<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida o Gasolio? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida o Gasolio?

Maurizio XP ha scritto:
Aggiungo che auto ha rilevato gli stessi consumi di 4r in autostrada, complotto?

Nessun complotto, ma dubito che siano andati veramente in autostrada a provarla.
E se hanno usato lo stesso metodo per quelle tradizionali mi sembra scontato che hanno avuto simili risultati.
Quello che dovresti spiegarmi è come 4R in città segna un 16,5 km/L e la rivista che citi un 24 netti. 4R segna un consumo medio di 14/15 km/L e l'altra 20 km/L, anzi c'è anche una rivista da 1,5 euro che segna anche lei un consumo medio generale di 20.
Inoltre mi chiedo allora come hanno fatto fare nel 2009, n. 647 di Settembre, ad una Prius III i 29,4 Km/L in città (Auris hsd 16,5) , 21,3 Km/L in Extra (Auris hsd 14,6) , 13,7 Km/L in autostrada (Auris hsd 12,8 ), consumo medio generale 21 km/L (Auris hsd 14,4 ).
Onestamente quello che ti posso dire è che non possono essere calcolati i consumi di una hsd attraverso test standard e finche ci si ostinerà a farlo si otterranno risultati molto variabili a seconda di chi le testa.
Risultato : fatevene prestare una per una settimana così da crederete a solo voi stessi, o superate i vostri scetticismi e credete a chi ce l'ha.
 
MilanFilippo ha scritto:
Si si lo hanno provata per screditarla, guarda che hanno falsato anche i dati delle misure, basta che vai a confrontarti i dati tra la berlina e la famigliare. E sto,parlando di misure interne e bagagliaio.

Diabolici, persino il bagagliaio ci hanno alterato...

Attached files /attachments/1706167=31092-complotto.jpg
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Aggiungo che auto ha rilevato gli stessi consumi di 4r in autostrada, complotto?

Nessun complotto, ma dubito che siano andati veramente in autostrada a provarla.
E se hanno usato lo stesso metodo per quelle tradizionali mi sembra scontato che hanno avuto simili risultati.
Quello che dovresti spiegarmi è come 4R in città segna un 16,5 km/L e la rivista che citi un 24 netti. 4R segna un consumo medio di 14/15 km/L e l'altra 20 km/L, anzi c'è anche una rivista da 1,5 euro che segna anche lei un consumo medio generale di 20.
Inoltre mi chiedo allora come hanno fatto fare nel 2009, n. 647 di Settembre, ad una Prius III i 29,4 Km/L in città (Auris hsd 16,5) , 21,3 Km/L in Extra (Auris hsd 14,6) , 13,7 Km/L in autostrada (Auris hsd 12,8 ), consumo medio generale 21 km/L (Auris hsd 14,4 ).
Onestamente quello che ti posso dire è che non possono essere calcolati i consumi di una hsd attraverso test standard e finche ci si ostinerà a farlo si otterranno risultati molto variabili a seconda di chi le testa.
Risultato : fatevene prestare una per una settimana così da crederete a solo voi stessi, o superate i vostri scetticismi e credete a chi ce l'ha.

Mi hai anticipato di poco hpx, stavo appunto per fare le stesse considerazioni.

Inoltre oggi ho visto easy driver avente come oggetto della prova una jaguar e inodovinete ....... si proprio lei l'Auris st hsd. Ad un certo punto la tester, per modo di dire, dichiara che per consumare poco bisogna "SFUTTARE IL PIU' POSSIBILE IL MOTORE ELETTRICO". Bisogna prorpio dirlo a gran voce: C'E' TROPPA IGNORANZA SULL'IBRIDO .... e non è una scusante essere ignoranti, perchè basterebbe fare prove, a questo punto mi chiedo e ribadisco come Auto abbia consumi nettamente diveri sia per la IS 300H che per la Auris hsd, anche su strada vera, magari affidando le auto anche a qualche lettore....
 
MilanFilippo ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
MilanFilippo ha scritto:
Quoto tutto ciò che ha scritto Hpx.
@ furettos: io deduco, da posessore di Auris Hybrid che l'ibrido Toyota da fastidio a 4r, ed in fatto di consumi, totalmente irrealizzabili da un utente medio, inviterei tutti i possesori di ibrido di fare una prova a suo tempo già menzionata da The Tramp. Consiste di non seguire il contachilometri ma il cdb ( scarto che ci sia) e vedere al consumo dichiarato da 4r che velocità si sta facendo. Praticamente si è a manetta. Invito tutti i posessori di ibrido di non farlo...

così fastidio che hanno provato l'intera gamma e scritto puntualmente articoli volti a interessare il grande pubblico sul tema al punto che persino io che non avevo mai messo piede in concessionaria toyota nemmeno una volta sono andato a provare la auris ibrida.

Se veramente desse fastidio non l'avrebbero provata e non se ne parlarebbe.

Aggiungo che auto ha rilevato gli stessi consumi di 4r in autostrada, complotto?

Perchè non scrivete una lettera aperta a 4r di come dovrebbe essere fatta una prova di consumo secondo voi? Approfittate dell'attenzione dell'Admin e dei Mod in senso costruttivo!
Si si lo hanno provata per screditarla, guarda che hanno falsato anche i dati delle misure, basta che vai a confrontarti i dati tra la berlina e la famigliare. E sto,parlando di misure interne e bagagliaio. L'abitacolo, scrive 4 r è uguale, cambiano solo,le misure del bagagliaio. Bene il bagaliaio nelle misure di 4r è solo leggermente più capiente. " solo" che la station ha 22 cm in più e la matamatica per 4r diventa un opinione. Poi vai a rileggerti le misure dell'abitacolo e dimmi cosa trovi di strano tra berlina e station. Sono uguali però 4r scrive una grossa inesattezza, trovala e poi capirai che razza di recensione-prova ha fatto 4r...

se l'intento è far fallire l'ibrido sarebbe stato meglio NON provarla e far finta che non fosse mai esistita in questo modo tutti i lettori non ne avrebbero saputo un bel niente.

Invece 4r e le altre riviste hanno tutti provato le varie ibride rilevanti aspetti positivi e aspetti negativi come in ogni cosa ma c'è chi è troppo integralista per accettare critiche.

Dopo aver provato l'auris e aver successivamente letto le prove di 4r, auto, automobilismo etc mi sono assolutamente ritrovato in quelle che furono le mie impressioni e per me sono prove obbiettive.

D'altro canto sono convinto che i consumi rilevati nelle prove non sempre corrispondano al vero un pò perchè non è detto che il ciclo di 4r corrisponda al nostro un pò perchè ci possono essere molti scarti e molte variabili... secondo 4r la golf 6 1.4 TSI 122 cv fa medie di 11km/l ma ci sono possessori che dichiarano 17km/l così come secondo 4r (e non solo) la auris HSD fa 13km/l in autostrada e voi ne dichiarate 20.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Aggiungo che auto ha rilevato gli stessi consumi di 4r in autostrada, complotto?

Nessun complotto, ma dubito che siano andati veramente in autostrada a provarla.
E se hanno usato lo stesso metodo per quelle tradizionali mi sembra scontato che hanno avuto simili risultati.
Quello che dovresti spiegarmi è come 4R in città segna un 16,5 km/L e la rivista che citi un 24 netti. 4R segna un consumo medio di 14/15 km/L e l'altra 20 km/L, anzi c'è anche una rivista da 1,5 euro che segna anche lei un consumo medio generale di 20.
Inoltre mi chiedo allora come hanno fatto fare nel 2009, n. 647 di Settembre, ad una Prius III i 29,4 Km/L in città (Auris hsd 16,5) , 21,3 Km/L in Extra (Auris hsd 14,6) , 13,7 Km/L in autostrada (Auris hsd 12,8 ), consumo medio generale 21 km/L (Auris hsd 14,4 ).
Onestamente quello che ti posso dire è che non possono essere calcolati i consumi di una hsd attraverso test standard e finche ci si ostinerà a farlo si otterranno risultati molto variabili a seconda di chi le testa.
Risultato : fatevene prestare una per una settimana così da crederete a solo voi stessi, o superate i vostri scetticismi e credete a chi ce l'ha.

mi sembra banale la risposta: le due riviste hanno fatto cicli urbani differenti con tutta probabilità mentre invece il consumo autostradale è probabilmente stato rilevato in condizioni più simili.

Da notare come le prestazioni rilevate siano simili per entrambe le riviste e corrette per la classe di potenza ovvero uno 0-100 in oltre 11 sec.

Infine sono più propenso a credere ai 20km/l in autostrada della auris HSD rispetto ai 25km/l in autostrada di un 2 litri turbodiesel.

Ciò che trovo ridicola è la teoria del complotto contro l'ibrido che invece sta ricevendo un'elevata attenzione dalla stampa vista la congiuntura economica.
 
Maurizio XP ha scritto:
mi sembra banale la risposta: le due riviste hanno fatto cicli urbani differenti

Quindi, e finalmente arriviamo al dunque, ti sembrerà banale e automatica porsi questa domanda :
Qual'è o quale dovrebbe essere quello più affidabile tra i 2 e utile al lettore, visto che paga la rivista non per sport ma per poter avere giudizi obiettivi e veritieri ?
 
Ieri in autostrada con Auris son riuscito a consumare 14 scarsi con un litro. Il come non ve lo dico, ma immaginatelo voi. Bisogna slegarle ste auto....In ogni caso in autostrada i consumi sono sui 16 al litro, se si viaggia come un rappresentante, ovvero giusto nei limiti.
 
claudik ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
@ALGEPA
Alla mia affermazione che con un HSD si può solo sognare di fare 20km/l a 130 km/h lui mi rispose che "è la mia realtà, ma non solo la mia".

Se ti spiega come fa mettimi al corrente perchè a me, poi, non l'ha spiegato (magari era solo perchè non ha avuto tempo per farlo e poi il thread è proseguito per la sua strada fino alla sua chiusura :cry: ).

Ciao.

non sarà l'unico che non motiva.

qui un utente moderatore ha affermato, dicendo guai a chi lo mette in dubbio, che a 130 la sua auto, modello che conosco abbastanza bene, lui a 130 in autostrada fa i 25.

nessuno lo ha messo in dubbio
lui non ha mai motivato, magari con una foto, l'affermazione.

E' roba di questa estate
Nello stesso thread dove ho scritto che l'HSD i 20 km/l a 130 km/h di media se li sarebbe sognati ho scritto che se li sarebbe sognati anche la diesel.
A 130 km/h di media su autostrada collinare non troppo trafficata con un diesel si sta sui 16-18 km/l (presi da CDB corretti con lo scarto tipico: 6% stilo, 4% 118d, 1% leon).
Ora fai anche tu la prova e vedi quanto riesce a fare l'HSD quando la velocità media andata/ritorno sul CDB è di 130 km/h: con tutti gli errori che si porta dietro una metodologia del genere è un dato sicuramente più affidabile di quello che leggo nella prova di QR :-o

Ciao.
 
Chiaro scuro la prova l'ho già fatta, con una media poco superiore ai 130 km/h da SATELLITARE il consumo è tra i 14 e i 15 al litro.
Attenzione, parlo di 135 di media, ovvero per tenerla serve andare spesso a 150 da tachimetro.
 
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mi sembra banale la risposta: le due riviste hanno fatto cicli urbani differenti

Quindi, e finalmente arriviamo al dunque, ti sembrerà banale e automatica porsi questa domanda :
Qual'è o quale dovrebbe essere quello più affidabile tra i 2 e utile al lettore, visto che paga la rivista non per sport ma per poter avere giudizi obiettivi e veritieri ?

la risposta è di nuovo banale: sono entrambi affidabili perchè le due riviste provano tutte le auto nello stesso percorso e con le stesse modalità l'ìimportante è non confrontare una prova di 4r con quella di auto.

Discorso diverso per i rilevamenti assoluti: lo 0-100 si misura in un solo modo quindi i due valori sono già più confrontabili così come il consumo istantaneo a velocità costante in piano o la vmax.
 
kappa200769 ha scritto:
Chiaro scuro la prova l'ho già fatta, con una media poco superiore ai 130 km/h da SATELLITARE il consumo è tra i 14 e i 15 al litro.
Attenzione, parlo di 135 di media, ovvero per tenerla serve andare spesso a 150 da tachimetro.

perfetto, sono molto curioso di conoscere i consumi (medi) dell'auris HSD a 136km/h, a 150km/h e a vmax.

Quali sono le medie conferamte nel forum? Parlo di velocità reali, non di tachimetro.
 
