eta*beta
0
Concordo ma prevedo già gli scettici su pressione ed infiammabilità dell'idrogeno, sino a citare i primissimi dirigibili...Si si , anch'io preferirei molto di più la "transizione" effettuata tramite l'idrogeno
Concordo ma prevedo già gli scettici su pressione ed infiammabilità dell'idrogeno, sino a citare i primissimi dirigibili...Si si , anch'io preferirei molto di più la "transizione" effettuata tramite l'idrogeno
Come nei sottomarinifuel cell, ma per un uso automobilistico, per la disponibilità immediata di potenza e per immagazzinamento di energia nella frenata rigenerativa, servono comunque ancora gli accumulatori
Non lo sapevo, sapevo delle navicelle spaziali, sapevo dei sottomarini a fissione.Come nei sottomarini
https://hydronews.it/folgiero-finca...ipaggiato-con-fuel-cell-al-100-made-in-italy/Non lo sapevo, sapevo delle navicelle spaziali, sapevo dei sottomarini a fissione.
Il primo fu in Toscana!idrogeno sulla A7 , posizionate a Rho Ovest; Carrugate Est e Carrugate Ovest; Tortona Est e Tortona Ovest
Se qualcuno si mettesse a paragonare l'uso dell'idrogeno nei veicoli a fuel-cell attuali con l'uso nei dirigibili, è come se si desse dell'imbecille da solo. Ma magari qualche politico ne sarebbe anche capace.Concordo ma prevedo già gli scettici su pressione ed infiammabilità dell'idrogeno, sino a citare i primissimi dirigibili...
Come quelli che paragonano i gas per autotrazione alle bombole domestiche o da campeggio... ne sento, anche qui dentro, da decenni...paragonare l'uso dell'idrogeno nei veicoli a fuel-cell attuali con l'uso nei dirigibili
Bè Tortona , dove saranno due punti di rifornimento a metano , non sembra precisamente situata sulla tangenziale di Milano . Anzi queste postazioni di Tortona dovrebbero servire tutto l'alessandrino , il basso Piemonte e chi viaggia -e sono molti- fra la riviera ligure , Genova e Milano . Nodo strategico insomma . Comunque , come dici , vedremo il bilancio economico . Certo un'alternativa , meglio anche due con gli e-fuel , ci vuole , non basta l'elettrico per ottemperare al blocco del 2035...Più che la Serravalle, sembra servita la tangenziale. Vedremo il bilancio economico, le ibride prima, le BEV a Milano si sono affermate prima tra i taxi...
Senza dubbio, certo, tra Voghera, famoso snodo ferroviario di coincidenze, Rivalta Scrivia, con la città della logistica, Alessandria ed il suo scalo merci ferroviario, Tortona è un fulcro.Nodo strategico insomma
praticamente quella che da un paio d'anni è chiusa all'inizio della tangenziale Ovest.posizionate a Rho Ovest
Anche a me.... continuo a preferire l'idea dei liquidi.A me , il fatto dei 60 kWh per produrre 1 kg di idrogeno che poi ne rende 25, continua a non andare giù.
Anche a me.... continuo a preferire l'idea dei liquidi.
Non ho visto analisi energetiche, ma temo che i liquidi non saranno meglio da questo punto di vista.
Certo hanno il vantaggio che li puoi produrre all'altro capo del mondo e il trasporto è molto più semplice.
Direbbe il Crozza-Razzi : ...non credo...E' un modo alternativo per dirci che hai fatto un 6
al Superenalotto
??
![]()
zagoguitarhero - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa