Quota 11.500, nulla da segnalare..
zero c. ha scritto:modus72 ha scritto:Il quinto iniettore è utilizzato su motori di vecchia concezione, motori per i quali non era stata previsto l'accoppiamento con il DPF e conseguenti iniezioni per favorire la rigenerazione a basse andature. Sui motori recenti è stato eliminato in quanto inutile.stefano_68 ha scritto:zero c. ha scritto:I dcat 2,2 hanno un quinto iniettore direttamente nel collettore di scarico che tratta il particolato.
Molto efficiente anche se un po' costoso e complicato e usato da toy e alcune renò se non erro.
Ma han gia cambiato idea mi sa...
Il postiniettore è usato in effetti anche sul 1.5 montato da Renault e Nissan.
Però sul + recente 1.6 dci Nissan da 130 cv non c'è, quindi hanno studiato un sistema combustione e iniezione intrinsecamente + pulito, che può farne a meno.
si i 2,2 dcat toy e i 1,5 dci renault euro V
non roba freschissima ma nemmeno motori datati e fuori produzione anzi...sono la magna pars delle produzioni naftolose dei due marchi![]()
GraziePACIZIO ha scritto:Ti posso dire che il DPF non da segni di rigenerazione durante la marcia, non ci sono variazioni del livello olio ( mi raccomando usa il sintetico Toyota ! ) se non le solite dovute al consumo. Faccio casa/lavoro e sono circa 15+15 Km ed in estate abbastanza autostrada, ma mi sento di dirti di stare tranquillo, non è un Multijet Fiat che liquefà l'olio ogni 5.000 Km !
Quota 14.000, idem..marcoleo63 ha scritto:Quota 11.500, nulla da segnalare..
marcoleo63 ha scritto:Quota 14.000, idem..marcoleo63 ha scritto:Quota 11.500, nulla da segnalare..
Ora aspettiamo il tagliando![]()
Certamente soddisfatto, beh.. l'auto è nuova (fine agosto 2012) e mi sembra normale che non abbia nulla... (sgrat-sgrat-sgrat)._Ghi_ ha scritto:e sarei mooolto interessato a una Avensis come la tua (della quale mi pare di capire sei piu' che soddisfatto).
Difficile che qualcuno ti possa dare info a proposito visto che questo modello deve ancora entrare a listino...Kek77 ha scritto:Buonasera a tutti,
avendo un certo interesse per il nuovo Rav4, soprattutto per ciò che concerne la spaziosità degli interni ed il bagagliaio molto ampio (attendo ovviamente di testare con mano..) volevo cortesemente chiedere se la motorizzazione 2.0 D4D 150 cv risente di problematiche con il DPF;
La 2.0D ha 124 CV, è lo stesso motore della Avensis quindi potresti considerare, se credi, le mie impressioni (al momento, ZERO problemi... sgrat-sgra-sgrat).Kek77 ha scritto:se la motorizzazione 2.0 D4D 150 cv
Fra
Kek77 ha scritto:Buonasera a tutti,
avendo un certo interesse per il nuovo Rav4, soprattutto per ciò che concerne la spaziosità degli interni ed il bagagliaio molto ampio (attendo ovviamente di testare con mano..) volevo cortesemente chiedere se la motorizzazione 2.0 D4D 150 cv risente di problematiche con il DPF; purtroppo ho avuto un brutta esperienza con una Octavia RS TDI 170 di Mazda 6 a benzina con cui percorro annualmente dai 18 ai 20.000 km ma sono alla ricerca di maggiore versatilità d'uso e della trazione integrale. E il nuovo RAV4 mi sembra che calzi a pennello......
Grazie per le eventuali risposte.
Fra
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa