<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida per chi va in extraurbano....conviene? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida per chi va in extraurbano....conviene?

@dantedr:
no, nessuna manutenzione straordinaria (ok, c'è il filtro metano, ma sono 20? una volta all'anno); per mio interesse tecnico ho fatto controllare il gioco valvole e compressione dopo 30mila km e lo rifarò tra altri 60mila (era tutto ok, le valvole non hanno perso un centesimo), ma è un mio interesse personale, di per sé non è richiesto.
A parte una leggera irregolarità a motore freddo, il funzionamento a metano è indistinguibile dal funzionamento a benzina, il continuo accendi/spegni in città non dà alcun problema. Nessuna spia accesa, nessun problema con la parte ibrida. Francamente non me lo aspettavo, ero convinto che far funzionare la Prius a metano sarebbe stato un calvario.
 
alexxx12 ha scritto:
La bombola a metano quanto pesa e dove l'hai posizionata??
L'assetto dell'auto è più "seduto" al posteriore?
Ho 4 bombole installate nel doppiofondo del baule e nel vano ruota di scorta per complessivi 82 litri e 13kg circa di metano.
Le bombole pesano circa 70kg, cui si aggiungono i 13kg di metano. Ho montato delle molle rinforzate (specifiche per Prius) che hanno ristabilito l'assetto e il comportamento stradale (e anzi l'auto si comporta pure meglio, a quanto pare il peso stabilizza il posteriore). Ma mi pare che stiamo andando OT, c'era già un 3d apposta sulla mia Prius a metano, se volete continuiamo lì.
 
a_gricolo ha scritto:
PriusDriver ha scritto:
Forse nemmeno un'auto 100% elettrica è così economica.

Poco ma sicuro, una full electric potrebbe essere conveniente solo avendo la corrente gratis. Ma non ne sono così sicuro.

L'elettrico è conveniente a chi ha i pannelli solari sul tetto della propria abitazione e può agganciarsi con la presa dell'auto. Così ha fatto un mio amico. Lui produce tanta di quella energia che la vende anche all'Enel oltre a ricaricarsi l'auto

Montando il metano sulla Prius non si perde la garanzia sulle batterie?
 
marcoheart ha scritto:
Lui produce tanta di quella energia che la vende anche all'Enel oltre a ricaricarsi l'auto

E' ovvio che la vende anche all'Enel.... e comunque, gli conviene perchè l'impianto gliel'abbiamo pagato noi. Ma questo è un altro discorso.
 
a_gricolo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Lui produce tanta di quella energia che la vende anche all'Enel oltre a ricaricarsi l'auto

E' ovvio che la vende anche all'Enel.... e comunque, gli conviene perchè l'impianto gliel'abbiamo pagato noi. Ma questo è un altro discorso.
Mi sa che quí ti sbagli di brutto, le accise sulle rinnovabili le abbiamo sempre pagate. Solo che una volta andavano con alcuni sotterfugi ai petrolieri, ingiustamente, adesso giustamente vanno a chi effetivamente produce con le rinnovabili. Fine ot.
 
MilanFilippo ha scritto:
Mi sa che quí ti sbagli di brutto, le accise sulle rinnovabili le abbiamo sempre pagate. Solo che una volta andavano con alcuni sotterfugi ai petrolieri, ingiustamente, adesso giustamente vanno a chi effetivamente produce con le rinnovabili. Fine ot.

Non mi sbaglio, credimi.
 
riprendo il discorso iniziale da me aperto :
Alla fine ho ordinato una Auris 1.4 D4D.....le impressioni erano molto contrastanti tra venditori (in possesso di Auris Ibride) ed automobilisti (in possesso anch'essi di Auris Ibride). Non dovendo comprare caramelle o cioccolatini ho preferito andare sul sicuro.......
Mi dovrebbe arrivare a metà luglio.....e devo dire che la MY14 è davvero bella oltre ad avere prezzi competitivi rispetto ad altre auto del Segmento C.
 
corsaro82 ha scritto:
riprendo il discorso iniziale da me aperto :
Alla fine ho ordinato una Auris 1.4 D4D.....le impressioni erano molto contrastanti tra venditori (in possesso di Auris Ibride) ed automobilisti (in possesso anch'essi di Auris Ibride). Non dovendo comprare caramelle o cioccolatini ho preferito andare sul sicuro.......
Mi dovrebbe arrivare a metà luglio.....e devo dire che la MY14 è davvero bella oltre ad avere prezzi competitivi rispetto ad altre auto del Segmento C.

Peccato per il cambio automatico..... Ti perdi un bel plus. Comunque, anch'io la trovo esteticamente ben riuscita. Facci sapere come ti troverai.... ;)
 
corsaro82 ha scritto:
ho preferito andare sul sicuro......
Ti sei fidato dei venditori? Perchè loro hanno un margine più alto sulle diesel che sulle ibride...
E poi non ho mai trovato un venditore di auto che sapesse qualcosa di ciò che vendeva.
Comunque auguri, facci sapere come va.
 
Mah, non so come la vedano i venditori (che peraltro al momento dell'acquisto me ne hanno dette di tutti i colori, e ringrazio il forum per avermi chiarito le idee), ma io in questo periodo in extraurbano sono costantemente sopra i 25 al litro.
E quando dico sopra, dico 27/28 circa.
L'extraurbano E' il regno dell'ibrido.
 
a_gricolo ha scritto:
marcoheart ha scritto:
Lui produce tanta di quella energia che la vende anche all'Enel oltre a ricaricarsi l'auto

E' ovvio che la vende anche all'Enel.... e comunque, gli conviene perchè l'impianto gliel'abbiamo pagato noi. Ma questo è un altro discorso.

Vero, gli incentivi per i pannelli li hanno presi dalle bollette.
 
PriusDriver ha scritto:
corsaro82 ha scritto:
ho preferito andare sul sicuro......
Ti sei fidato dei venditori? Perchè loro hanno un margine più alto sulle diesel che sulle ibride...
E poi non ho mai trovato un venditore di auto che sapesse qualcosa di ciò che vendeva.
Comunque auguri, facci sapere come va.

Quello che l'ha venduta a me mi ha ascoltato, ha sentito le mie esigenze poi mi ha fatto provare l'Auris HSD ed ho firmato. Ammiro la tua saldezza di nervi nello scegliere il diesel io non ho saputo resistere....
 
Back
Alto