saturno_v ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
@ Saturno V
Io ho letto solo ora questa discussione ............
.............un lato dell'Atlantico possano inquinare più di 600 milioni dall'altro........
Matteo, mi searei fermato a leggere dopo che hai scritto "un Paese decisamente incivile, bigotto" ma ti do il beneficio del dubbio....
Non so a cosa ti riferisci quando mi hai affibbiato "un'atteggiamento Americaneggiante"
E alla filippica anti USA potrei cominciare a tirare in ballo il colonialismo, quello duro e puro fatto a suon di stivali, baionette e schioppettate dei civilissimi Europei...ma lasciamo stare, non divaghiamo troppo...
Che l'economia ricominci a girare qui in USA ancora e' pura fantasia...purtroppo mi aspetto un'altro bel botto a breve
Parli di arie condizionate e cambi automatici...tutte cose a cui gli Europei hanno (giustamente) aspirato anche loro..
Che ci siano nazioni che quando sono allo zenit della loro influenza se ne approfittino un po' per i loro vantaggi?? Vero, lo hanno fatto tutti...da Roma, agli Spagnoli e Portoghesi, all'Impero Britannico, etc....qualcuno disse tanto tempo fa "chi non ha peccato scagli la prima pietra"...
Quello che forse ti e' sfuggito e' che spesso su questo forum e' proprio l'atteggiamento "Siamo Europei ergo superiori in campo automobilistico, ci abbiamo il sangue blu" che e' saltato fuori rispetto ai "poveri Americani che girano ancora con i cassoni"......quindi non facciamo i falsi modesti "poveri noi, rispettosi del mondo"....
Ribadisco per tornare in tema...la Golf mi sta benissimo, il "piacere di guida del diesel" molto meno....
Perdonami, ma è come in parecchi iniziano a vederla da questa parte. Che ci sia un fondo di verità? Nessuno pretende di essere portatore della verità assoluta, ma certi fatti sono ormai sotto gli occhi di tutti: un Paese che continui ad applicare la pena di morte e poi permetta ai bambini di portare armi non saprei come definirlo.
Un posto in cui a muovere la società siano gli affari e non il contrario, non saprei. Almeno è quella l'immagine che si vuol dare all'esterno del Paese. Poi magari tu ci vivi e le cose son diverse. Fatto sta che tutti gli aspetti legati alla finanza, ai consumi e all'inquinamento sono avvalorati da numeri, e li benefici del dubbio non abbisognano.......

Han dato mutui a gente che non riusciva a sbarcare il lunario e per tutta conseguenza adesso gli Italiani (che le case le han sempre finite di pagare), a migliaia di km di distanza, la casa non possono comprarsela più.
E sul fatto della ripresa dovresti metterti d'accordo coi giornali, perchè raccontano un'altra storia (anche la Fiat/Chrysler lo fa).
La mia non è una filippica anti americana, ne voglio fare il giochino del "l'avete fatto prima voi", che non serve a nulla perchè io vivo in quest'epoca e di quest'epoca parlo, non di duecento o duemila anni fa. Probabilmente a quei tempi ci sarà stato qualcun'altro in qualche altra parte del mondo conosciuto che faceva le stesse identiche riflessioni che sto facendo io ora, fatti suoi e della sua epoca. Ciò però non fa diventare il discorso meno rilevante, tanto meno mitiga eventuali responsabilità.
Per quel che riguarda le aspirazioni, beh, quando parlavo di aria condizionata e cambi automatici era un pretesto per significare ben altro, non il marchingegno in se. Mi riferivo solo ad uno stile di vita patinato che poi si è rivelato fittizio o quantomeno non sostenibile, agli eccessi a tutti i costi, cose così. Dai un'occhiata ai programmi che ultimamente propina Discovery dalle nostre parti e vedrai cosa intendo, danno un'idea della realtà americana che io credo sia totalmente distorta, (o almeno lo spero) ma lo fanno intenzionalmente.
Non ho detto certo che al di qua dell'atlantico si sia perfetti, però ammetterai che la strada intrapresa (sulla nostra pelle, guarda ad esempio il discorso sulle normative che faceva Mauro) sia completamente diversa.
Per "atteggiamento americaneggiante" mi riferivo al modo di giudicare il modo di vivere in altri posti del mondo correlandolo comunque ai parametri di vita propri, senza tener conto delle condizioni ambientali o comunque contingenti: hai un'unica auto e per giunta un quattro cilindri da un litro e mezzo a gasolio? Non capisci nulla d'auto.
Ecco, questo intendevo. Ma bada bene, e se vuoi lo ripeto all'infinito, io mi riferivo alla terminologia che hai usato (sicuramente senza la consapevolezza di poter urtare la suscettibilità di qualcuno), l'ho scritto chiaramente, mai mi sarei permesso di giudicare la tua competenza o di attribuirti un così becero pregiudizio riguardante le automobili, perchè ti leggo con interesse e so quanto ne capisci, oltre a portare sempre utili ed interessanti considerazioni su cosa accade nel mondo automobilistico americano.

E però non fare lo stesso errore nel giudicare me: mi pacerebbe tantissimo una bella Nissan Armada col V8 (ma rigorosamente 4WD), o una stupenda Challenger (quella originale però, non quelle che girano oggi), per non parlare di una Charger (stesso discorso), però so già che per me son pura utopia, perchè non ritengo più congruo immolare a semplice passione quello che ormai serve per far camminare auto del genere dalle nostre parti (multe per eccessi vari comprese), anche visto e considerato cosa vuol dire oggi circolare per le anguste strade europee.