bayermayer ha scritto:beh era ferma e l'ho guardata bene;un 5 porte a gasolio di ridotte dimensioni con bellissimi interni in pelle chiara ed una bella altezza da terra.considerando pero' una mia personale configurazione secondo cio' che aveva come optionals sono arrivato ad un listino di quasi 50000 euro.
piuttosto caruccia tutto sommato anche se sfiziosa!
il neo secondo me' è l'abitabilita' perché il tetto è basso e spiovente verso chi siede dietro per cui ben venga per due adulti ma quattro di corporatura normale non ho idea di come potrebbero viaggiare.
la linea,il frontale è splendido,un po' fuori dagli schemi con quei fari sottili pero' è un lusso davvero per pochi!!!!
guardando la range rover sport usata di un paio d'anni su autoscout con una somma inferiore si puo' avere qualcosa di meglio e anche la freelander da nuova è un ottimo prodotto a livello di giudizio popolare e costa molto meno pur avendo certi preziosismi molto old england.
elancia ha scritto:A me sembra una vettura da vorrei il Range ma non posso.
Imponenza piccola....
saturno_v ha scritto:elancia ha scritto:A me sembra una vettura da vorrei il Range ma non posso.
Imponenza piccola....
E' il problema di molte vetture entry level di marchi premium (anzi ti diro' che a me la Evoque non mi da tanto questa sensazione fa abbastanza "scena").
A1, A3, Q3, Classe A, Serie 5 entry level a 4 cilindri (specie diesel), etc....
gallongi ha scritto:saturno_v ha scritto:elancia ha scritto:A me sembra una vettura da vorrei il Range ma non posso.
Imponenza piccola....
E' il problema di molte vetture entry level di marchi premium (anzi ti diro' che a me la Evoque non mi da tanto questa sensazione fa abbastanza "scena").
A1, A3, Q3, Classe A, Serie 5 entry level a 4 cilindri (specie diesel), etc....
Non è che si tratta di un problema...è' una precisa strategia ..la gente sa che la A1 e' una piccola audi e la compra ..l q3 uguale..noi appassionati notiamo lo sfumature che sfiggono ai più....scelte rispettabili comunque ,ognuno spende come vuole...d'altronde e ' innegabile che una A1 appaghi più di una polo o una fabia![]()
saturno_v ha scritto:Infatti ho usato la parola "problema" in senso molto relativo....figurati per le case che riescono a fare con successo cose del genere ben per loro e per i loro azionisti.
La Serie 1 sfugge secondo la mia personale opinione, al feeling di "vorrei ma non posso" per via della sua architettura unica a TP nel segmento ma se passano alla TA....
gallongi ha scritto:bayermayer ha scritto:beh era ferma e l'ho guardata bene;un 5 porte a gasolio di ridotte dimensioni con bellissimi interni in pelle chiara ed una bella altezza da terra.considerando pero' una mia personale configurazione secondo cio' che aveva come optionals sono arrivato ad un listino di quasi 50000 euro.
piuttosto caruccia tutto sommato anche se sfiziosa!
il neo secondo me' è l'abitabilita' perché il tetto è basso e spiovente verso chi siede dietro per cui ben venga per due adulti ma quattro di corporatura normale non ho idea di come potrebbero viaggiare.
la linea,il frontale è splendido,un po' fuori dagli schemi con quei fari sottili pero' è un lusso davvero per pochi!!!!
guardando la range rover sport usata di un paio d'anni su autoscout con una somma inferiore si puo' avere qualcosa di meglio e anche la freelander da nuova è un ottimo prodotto a livello di giudizio popolare e costa molto meno pur avendo certi preziosismi molto old england.
Una finta esclusiva che costa come n'esclusiva .. Mi compro una Q5 quattro ,almeno ho qualcosa di fatto in casa
Baron89 ha scritto:Questo come l'X6 sono inutili giocattolini alla moda....molto costosi!
arizona77 ha scritto:Attento pero'
.....se non e' un 3.000 sei uno sfigato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
ch4 ha scritto:io l'ho acquistata in dicembre 2011, ero andato per un freelander e poi mi sono lasciato convincere da mia figlia ed eccomi con l'Evoque. La differenza di costo è stata di più di diecimila euro (molto di più) e di sicuro l'abitabilità è leggermente sacrificata (soprattutto il bagagliaio), l'affidabilità non è il massimo (difetto direi comune ad altri modelli del brand), è "bizzosa" , sembra che la risposta ai comandi ad esempio della telecamera posteriore (che può avere un ritardo di 5-6 secondi all'inserimento della retro)od alla chiusura del portellone elettrico (che alcune volte non avviene e si deve procedere manualmente) possa dipendere dall'umore della vettura e non sia così scontata come dovrebbe essere.
Anche il navigatore ha, a mio avviso, delle pecche quali la non segnalazione dei limiti di velocità delle strade e/o gli autovelox.
