alle tante perplessità e dubbi che insorgono, ai tanti se e ma ci ho pensato anche io, non ho 18 anni purtroppo ma 34 e un po' di esperienza alla guida penso di averla e non è mai abbastanza.
quando però fu inventato l'abs dalla bosch, nessuno pensò mai che i tamponamenti e gli incidenti sarebbero definitivamente finiti, quando è stato inventato l'esp nessuno pensò mai che i tamponamenti e gli incidenti sarebbero definitivamente finiti, ora che alcune vetture di alto livello montano il sistema di frenata automatica nessuno pensa che i pedoi non vengano più investiti perchè la tecnologia aiuta ma on può in nessun modo prevaricare le leggi della fisica, di una massa lanciata ad una determinata velocità, alla forza che occorre per ottenere una accelerazione negativa che quidni fermi il veicolo.
tutti i sistemi funzionao in condizioni ideali o quasi : asfalto, gomme, sospensioni, rispetto dei limiti ecc ecc
questa mia idea, si aggiungerebbe a tutte le altre per ottenere un miglioramento delle condizioni come anche notato da qualcuno di voi che sicuramente ha immaginato nella sua mente l'effetto ottenuto in determinate situazioni.
per tutte le altre la componente ERRORE UMANO + GUASTO IMPROVVISO O FATALITA' determinano l'incidente.
pensate a quando si va a 60 km/h, su strada provinciale on illuminata, anche con nebbia o asfalto bagnato : frenate o schivate un ostacolo, anche se si generasse un icnidente, tra ABS ESP AIRBAG e DEFORMAZIONE DEL VEICOLO, sicuramente il massimo danno potrebbe essere qualche mini contusione; la stesa situazione immaginatela a 150 km/h ubriachi o sotto effetto di stupefacenti, non c'e' elettronica che tenga o sistema di sicurezza che tenga, ci si può affidare solo alla fortuna.
per cui non ho la pretesa di aver inventato la soluzione a tutti i mali stradali, ma di aver intuito che c'e' una possibile miglioria applicabile penso proprio di sì.
andrea