parecchio, guardando autoscout parte da 39000 versione xprime, immagino la base.
Ok.. Non so nemmeno le misure, probabilmente è un segmento sopra la cx 5 però..
 
Per carità, comprendo bene e ti do ragione, ma concentrati sulle dotazioni realmente importanti. Un 4wd su Mazda ... non lo è; l’automatico ti fa solo consumare di più; i diesel Mazda sono sempre stati problematici a freddo. La CX-5 è davvero carina interessante, ma solo con l’eccellente benzina, manuale (ottimo) e 2wd (che basta e avanza per il genere d’auto). E cerchi da 17”, più confortevoli ed economici (anche per il solito motivo delle misure a libretto con gli invernali). Mia opinione eh.

P.S. come colori a me il CX-5 piace rosso met, poi blu met e infine bianco.
Mi sono concentrato per anni sulle dotazioni principali.
A 19 anni ho preso la 106... 5 porte perche era più comoda.
A 25 la 156 (avrei voluto il.320d 136cv) perché costava (decisamente) meno del 320
A 35 ho preso la legacy contro il parere di tutti perche razionalmente aveva più senso spenderne 28000 per una subaru che 31 per una citroen c5 (la c5 mi piaceva di più)
Ho sempre acquistato mettendoci un po' di raziocinio :D
Ad ogni modo anche se potessi spendere 100.000 euro ad oggi non ho una "macchina dei sogni"
Brutto perché forse passione se ne sta andando (o me la stanno facendo andare)
 
Che poi la cx 5 sarà anche costosa, ma avete guardato cosa vogliono di un tucson 4wd mediamente accessoriato?
O di una sportage awd gt line (macchina che mi piace anche abbastanza esteriormente... Molto meno internamente)
P.S. ho provato a configurare una sportage come la cx 5, risultato 42500 euro circa immatricolato.
Sono 5500 euro in meno, vero, ma anche con un 1.6 136cv (tra l'altro il sito da 138gr/co2, le offerte su autoscout indicano in alcuni casi 138, in altri 169... motore più Vecchio? omologazione diversa?)
 
Ultima modifica:
non mi ispira molto, ma magari perchè non sono mai andato a vederlo per bene. Magari faro un salto anche lì
Ti dirò...
Neanche a me ispira in maniera particolare... però:

È un modello oramai collaudato e quindi verosimilmente ben promozionato, Nissan ci sa fare con le TI, pare aver ben figurato al Moose Test, col restyling è migliorato alquanto come ho potuto constatare anche pocanzi su Google immagini (specie di linea)...

Devo dire che ignoro circa caratteristiche quali ingombri esterni e motorizzazioni ad es...
 
Piccola osservazione....la CX-5 (che e' bella come tutte le Mazda odierne) se la prendi automatica devi accontentarti di un vecchio e lentino 6 marce....lo ZF8 usato da X3 e Stelvio vale da solo qualche migliaio di euro in piu'....
 
Mi sono concentrato per anni sulle dotazioni principali.
A 19 anni ho preso la 106... 5 porte perche era più comoda.
A 25 la 156 (avrei voluto il.320d 136cv) perché costava (decisamente) meno del 320
A 35 ho preso la legacy contro il parere di tutti perche razionalmente aveva più senso spenderne 28000 per una subaru che 31 per una citroen c5 (la c5 mi piaceva di più)
Ho sempre acquistato mettendoci un po' di raziocinio :D
Ad ogni modo anche se potessi spendere 100.000 euro ad oggi non ho una "macchina dei sogni"
Brutto perché forse passione se ne sta andando (o me la stanno facendo andare)

E' evidente che età fa rima con comodità.. :emoji_grin:

Qui sono partiti in quarta con le solite disquisizioni sulla AWD sì, AWD no, ma do' ragione a Mauro, prenderei AWD solo se abitassi in montagna o se avessi una supercar. In pianura ti fa solo consumare di più.
Quindi ti si apre un mondo.

Abbiamo capito che vuoi una FULL optional spendendo il giusto, quindi bisogna scendere a compromessi.

Fai un bel noleggio per due anni, ti chiarisci le idee e poi decidi.
ADAS assolutamente obbligatori, così come i fari Full Led e multimedialità di ultima generazione.
 
Piccola osservazione....la CX-5 (che e' bella come tutte le Mazda odierne) se la prendi automatica devi accontentarti di un vecchio e lentino 6 marce....lo ZF8 usato da X3 e Stelvio vale da solo qualche migliaio di euro in piu'....
Eh... Qualche migliaia. Chiaro che la stelvio sarebbe la prima scelta ma ci ballano quasi 10000 euro
 
Ok, ma evita l’automatico Mazda e, se puoi, evita anche quel diesel. I Jap sono forti sui benzina.
Ma che ne so. Stavo rivalutando la karoq scout ma 4x4 la fanno solo dsg e dalla scheda tecnica ho letto che è il dsg 7 a secco.
Il configuratore skoda oggi tra l'altro non funziona..
Insomma sembra che in ogni singola scelta che faccio ci sia qualcosa che non va...
 
Ok, ma evita l’automatico Mazda e, se puoi, evita anche quel diesel. I Jap sono forti sui benzina.

Mah i diesel Honda sembra abbiano raccolto molti consensi...anche certi diesel Mazda (non so quello in particolare)
L'automatico che Mazda usa sulle sue vetture e' un'affronto alle qualita' generali dei suoi modelli che sono ottimi...che ci voleva a passare all'Aisin 8?? Boh...
 
Back
Alto