Detto ciò comunque il livello di finitura e la linea sono talmente appaganti che mai mi sognerei di cambiarla per un qualsiasi Q(mettete la cifra che vi pare).
Del resto per soddisfare le esigenze di mobilità non occorre certo spendere cifre dell'ordine dei 50 keuro e, se uno arriva a spendere delle cifre del genere è chiaro che cerca un appagamento, per alcuni estetico, per altri prestazionale e per tanti altri infine di omologazione al clichè di riferimento (esempio classico, a mio avviso, l'Audi che viene acquistata non per doti intrinseche quanto per sentirsi parte di una classe superiore perchè è ormai associata ad una perfezione seppur poco emozionale).
Debbo dire infine che la Range classica oppure la Sport non le avrei mai prese in considerazione per un acquisto e non per una questione economica, seppur vi fosse un divario di prezzi notevole, ma proprio perchè non mi emozionavano e per me l'aspetto emotivo è prioritario.
Resta il fatto che l'Evoque, ancora a tre anni dal lancio, ispira post di commenti su ZF cosa che le varie Q3 o Q5 non hanno originato nemmeno all'atto della presentazione pur con la loro "perfezione" asettica.
Detto tutto ciò infine pur con i suoi consumi senz'altro superiori di un 15% rispetto ad Audi o BMW il sistema di 4x4 Evoque assicura una motricità molto superiore rispetto ai rivali e tutto sommato risponde alle mie esigenze che mi avevano portato a considerare il freelander.
pier2008cc ha scritto:elancia ha scritto:arizona77 ha scritto:elancia ha scritto:arizona77 ha scritto:pier2008cc ha scritto:eppur vendeelancia ha scritto:bayermayer ha scritto:beh era ferma e l'ho guardata bene;un 5 porte a gasolio di ridotte dimensioni con bellissimi interni in pelle chiara ed una bella altezza da terra.considerando pero' una mia personale configurazione secondo cio' che aveva come optionals sono arrivato ad un listino di quasi 50000 euro.
piuttosto caruccia tutto sommato anche se sfiziosa!
il neo secondo me' è l'abitabilita' perché il tetto è basso e spiovente verso chi siede dietro per cui ben venga per due adulti ma quattro di corporatura normale non ho idea di come potrebbero viaggiare.
la linea,il frontale è splendido,un po' fuori dagli schemi con quei fari sottili pero' è un lusso davvero per pochi!!!!
guardando la range rover sport usata di un paio d'anni su autoscout con una somma inferiore si puo' avere qualcosa di meglio e anche la freelander da nuova è un ottimo prodotto a livello di giudizio popolare e costa molto meno pur avendo certi preziosismi molto old england.
A me sembra una vettura da vorrei il Range ma non posso.
Imponenza piccola... ...l'imponenza deve essere grande, infatti il risultato è un'abitabilità ridicola. Poi parliamo di un 2.2 Td vecchiotto.......
Stilisticamente, avulsa dalla realtà dimensionale, è interessante ma non innovativa, nè tantomeno come concept funzionale, trattandosi di una normalissima 2 volumi "scatolare"., anzi ne vendono a migliaia
a prescindere dai giudizi estetici, la casa inglese ha individuato e centrato un target di consumatori, i compratori saranno anche dei "vorrei ma non posso", (cosa che comunque non credo visto che sotto i 4000 euro non ci si può neanche avvicinare a quest'auto),ma sono molti e le vendite volano; è un pò quello che è successo e succede con gli acquirenti di mini.
Quoto in pieno.....
centrati tutti i targets di consumatori possibili
Il che vuol dire che è indiscutibilmente "giusta". Amen. :lol:
vuol dire che ha fatto felici ,oltre gli acquirenti, anche i produttori.....
Che in linea di massima fanno quel mestiere per guadagnare
Quindi? E' un affare? E' fatta meglio? Non saprei associare alle vendite alcun valore (per noi utenti automobilisti).
![]()
le vendite sono dati di fatto (derivati dal fatto che uno sceglie l'auto e ci spende sopra dei soldi), i nostri giudizi solo opinioni (+ o - discorsi da bar).
arizona77 ha scritto:elancia ha scritto:arizona77 ha scritto:elancia ha scritto:arizona77 ha scritto:pier2008cc ha scritto:eppur vendeelancia ha scritto:bayermayer ha scritto:beh era ferma e l'ho guardata bene;un 5 porte a gasolio di ridotte dimensioni con bellissimi interni in pelle chiara ed una bella altezza da terra.considerando pero' una mia personale configurazione secondo cio' che aveva come optionals sono arrivato ad un listino di quasi 50000 euro.
piuttosto caruccia tutto sommato anche se sfiziosa!
il neo secondo me' è l'abitabilita' perché il tetto è basso e spiovente verso chi siede dietro per cui ben venga per due adulti ma quattro di corporatura normale non ho idea di come potrebbero viaggiare.
la linea,il frontale è splendido,un po' fuori dagli schemi con quei fari sottili pero' è un lusso davvero per pochi!!!!
guardando la range rover sport usata di un paio d'anni su autoscout con una somma inferiore si puo' avere qualcosa di meglio e anche la freelander da nuova è un ottimo prodotto a livello di giudizio popolare e costa molto meno pur avendo certi preziosismi molto old england.
