Riporto alcuni brevi brani da la Stampa di oggi 20 nov. ed. Imperia e Sanremo:
"smantellamento del progetto europeo denominato High V.lo City (costato alla comunità 7,3 milioni di euro, di cui 4 a carico di Rt e 3,3 della Ue),
I mezzi erano stati inaugurati nel 2018. Sono stati impiegati per poco meno di sei mesi. E’ il fallimento di un progetto costato 7,3 milioni
Ognuno dei mezzi sperimentali parcheggiati nel deposito di San Martino è costato alle casse della società provinciale circa 1,2 milioni di euro, a cui si devono sommare, per un computo totale, i costi della stazione di rifornimento."
Insomma, teoricamente l'idrogeno sembrava una soluzione brillante come carburante del futuro, purtroppo la realtà sembra molto diversa
"smantellamento del progetto europeo denominato High V.lo City (costato alla comunità 7,3 milioni di euro, di cui 4 a carico di Rt e 3,3 della Ue),
I mezzi erano stati inaugurati nel 2018. Sono stati impiegati per poco meno di sei mesi. E’ il fallimento di un progetto costato 7,3 milioni
Ognuno dei mezzi sperimentali parcheggiati nel deposito di San Martino è costato alle casse della società provinciale circa 1,2 milioni di euro, a cui si devono sommare, per un computo totale, i costi della stazione di rifornimento."
Insomma, teoricamente l'idrogeno sembrava una soluzione brillante come carburante del futuro, purtroppo la realtà sembra molto diversa