Secondo me stai facendo di tutto un passato di verdure.
Un conto è mettere in dubbio delle prove strumentali, indipendentemente di chi ha ragione, e fare le dovute considerazioni.
Un altro e quello di mettere in dubbio le esperienze di chi un ibrida la possiede.
FurettoS ha scritto:
Allora la vera domanda è:
se l'ibrido, così come una vettura normale, messo "alla frusta" nei test accusa consumi maggiori rispetto a quelli dichiarati da un utente più "parsimonioso", passami il termine, così come in autostrada; perchè deve essere un problema? Perchè deve essere una fandonia? Perchè gli stessi che collaudano decine e decine di auto all'anno rilevano dati che vanno bene e per le ibride no?
Per risponderti ti faccio l'esempio dell'autostrada che vedrai è molto illuminante.
4R dichiara che in autostrada l'Auris hsd fà i 12 con un litro ovvero 8,3 Lx100km, e che il test non simula la velocità costante (quindi mi chiedo come viene fatto e come può essere riproducibile), e che dovrebbe riprodurre la guida di un utilizzatore medio. Queste sono le parole ufficiali, e fin qui tutto bene.
Poi mi metto alla guida del mio mezzo, faccio il pieno a trabocco al distributore a 300 metri dal casello e percorro circa 500 km di autostrada con velocità variabili medio alte da 120 a 140 circa, all'uscita dell'autostrada al primo distributore rifaccio il pieno sempre a trabocco come al solito e la pompa mi di 6,1 Lx100 km ovvero 16,3 Km/L.
Dopo un paio di giorni rifaccio tutta la trafila e torno a casa, questa volta 6,3 Lx100 km, ovvero 15,8 km/L
Poi spunta Renexx, mai conosciuto di persona che usa la sua ibrida praticamente solo in autostrada e in Liguria quindi sue giù e il che è tutto dire sulla variabilità e dai suoi test viene fuori un 16/18 km/L, poi ne spunta un altro più o meno stessi risultati. Consideriamo poi che 4R le prove le fa, come riportato da loro, a macchina calda e batteria carica, che poi in verità dopo una distanza di 6/7 km non cambia niente in che stato si trovava alla partenza. Mentre noi poveri cristi, abbiamo passeggeri e magari bagagli, ti devi fermare a fare pipi all'autogrill ecc.ecc, il tutto aggravando le condizioni per una buona media.
In ultimo a velocità costante da navigatore esterno su una distanza di 25 km circa fatta svariate volte di notte a temperature diverse la media varia dai 6 ai 5,7 Lx100 km.
Allora adesso sono io che ti chiedo, ma secondo te come fanno a esserci 2 litri per 100 km, ovvero 10 litri su 500 km di differenza per un utilizzatore medio ?
Non ho le attrezzature va bene, non ho questo e non ho quello ma come li nascondi 10 litri ? Conta quello che vuoi, ma trovami questi benedetti 10 litri!
O diciamo che le prove sono fatte da 100 a 180 km/h oltre codice ? eh si come un utilizzatore medio direi, o invece qualcosa di sbagliato in questi benedetti test c'è?
FurettoS ha scritto:
E nel contempo ti chiedo:
hai mai guidato come fanno i collaudatori nei test, vedendo i limiti dell'auto, per affermare con la stessa perizia con cui li si vogliono sburgiardare?Lo hai fatto e sono risultati dati abnormemente diversi da quelli del collaudo?
Si ho provato a fregarmene del costo della benzina, anche con un po di incoscienza e oltre codice ma sotto i 15 non sono riuscito ad andare su strade aperte al pubblico e sai perché ? Tanto rapido dai di gas e altrettanto rapido togli il piede dall'acceleratore e tanto rapido devi frenare, perché ci sono le curve, le rotonde, ecc.ecc. e li il termico si spegne e la carica schizza alle stelle pronta a supportare la prossima accelerata. Questo se mi consenti, va oltre e di tanto l'utilizzo medio che invece secondo 4R è di 14 km/L.
Adesso ti chiedo : che senso ha o a cosa servono praticamente dare consumi al lettore che non vedrà neanche con il binocolo?
FurettoS ha scritto:
E' tutto qui a mio avviso! Non esiste un comportamento unico ma diversi comportamenti in base all'utilizzo, c'è il bianco, c'è il nero e se gli unisci anche il grigio!
E si è tutto qui, ma ovviamente come sempre più spesso accade qui dentro siamo visti come visionari fanatici. Beh ti dirò è bello avere sogni reali.
EDIT : Mi sono dimenticato la chicca :
Come fa una Lexus Is 300h da 2400 cc. 170 cv+ elettrico, con maggior peso ad avere un consumo medio generale più basso della Auris TS hsd ?
In rom Lexus ce un forumer che conferma che se tirata fa gli 11 km/L e i 14 guidata normalmente come riporta 4R, vuoi dire che per la Lexus hanno azzeccato il test ? E chi compra la TS e ha risultati diversi cosa diciamo?