A me sembra una vettura da vorrei il Range ma non posso.
Imponenza piccola... ...l'imponenza deve essere grande, infatti il risultato è un'abitabilità ridicola. Poi parliamo di un 2.2 Td vecchiotto.......
Stilisticamente, avulsa dalla realtà dimensionale, è interessante ma non innovativa, nè tantomeno come concept funzionale, trattandosi di una normalissima 2 volumi "scatolare"., anzi ne vendono a migliaia
a prescindere dai giudizi estetici, la casa inglese ha individuato e centrato un target di consumatori, i compratori saranno anche dei "vorrei ma non posso", (cosa che comunque non credo visto che sotto i 4000 euro non ci si può neanche avvicinare a quest'auto),ma sono molti e le vendite volano; è un pò quello che è successo e succede con gli acquirenti di mini.
Quoto in pieno.....
centrati tutti i targets di consumatori possibili
Il che vuol dire che è indiscutibilmente "giusta". Amen. :lol:
vuol dire che ha fatto felici ,oltre gli acquirenti, anche i produttori.....
Che in linea di massima fanno quel mestiere per guadagnare
Quindi? E' un affare? E' fatta meglio? Non saprei associare alle vendite alcun valore (per noi utenti automobilisti).
![]()
non c'e' bisogno.....
certe cose si comprano anche per il solo piacere di averle.
Se non avesse gia' il Q5, mia moglie ci farebbe un pensiero.....
Siamo in 2, non andiamo in montagna, carichiamo ( al max )
il rasaerba per la casa al mare.....checcccefrega![]()
gallongi ha scritto:ch4 ha scritto:io l'ho acquistata in dicembre 2011, ero andato per un freelander e poi mi sono lasciato convincere da mia figlia ed eccomi con l'Evoque. La differenza di costo è stata di più di diecimila euro (molto di più) e di sicuro l'abitabilità è leggermente sacrificata (soprattutto il bagagliaio), l'affidabilità non è il massimo (difetto direi comune ad altri modelli del brand), è "bizzosa" , sembra che la risposta ai comandi ad esempio della telecamera posteriore (che può avere un ritardo di 5-6 secondi all'inserimento della retro)od alla chiusura del portellone elettrico (che alcune volte non avviene e si deve procedere manualmente) possa dipendere dall'umore della vettura e non sia così scontata come dovrebbe essere.
Anche il navigatore ha, a mio avviso, delle pecche quali la non segnalazione dei limiti di velocità delle strade e/o gli autovelox.
Detto ciò comunque il livello di finitura e la linea sono talmente appaganti che mai mi sognerei di cambiarla per un qualsiasi Q(mettete la cifra che vi pare).
Del resto per soddisfare le esigenze di mobilità non occorre certo spendere cifre dell'ordine dei 50 keuro e, se uno arriva a spendere delle cifre del genere è chiaro che cerca un appagamento, per alcuni estetico, per altri prestazionale e per tanti altri infine di omologazione al clichè di riferimento (esempio classico, a mio avviso, l'Audi che viene acquistata non per doti intrinseche quanto per sentirsi parte di una classe superiore perchè è ormai associata ad una perfezione seppur poco emozionale).
Debbo dire infine che la Range classica oppure la Sport non le avrei mai prese in considerazione per un acquisto e non per una questione economica, seppur vi fosse un divario di prezzi notevole, ma proprio perchè non mi emozionavano e per me l'aspetto emotivo è prioritario.
Resta il fatto che l'Evoque, ancora a tre anni dal lancio, ispira post di commenti su ZF cosa che le varie Q3 o Q5 non hanno originato nemmeno all'atto della presentazione pur con la loro "perfezione" asettica.
Detto tutto ciò infine pur con i suoi consumi senz'altro superiori di un 15% rispetto ad Audi o BMW il sistema di 4x4 Evoque assicura una motricità molto superiore rispetto ai rivali e tutto sommato risponde alle mie esigenze che mi avevano portato a considerare il freelander.
Beh ,fa commentare perché si tratta di una range rover,perché è scenica,perché è chic...ma non molti sanno,a mia esperienza nessuno ,che monta motori generalisti ,e' on demand anziché permanente ,non è molto grande ,beve ( dai test) ,quindi mi chiedo ': e' cara ,perché prenderla? Salvo gusti personali,rispetto assolutamente il tuo acquisto e dico ,non è che hai comprato un catorcio ,ci mancherebbe...ma un Q5, un glk per esempio ,mi affascinerebbero gia di più come tecnica e via via a seguire![]()
AKA_Zinzanbr - 56 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa