<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida per chi va in extraurbano....conviene? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida per chi va in extraurbano....conviene?

corsaro82 ha scritto:
riprendo il discorso iniziale da me aperto :
Alla fine ho ordinato una Auris 1.4 D4D.....le impressioni erano molto contrastanti tra venditori (in possesso di Auris Ibride) ed automobilisti (in possesso anch'essi di Auris Ibride). Non dovendo comprare caramelle o cioccolatini ho preferito andare sul sicuro.......
Mi dovrebbe arrivare a metà luglio.....e devo dire che la MY14 è davvero bella oltre ad avere prezzi competitivi rispetto ad altre auto del Segmento C.
beh, da una parte ci sarebbe da tirare le orecchie ai venditori (di banane!) in questione per quanto concerne l'ibrido (certamente confacente al caso)... mentre dall'altra faccio comunque i miei più sinceri complimenti ed auguri anche per questo, mi verrebbe da dire tanto vituperato/sottovalutato, td... ;)

dico questo in quanto, a differenza di ciò che "tanti fenomeni" dicono a dx e a manca, tale unità è davvero valida, ma soprattutto ADATTISSIMA, a quest'auto... certo, sempre che non si sia degli "scapestrati" su strada...

ps: si dice che con questo motore devono almeno passare quei 10k km a che se ne possa cogliere il vero potenziale (prestazioni/consumi)... quindi ...

ps2: relativamente ai precedentemente accennati fenomeni di scricchiolii, volevo solo erudire sul FATTO che anche delle "insospettabili"(si, proprio/sempre loro...), ne sono anch'esse, nonchè altrettanto, affette.... ergo: cerchiamo di "non creare falsi -soliti?- miti!"
 
Xperience, per quanto riguarda l'auto in questione l'utente è stato consigliato male dai venditori.
In extraurbano è eccezionale, non ci sono discussioni.

Per quanto riguarda gli scricchiolii, ce ne sono, senza discussioni pure quì.
Le altre auto non le posseggo, dico solo che la mia punto i primi anni non cigolava minimamente.
Su Auris noto scricchiolii in zono bracciolo, e in zona cruscotto lato estremo sx.

Non creiamo falsi miti, me nemmeno leggende.
Auris hsd per me è la segmento C migliore, ma non è perfetta.
L'altro giorno son salito sulla pegeaux 308, e bisogna ammettere che sembra di essere su un'auto di un'altra categoria: voce interni, dieci a zero per la francese.
 
intendiamoci:

proprio come ho lasciato ad intendere moltissime altre volte in passato, ho sempre sostenuto che;
- QUALSIASI auto può essere soggetta a scricchiolii...ergo: quindi anche auris, così come anche tutte quelle ccon interni dall'APPARENZA "tutti perfettini/fighettini"... quindi ivi comprese golf e 308... la quale proprio quest'ultima e da qr stesso, ricordo anche aver dato un, seppur di poco (4,5/5,0) maggior punteggio, al capitolo finiture interne rispetto a "sua maestà" (IL) golf! e toh, "manco a farlo a apposta", proprio verso quest'ultima (7) non'è affatto raro che dai proprietari stessi sia stata mossa più di una critica in tal senso...

detto questo, TORNO a dire: "non creiamo falsi miti" da questo punto di vista...

ps: neanche la punto mk1 che abbiamo noi in famiglia in 19 anni e oltre 320.000 km ha mai vistosamente scricchiolato in quanto tale modello, proprio per ovviare a ciò, adottava una plancia la quale era in pratica costituita da un'elemento unico... cosa che non si potrebbe altrettanto dire per l'auris ad es...
ps2: a proposito di auris (mk2) e di scricchiolii, sembrerebbe che una delle maggiori fonti di essi provenisse dal pannello simil alluminio posto di fronte al passeggero, cosa che qualcuno ha poi risolto con banali interventi inderendo dei piccoli distanziali/feltrini ad es...
 
kappa200769 ha scritto:
Xperience, per quanto riguarda l'auto in questione l'utente è stato consigliato male dai venditori.
In extraurbano è eccezionale, non ci sono discussioni.

Per quanto riguarda gli scricchiolii, ce ne sono, senza discussioni pure quì.
Le altre auto non le posseggo, dico solo che la mia punto i primi anni non cigolava minimamente.
Su Auris noto scricchiolii in zono bracciolo, e in zona cruscotto lato estremo sx.

