per le gambe dei motociclisti, chiedi a loro - io sono uno di loro ma la mia risposta potrebbe essere condizionata - cosa si prova a vedere e sentire il paraurti sulle gambe, anzi la cosa migliore in certi casi sarebbe sperimentare ma lo sconsiglio vivamente o farsi un giro al CTO della propria città e parlarci co sti ragazzi, chiedete il ricordo dell'impatto, la sensazione.
è ovvio che non pesno ci siano auto che "li puntano" ma quando la vedi arrivare, solo così la puoi descrivere, anche se il conducente della stessa non ne aha alcuna intenzione, in quel momento il uso di quella vettura punta verso di te.
tanti di loro se avessero visto l'ipotetico 4° stop spento avrebbero evitato un pericolo, certo non tutti, ma insisto perchè dicevano i latini che ripetere giova, se anche ne salvi uno hai fatto centro.
troppe informazioni :
il 4° stop non si monterebbe sul tetto come un'astronave
è come gli stop classici non abbaglia nessuno.
non mi sembra che molti abbiamo impiegato tanto tempo a imparare a guidare stando al telefono mentre si fuma e si cambia canzone e si digita la strada sul navigatore : queste sono troppe informazioni che distraggono dalla guida
il mio obiettivo e aumentare di un grammo la sicurezza di tutti, se non ti ho convinto non è un problema, ma non ho questa pretesa.
certo ormai si sente parlare dei sistemi che frenano da soli, per cui sarebbe tutto risolto, poi però nel momento del bisogno magari salta un fusibile e la frenata non avviene per tempo : risultato pedone preso, in pieno;
io preferisco capire se chi guida mi ha visto, poi è ovvio che può decidere di mollare il freno e ficcarmi sotto, ma sicuramente si riduce la casistica di quelli che ad esempio iniziano l'attraversamento convinti di essere stati visti e si accorgono ad impatto avvenuto che non era proprio così.
ognuno ha le sue idee, questa è la mia e t'assicuro che motli dei commenti ricevuti per fortuna sono positivi non solo sul forum - dove ci sono nero su bianco - .
è una idea super geniale ? non credo ma sicuramente se non vedi auto in giro con questo sistema è perchè tutti si immedesimano molto più facilmente nella parte di chi guida, e quidni i ssitemi vengono ideati per la sicurezza degli occupanti; di recete si studiano angoli di impatto con eventuali pedoni e sistemi per attutirne l'urto, è difficile immaginarsi fuori dall'auto.
mi accontenterei di un grazie di un ciclista che si salva, di un pedone, di un bambino che si ferma un momento prima di attraversare grazie ad : UNA LAMPADA ROSSA PIAZZATA DAVANTI IL MUSO DELLA MIA AUTO : IL 4° STOP.