<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> il 4° stop : idea che potrebbe salvarti la vita | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

il 4° stop : idea che potrebbe salvarti la vita

succedera' che arrivando ad un incrocio con diritto di precedenza, nell atto di rallentare si accendera' il 4° stop, e il conducente che sta dall'altra parte, fermo allo stop, vedendo che stiamo rallentando, si sentira' quasi autorizzato a passare e a tagliarci la strada (come gia' succede)
 
non rispondo come istinto mi dice . fai mai gesti per far passare ?
e se poi fai tutto l' opposto ? e se e se e se
dai consigli migliorativi non ipotesi che accadono e accadranno sempre . il mio 4 stop non ha la pretesa di correggere i comportamenti alla guida o il rispetto del cds
 
alle tante perplessità e dubbi che insorgono, ai tanti se e ma ci ho pensato anche io, non ho 18 anni purtroppo ma 34 e un po' di esperienza alla guida penso di averla e non è mai abbastanza.
quando però fu inventato l'abs dalla bosch, nessuno pensò mai che i tamponamenti e gli incidenti sarebbero definitivamente finiti, quando è stato inventato l'esp nessuno pensò mai che i tamponamenti e gli incidenti sarebbero definitivamente finiti, ora che alcune vetture di alto livello montano il sistema di frenata automatica nessuno pensa che i pedoi non vengano più investiti perchè la tecnologia aiuta ma on può in nessun modo prevaricare le leggi della fisica, di una massa lanciata ad una determinata velocità, alla forza che occorre per ottenere una accelerazione negativa che quidni fermi il veicolo.
tutti i sistemi funzionao in condizioni ideali o quasi : asfalto, gomme, sospensioni, rispetto dei limiti ecc ecc
questa mia idea, si aggiungerebbe a tutte le altre per ottenere un miglioramento delle condizioni come anche notato da qualcuno di voi che sicuramente ha immaginato nella sua mente l'effetto ottenuto in determinate situazioni.
per tutte le altre la componente ERRORE UMANO + GUASTO IMPROVVISO O FATALITA' determinano l'incidente.
pensate a quando si va a 60 km/h, su strada provinciale on illuminata, anche con nebbia o asfalto bagnato : frenate o schivate un ostacolo, anche se si generasse un icnidente, tra ABS ESP AIRBAG e DEFORMAZIONE DEL VEICOLO, sicuramente il massimo danno potrebbe essere qualche mini contusione; la stesa situazione immaginatela a 150 km/h ubriachi o sotto effetto di stupefacenti, non c'e' elettronica che tenga o sistema di sicurezza che tenga, ci si può affidare solo alla fortuna.
per cui non ho la pretesa di aver inventato la soluzione a tutti i mali stradali, ma di aver intuito che c'e' una possibile miglioria applicabile penso proprio di sì.

andrea
 
Ho letto i tuoi post solo oggi ma mi sa che qui in Finlandia qualcuno ti ha preceduto con l'idea. Ti spiego: io ho l'hobby della corsa e forse saprai che qui le notti invernali sono piuttosto lunghe e buie. Bene, qualche giorno fa mentre correvo in una via secondaria non illuminata (io indosso sempre il giubbotto con le strisce catarinfrangenti) arriva in senso contrario un'auto e quando mi e' arrivata vicina, molto probabilmente vedendomi, ha frenato e si e' accesa una luce azzurra che aveva posizionato sulla parte anteriore del veicolo. Per un attimo ho pensato che potesse essere un'auto civetta della polizia invece, molto probabilmente, il tizio aveva installato uno stop supplementare all'anteriore.
 
stone1958 : questo valorizza ancor di più la mia tesi e la mia idea. non solo Newton si rese conto che le masse erano destinate ad andare verso il basso secondo - all'epoca - qualche principio più o meno dimostrabile, LI determino la legge di gravità e attrazione delle masse. questo non significa che mi paragono a LUI, ma il cervello di tanti giunge in alcuni casi a conclusioni analoghe, per mille scopi. a te è successo che l'autista ha montato una luce supplementare che migliori il campo visivo ma che non sia fastidiosa durante la regolare marcia specie verso gli altri conducenti, non è distante dalla mia pensata. Ad Oggi nessuna casa automobilistica lo monta. già l'ho scritto in un post, se qualcuno mi volesse rubare l'idea praticamente non avrei come oppormi perchè non mi posso permettere di pagare il brevetto ma ci sono due motivi per cui hgo deciso di scrivere sul forum questa mia pensata :
1) salvare almeno una persona in n tempo
2) se qualche fabbrica vuole brevettarlo sarei grato almeno di un riconoscimento economico visto che è una miglioria - forse notevole - dal punto di vista ENCAP e dal punto di vista estetico.
che ne pensi ?
 
Secondo me e' un'idea di facile applicazione. Magari non la farei azzurra perche' e' sinonimo di emergenza, ma una luce integrata nella parte centrale del paraurti o al limite nella parte alta del parabrezza penso che sia fattibile a costi contenuti.
 
no scusate non vorrei mai vedere questa cosa assurda.

MI spiego meglio.