Non creiamo falsi miti, me nemmeno leggende.
Auris hsd per me è la segmento C migliore, ma non è perfetta.
L'altro giorno son salito sulla pegeaux 308, e bisogna ammettere che sembra di essere su un'auto di un'altra categoria: voce interni, dieci a zero per la francese.

la 308 mi ha ricordato l'infanzia, quando andavo sulle macchinine a pedali, letterlamente........Ma dai è uno degli interni più brutti degli ultimi tempi, volante da gokart, quadro tutto al contrario (i giri al contrario sono una cavolata, se non quasi pericoloso se si confonde con il tachimetro....), mezza console centrale occupata dal lettore cd (e poi i tasti del clima li mettono touch -.- ), linee abbastanza normali e nulla di che, per la qualità beh conoscendo le francesi buone nel tattile, belle nella vista, ma pessime nel tempo. Di contro all'esterno è una delle auto più belle, alla faccia della solita banale (e ormai praticamente brutta tanto si è già vista e rivista) golf.
 
hpx ha scritto:
corsaro82 ha scritto:
???. ho preferito andare sul sicuro.......

Visto che le 2 auto esteticamente sono uguali, mi piacerebbe sapere cos'è questo "sicuro"

oddio, con toyota è possibile dire che si può andare quasi sempre sul sicuro, però a quanto pare corsaro è stato abbindolato dai venditori e non conosce minimamente i diesel di oggi.
 
ed a propriosito di 308, nel caso mk1, ora che mi sovviene, ricordo che anch'essa era ritunuta fra la "crem della crem" in termini di finiture, qualità percepita e compagnia cantando... ma, "piccolo dettaglio", ricordo altrettanto bene che proprio ad essa si riscontravano dei fenomeni di "scioglimento"(parlavano della formazione di una sosrta di colla!) della parte superiore della plancia in casi di esposizione al sole...!
 
japjapjap ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Xperience, per quanto riguarda l'auto in questione l'utente è stato consigliato male dai venditori.
In extraurbano è eccezionale, non ci sono discussioni.

Per quanto riguarda gli scricchiolii, ce ne sono, senza discussioni pure quì.
Le altre auto non le posseggo, dico solo che la mia punto i primi anni non cigolava minimamente.
Su Auris noto scricchiolii in zono bracciolo, e in zona cruscotto lato estremo sx.

Non creiamo falsi miti, me nemmeno leggende.
Auris hsd per me è la segmento C migliore, ma non è perfetta.
L'altro giorno son salito sulla pegeaux 308, e bisogna ammettere che sembra di essere su un'auto di un'altra categoria: voce interni, dieci a zero per la francese.

la 308 mi ha ricordato l'infanzia, quando andavo sulle macchinine a pedali, letterlamente........Ma dai è uno degli interni più brutti degli ultimi tempi, volante da gokart, quadro tutto al contrario (i giri al contrario sono una cavolata, se non quasi pericoloso se si confonde con il tachimetro....), mezza console centrale occupata dal lettore cd (e poi i tasti del clima li mettono touch -.- ), linee abbastanza normali e nulla di che, per la qualità beh conoscendo le francesi buone nel tattile, belle nella vista, ma pessime nel tempo. Di contro all'esterno è una delle auto più belle, alla faccia della solita banale (e ormai praticamente brutta tanto si è già vista e rivista) golf.

Ovviamente i gusti son gusti.
Mi pare che anche gli interni di Auris siano assolutamente discutibili, o no?
A me l'argomento interessa poco, sono contento dell'auto e degli interni me ne frego (l'importante è che siano funzionali), ma mi vuoi dire che sono all'altezza di golf e compagnia bella?
Sono interni da digerire, poi i gusti son gusti.
 
Per rientrare dagli OT volevo fare una considerazione.
Conviene in Extra ?
Dipende, rispetto alle altre motorizzazioni conviene ma non solo per i consumi, se invece dobbiamo vedere se conviene di più in Extra che in urbano.... dipende ancora.
Da una settimana a questa parte ho perso possesso della mia hsd, ce l'ho solo i sabati e le domeniche, ceduta alla moglie che cambiando lavoro la usa in urbano (Milano) per un 70% del tragitto.
I suoi consumi sono migliorati da 4,5 - 4,7, di questa stagione, a 4,2.
E' vero che qualcuno mi sfodererà consumi migliori in extra, ma non la usa come un'auto normale. A parità di guida in città sicuramente da il meglio di se.
 