Maurizio XP ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Chiaro scuro la prova l'ho già fatta, con una media poco superiore ai 130 km/h da SATELLITARE il consumo è tra i 14 e i 15 al litro.
Attenzione, parlo di 135 di media, ovvero per tenerla serve andare spesso a 150 da tachimetro.

perfetto, sono molto curioso di conoscere i consumi (medi) dell'auris HSD a 136km/h, a 150kim/h e a vmax.

Quali sono le medie conferamte nel forum? Parlo di velocità reali, non di tachimetro.

A 135 (media tenuta per un bel pó, andata ritorno) ho rilevato circa 14,5 al litro.
A 150 con meno precisione direi intorno ai 13.
A velocità massima non saprei, ho provato ma per troppo poco tempo, di certo siam sotto al 10 al litro, sicuro (la batteria si spreme quasi tutta per darti spinta).

Questi dati sono rilevati a velocità reali e al netto dell'errore del cdb (tra errori tachimetro e errori cdb cambia proprio tutto)

Ieri in un percorso di 80 chilometri di cui: 10 a 100 all'ora, 40 a 130/135, 30 a 150/160, ho chiuso a meno di 14 con un litro.
Sempre dati reali, sempre netti, da satellitare (ero in germania...)
 
kappa200769 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Chiaro scuro la prova l'ho già fatta, con una media poco superiore ai 130 km/h da SATELLITARE il consumo è tra i 14 e i 15 al litro.
Attenzione, parlo di 135 di media, ovvero per tenerla serve andare spesso a 150 da tachimetro.

perfetto, sono molto curioso di conoscere i consumi (medi) dell'auris HSD a 136km/h, a 150kim/h e a vmax.

Quali sono le medie conferamte nel forum? Parlo di velocità reali, non di tachimetro.

A 135 (media tenuta per un bel pó, andata ritorno) ho rilevato circa 14,5 al litro.
A 150 con meno precisione direi intorno ai 13.
A velocità massima non saprei, ho provato ma per troppo poco tempo, di certo siam sotto al 10 al litro, sicuro (la batteria si spreme quasi tutta per darti spinta).

Questi dati sono rilevati a velocità reali e al netto dell'errore del cdb (tra errori tachimetro e errori cdb cambia proprio tutto)

Ieri in un percorso di 80 chilometri di cui: 10 a 100 all'ora, 40 a 130/135, 30 a 150/160, ho chiuso a meno di 14 con un litro.
Sempre dati reali, sempre netti, da satellitare (ero in germania...)

ti ringrazio delle risposte però quanto dici tu mi sembra confermare grossomodo i rilevamenti di 4r a velocità autostradali (reali).

Faccio una domanda, ma per mantenere i 180 l'auto usa la batteria? Immaginavo che la usasse solo per raggiungerli più in fretta e che una volta raggiunti li mantenesse il solo termico altrimenti vorrebbe dire che finita la batteria la velocità massima calerebbe.

In ogni caso da quanto dici tu una buona diesel ha consumi migliori in velocità e l'auris HSD avrebbe percorrenze migliori alla mia golf benzina automatica ma non in modo eclatanti IN VELOCITA' .
 
Maurizio XP ha scritto:
hpx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
mi sembra banale la risposta: le due riviste hanno fatto cicli urbani differenti

Quindi, e finalmente arriviamo al dunque, ti sembrerà banale e automatica porsi questa domanda :
Qual'è o quale dovrebbe essere quello più affidabile tra i 2 e utile al lettore, visto che paga la rivista non per sport ma per poter avere giudizi obiettivi e veritieri ?

la risposta è di nuovo banale: sono entrambi affidabili perchè le due riviste provano tutte le auto nello stesso percorso e con le stesse modalità l'ìimportante è non confrontare una prova di 4r con quella di auto.
Scusami ma non ti seguo, perché non mi torna qualcosa.
Se chiedi a 4R dice che i suoi metodi sono certificati Ok ? Bene auto non penso che la faranno a spanne OK ? A meno che non gli diamo degli incompetenti.
Prendi un diesel a caso provata da entrambe e confronta la prova urbana, e adesso dimmi : ci sono 7,7 km/L di differenza? Te ne do 1,2 forse 3 che sono uno sproposito ma non 7,7. Per te tutto normale ? Uno dei 2 sbaglia qualcosa, è innegabile.
In ultimo non mi hai ancora spiegato come 4R ha tirato fuori 29 km/L in città con la Prius.
 
Back
Alto