Quando guido e mi approssimo ad un incrocio, spesso anche se so che chi viene dalla mia sinistra, uso prudenza e rallento, e ci può stare anche il colpetto ai freni, quindi questo può autorizzare il pirla di turno a pensare, e quindi a giustificarlo in caso di incidente, tu ti stavi fermando e poi hai cambiato idea.

Quindi le norme sono già chiare:

usare prudenza e dare la precedenza a chi spetta.

Se qualcuno si fà venire i dubbi è perchè non si sente sicuro alla guida e/o non si fida degli altri.

Quest'idea lodevole per l'intenzione rischia di produrre , però l'effetto contrario.

I costruttori di auto da decenni non si sarebbero certo tirati indietro per una lampadina in più.
 
Io invece auspico che venga montato di serie un rilevatore di alcool che inibisce l'avvio della vettura.

Oppure, ma questa farebbe un pò senso , per accendere l'auto sia necessario un test della saliva, se hai pippato o bevuto, nisba a piedi.
 
rema007 ha scritto:
Io invece auspico che venga montato di serie un rilevatore di alcool che inibisce l'avvio della vettura.

Oppure, ma questa farebbe un pò senso , per accendere l'auto sia necessario un test della saliva, se hai pippato o bevuto, nisba a piedi.

Io mi auspicherei anche che la patente venisse data solo a chi sa guidare.
 
per agricolo : non mi permetto di disprezzare nessuna idea o di criticarla a priori, ma significherebbe farle lampeggiare ogni volta che si frena e quindi vanificare l'effetto dell'indicatore di direzione inserito quadno si decide per una svolta,, creerebbe confusione.

per rema007 : mi ripeto forse perchè non hai letto qualche post preceddente. montare l'abs non significa poter andare a 130 sul bagnato, lo spazio di arresto è ben diverso anche con questo dispositivo ottimamente funzionante; montare l'esp non significa poter effettuare il test dell'alce a 100km/h, si sbanda e si cappotta comunque; il 4° stop Andrea Sardi from Cerveteri non sostituirebbe le norme, i comportamenti da mantenere, il buon senso ecc ecc , è solo un dispositivo supplementare che RIPETO, se anche salvasse una sola vita avrebbe fatto centro. una cura o una medicina inventata non ci autorizza - salvo deviazioni della mente - a danneggiare volutamente il nostro fisico tanto esiste il rimedio : giusto ? stessa filosofia. avere questa luce supplementare sul davanti del veicolo idnica semplicemente a chi abbiamo davanti ( pedoni,scooter,altre auto ) che stiamo frenando, se poi siamo così pazzi da mollare il freno e accelerare per provaqre il brivido dello schianto....beh al peggio non c'e' mai fine. E' giusto mantenere comportamenti corretti al guida, questo aiuterebbe solo a mostrare chiaramente le nostre intenzioni istantanee. per l'alcool test o il tossico-test hai tutta la mia approvazione ( poi qualcuno scriverà che basterebbe modificare questo e quello per ingannare il dispositivo ). come vedi motlo dipende da come vogliamo comportarci non da come non vogliamo
 
00480805 ha scritto:
per agricolo : non mi permetto di disprezzare nessuna idea o di criticarla a priori, ma significherebbe farle lampeggiare ogni volta che si frena e quindi vanificare l'effetto dell'indicatore di direzione inserito quadno si decide per una svolta,, creerebbe confusione.

Io pensavo a qualcosa tipo subordinare il lampeggio solo a una frenata di una certa intensità, non alla semplice replica dello stop. Ma a questo punto basterebbe far lampeggiare le luci diurne, ad esempio
 
Di certo non una luce rossa. Quella serve per identificare univocamente lo stop *posteriore*.

Casomai verde.

...e resto fautore della teoria del "le luci ove necessarie". Mi sono incazzato come un'ape quando hanno imposto le diurne per le auto, perchè come motociclista ora ho un elemento in meno che mi distingue da un'auto verso i guidatori distratti. Quindi tenderei a cassare l'idea, proprio per evitare un sovrastimolo di informazioni. Disegno interfacce utente, e quando c'è "cluttering" il cervello declassa tutte le informazioni. Le luci? poche e ove servono.
 
l'unico sistema di sicurezza e' che una persona si mette in auto imposta la destinazione e la macchina lo porta seza dover toccar nulla ovviamente tutte la macchine dovranno essere standardizzate allo stesso modo con rivelatori ostacoli ecc. ecc. quindi impedire al cervello umano dei soliti ....... di pensare ( o non pensare )e fare danni
roba del futuro ? mah forse un giorno ci arriveremo
comunque aprrezzo le persone come te che si muovono per il miglioramento
e le sicurezza ,se hai davvero delle qualita' ti auguro un giorno di realizzare le tue idee per il bene di tutti
 
e la sera : impegheresti le luci in modo intermittente, vanificandone l'effetto di supporto alla guida al calar del sole.
apprezzo le tue pensate, non le prendo come idee per sminuire la mia perchè sei entrato evidentemente nell'argomento e stai spero immaginando una solzuione applicabile tanto quanto me, significa che non riteni la mia idea qualcosa che potrebbe avere l'effetto contrario.
pensi, al di la del come o di qle luce accendere, ce possa essere una idea promovibile ?
 
Back
Alto