Dove ho scritto che in quelle condizioni la Polo dovrebbe consumare meno della Prius? Come vedi niente difesa ad oltranza ma solo ricerca di informazioni corrette.MilanFilippo ha scritto:Si perchè il diesel l'ho avuto, tutti quelli che conosco hanno diesel, e ne parliamo, e fanno più o meno i miei percorsi, vivendo nella stessa zona, pianura, extraurbano con rotonde, ed urbano non caotico di città è un urbano di paese, e nessuno si avvicina ai consumi dell'ibrido, neanche lontanamente.chiaro_scuro ha scritto:Quale difesa ad oltranza?MilanFilippo ha scritto:Appunto, è credibile. Non si può difendere il diesel ad oltranza
Stiamo dicendo che mentre è credibile il 3.8 l/100km della Prius non è credibile il 5.9 l/100km della Polo. Tuttavia riteniamo che sia credibile almeno un 4,5 l/100km della Polo che comunque resta superiore al 3.8 l/100km dell'ibrido: sembra una difesa del diesel dire che farebbe peggio dell'ibrido?
A titolo di esempio io faccio 6.5 l/100km in piena città, senza start&stop, a motore freddo su un percorso di 3 km, poi 20 minuti con l'auto spenta, ed altri 3 km con una velocità media oraria quasi sempre inferiore 18 km/h con un'auto più pesante e con motore più grande e potente. Ti pare credibile che una Polo, più piccola e con motore più piccolo, su un tratto extraurbano abbastanza scorrevole, pur se pieno di rotonde, abbastanza lungo da portare a temperatura il motore per un bel tratto possa fare solo leggermente meglio?
Ciao.
Quì forum Toyota dove principalmente si parla di ibrido, principalmente si difende il diesel, ad oltranza. Ma i consumi del diesel io li conosco, e non solo io, quasi tutti provengono da un diesel.
P.s senza nessun rammarico o secondi fini mi piacerebbe sapere i tuoi consumi nei tuoi percorsi quando te l'avranno messa in regola, se saranno cambiati.
Che tu ed altri venite dai diesel conta fino ad un certo punto perchè in gran parte avete modificato il tipo di guida e comunque state prendendo a riferimento auto che hanno qualche anno sulle spalle. Io stesso sono passato da 5,4 l/100km di media con un motore del 2004 a 4,9 l/100km con uno del 2013: sullo stesso percorso e con le stesse velocità medie (chi ha percorsi stabili e possibilità di mantenere nel tempo velocità medie stabili ha provato a vedere che differenza c'è alzando la velocità media anche di soli 3-4 km/h? Parliamo di 0,5 l/100km: solo per far capire come è facile sbagliare a fare i confronti).
Ad ogni modo sono certo che in percorsi cittadini ed extraurbano poco scorrevoli con l'ibrido si può fare da meglio a molto meglio del diesel: quindi non trovo per niente strano che gran parte di chi è passato all'ibrido ora consumi meno anche guidando come prima ed anche in confronto ad auto diesel recenti.
Il motore della mia auto dovrebbe già essere in regola. Se non lo sarà sicuramente mi accorgerò di eventuali differenze di consumo visto che i miei percorsi sono molto stabili e di conseguenza lo sono anche i consumi. Ovviamente lo lo scriverò sul forum e, se non parliamo di piccole differenze, lo farò presente anche all'avvocato.
Ciao.