japjapjap ha scritto:
Di contro all'esterno è una delle auto più belle, alla faccia della solita banale (e ormai praticamente brutta tanto si è già vista e rivista) golf.
Ma l'hai vista fuori una 308? Non dico che arriva alla "banalità" della Golf ma ci va molto vicino.
Comunque è un'auto da provare perchè secondo me merita tanto.
Certo, c'è sempre l'incognita di come andrà nel tempo ma non credo che ci saranno sorprese negative.

hpx ha scritto:
E' vero che qualcuno mi sfodererà consumi migliori in extra, ma non la usa come un'auto normale.
E se sfodera consumi simili?

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
E se sfodera consumi simili?

interpretazione 1 : Se ha consumi simili hai miei con un guida attenta allora devo dedurre che non sa fruttare una Hsd.

interpretazione 2 : Ma tu non hai una hsd, alla quale mi riferivo.... o sbaglio ?

interpretazione 3
: Se uno ha consumi simili ai miei e ha un'auto normale ? Beh da quello che sento e leggo è possibile con un diesel di ultima generazione, anzi sentendo alcune case fanno anche meglio.
Ma non è il confronto che intendevo fare con quella frase. Era per gli ibridi dotati.

interpretazione 4 : Forse non ho capito la domanda. :rolleyes:
 
chiaro_scuro ha scritto:
japjapjap ha scritto:
Di contro all'esterno è una delle auto più belle, alla faccia della solita banale (e ormai praticamente brutta tanto si è già vista e rivista) golf.
Ma l'hai vista fuori una 308? Non dico che arriva alla "banalità" della Golf ma ci va molto vicino.
Comunque è un'auto da provare perchè secondo me merita tanto.

.

Avete presente l'Auris? Stessa meccanica della precedente, è bastato cambiare la linea per aumentare le vendite in maniera vertiginosa.
Alla stessa maniera, la Golf VII potrà non piacervi, ma vende di più della Golf V (quella sì piuttosto bruttarella), pur in periodi di crisi.
Basta guardare la linea della VII, bassa e slanciata in confronto alle precedenti, con lo stilema forte del le linee parallele del terzo montante, per capire che De'Silva non è uno sprovveduto.
Per quanto riguarda la 308 (ottima macchina), si poteva osare un po' di più (come per la 208 o la 2008 ), ma si vede che in Peugeot hanno prediletto uno stile senza eccessi, che rimanesse piacevole e moderno per diversi anni. La parte migliore, secondo me, sta negli interni, davvero notevoli sia come design che come assemblaggi e materiali.
 
chiaro_scuro ha scritto:
hpx ha scritto:
interpretazione 4 : Forse non ho capito la domanda. :rolleyes:
Rileggendo il post non ho capito io quello che volevi dire.
Avevo dato l'interpretazione 3.

Ciao.

più filtri e minor rapporto di compressione, ecco cosa sono i diesel di nuova generazione, fidati che se si vedranno i 20 bisognerà urlare al miracolo, se vuoi fare veramente i consumi delle ibride devi prenderti una VECCHIA audi a2 o una VECCHIA vw lupo che sono piccole ed hanno motori piccoli (ma di certo non le prestazioni delle ibride), il resto è tutto marketing per cercare di spingere il gasolio.
 
Volevo dare il mio contributo a questo topic dicendo che sono in linea con quanto scritto da kappa200769: mi capita spesso di andare da Como a Bergamo lungo la Statale (non in autostrada) o a Lentate e i consumi sono nell`ordine dei 27km/l.
Prima avevo la Corolla 1.4 diesel.......quando ci penso mi viene proprio da ridere, l`ibrido e` un altro pianeta.
Mi spiace che i venditori Toyota per IGNORANZA abbiano venduto un diesel all`autore di questo 3D........da noi a Como ho notato una adeguata competenza e profesionalita`.
Se sei ancora in tempo cambia l`ordine e prendi un`ibrida.
Tra l`altro confermo che in citta` i consumi sono eccezionali (anche se il consumo in citta` e`maggiore rispetto all`extraurbano) ma devo dire che in autostrada essendo costretti dai Tutor a rispettare i limiti e anche a causa del traffico intenso che ti obbliga a rallentamenti frequenti, i consumi sono simili a quelli della mia vecchia Corolla 1.4 diesel.
 
Back
Alto