<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ibrida o Gasolio? | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Ibrida o Gasolio?

Maurizio XP ha scritto:
era una estremizzazione.

Cmq anche solo nel segmento C ci sono compatte sportiveggianti o sportive che potrebbero essere ottime candidate per un ibrido cattivo.

Certo toyota non ha il brand necessario per presentarsi nel segmento delle C compatte (Golf GTI etc) e proprio per questo l'ibrido potrebbe essere un asso per distinguersi.
a pensarci bene però la toy avrebbe un brand nel brand che tutto sommato è una bella icona della sportività, alludo ovviamente al marchio celica , magari una celica ibrida e cattiva avrebbe più senso , sempre per fare qualche chiacchiera accademica.
Ma il cambio cvt può essere sostituito sull'ibrido da un altro tipo di cambio automatico ? sia esso automatico classico o doppia frizione, sbaglio o mi pare che sia una scelta obbligata ?
 
renexx ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Cmq anche solo nel segmento C ci sono compatte sportiveggianti o sportive che potrebbero essere ottime candidate per un ibrido cattivo.

Da un lato hai ragione, ma dall'altro trovo da obiettare.
Secondo me, in questo momento, l'ibrido non dovrebbe essere "cattivo", ma, al contrario, molto "amico".
Il gioco sui termini intende dire che oggi, al di là delle istanze ecologiste, l'ibrido deve uscire dal "ghetto": è una tecnologia per TUTTI, dev'essere "user friendly", non dev'esser costosa nemmeno all'acquisto.
Ho definito, in un mio intervento tempo fa, l'ibrido Toyota come l'unico serio, perchè pone ad ogni utente un'alternativa per la mobilità sostenibile, non solo dall'ambiente, ma anche dall'utente.
Ibridi "tirati", come quelli di BMW, Mercedes, Volvo, da 60 e più migliaia di euro, se non come esercizio tecnico ( e cavallo di Troia per le emissioni di CO2), non servono a nulla. E non serve nemmeno un ibrido come la DS5, se costa 6mila euro in più dell'alternativa a gasolio.
Attualmente, l'ibrido cattivo, o sportiveggiante, fa tanto chic, ma quello che serve è un ibrido tipo Yaris o Auris (e derivate). La concorrenza deve proporre un ibrido CREDIBILE, per farne arrivare la quota globale di mercato ad almeno un 10%. Allora si potranno rendere credibili le varianti chic, glamour, e tutto ciò che le nicchie di mercato consentiranno.

condivido in gran parte quello che dici ma se l'ibrido deve essere per tutti deve attirare anche chi vuole un pò di pepe!

più implementazioni ci saranno più scenderà il costo
 
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
era una estremizzazione.

Cmq anche solo nel segmento C ci sono compatte sportiveggianti o sportive che potrebbero essere ottime candidate per un ibrido cattivo.

Certo toyota non ha il brand necessario per presentarsi nel segmento delle C compatte (Golf GTI etc) e proprio per questo l'ibrido potrebbe essere un asso per distinguersi.
a pensarci bene però la toy avrebbe un brand nel brand che tutto sommato è una bella icona della sportività, alludo ovviamente al marchio celica , magari una celica ibrida e cattiva avrebbe più senso , sempre per fare qualche chiacchiera accademica.
Ma il cambio cvt può essere sostituito sull'ibrido da un altro tipo di cambio automatico ? sia esso automatico classico o doppia frizione, sbaglio o mi pare che sia una scelta obbligata ?

Direi più la Supra! Ma in europa toyota = yaris ;)
La stessa GT86 è valida come icona anche se è più una mosca bianca nella gamma e come prestazioni lineari è abbastanza trascurabile se guardiamo il risultato in proporzione alla potenza.

Cmq dipende da come imposti il sistema ibrido, ci sono varie impostazioni e alcune possono usare trasmissioni a rapporti discreti.
 
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
era una estremizzazione.

Cmq anche solo nel segmento C ci sono compatte sportiveggianti o sportive che potrebbero essere ottime candidate per un ibrido cattivo.

Certo toyota non ha il brand necessario per presentarsi nel segmento delle C compatte (Golf GTI etc) e proprio per questo l'ibrido potrebbe essere un asso per distinguersi.
a pensarci bene però la toy avrebbe un brand nel brand che tutto sommato è una bella icona della sportività, alludo ovviamente al marchio celica , magari una celica ibrida e cattiva avrebbe più senso , sempre per fare qualche chiacchiera accademica.
Ma il cambio cvt può essere sostituito sull'ibrido da un altro tipo di cambio automatico ? sia esso automatico classico o doppia frizione, sbaglio o mi pare che sia una scelta obbligata ?

Esistono auto ibride addirittura a cambio manuale, dal 1999: la prima Honda Insight, e poi la CR-Z. La seconda generazione della Jazz Hybrid, appena uscita, ha un doppia frizione, che dovrebbe, credo -ovviamente con un powertrain molto diverso- avere anche la prossima NSX.
 
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Non condivido il fatto poi che l'ibrido abbia solo la finalità risparmiose perchè se si abbina un termico e un elettrico a seconda di come li abbini puoi ottenere risultati diversi, dipende solo dal fine del progetto.
questo è pacifico , però mi pare che puntino molto sul messaggio ambientale e sui consumi , poi onestamente l'auris come modello sportivo non la vedo proprio , mi pare che manchino anche altri presupposti quali sospensioni etc. forse un modello studiato apposta si presterebbe di più

da questo e dal tuo precedente post intuisco tu non abbia mai provato un'auris lounge hsd.

e con questo non voglio affatto affermare che sia un auto concepita per la guida sportiva, solo che le tue affermazioni non sono veritiere perchè basta guidarla per capire come stanno le cose.

ciao.
 
odartnoc ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Non condivido il fatto poi che l'ibrido abbia solo la finalità risparmiose perchè se si abbina un termico e un elettrico a seconda di come li abbini puoi ottenere risultati diversi, dipende solo dal fine del progetto.
questo è pacifico , però mi pare che puntino molto sul messaggio ambientale e sui consumi , poi onestamente l'auris come modello sportivo non la vedo proprio , mi pare che manchino anche altri presupposti quali sospensioni etc. forse un modello studiato apposta si presterebbe di più

da questo e dal tuo precedente post intuisco tu non abbia mai provato un'auris lounge hsd.

e con questo non voglio affatto affermare che sia un auto concepita per la guida sportiva, solo che le tue affermazioni non sono veritiere perchè basta guidarla per capire come stanno le cose.

ciao.
errore , come ho detto precedentemente provata auris ibrida nel vecchio modello , poi bisogna intendersi cosa si intende per sportività di guida , per me l'auris ibrida non è un auto sportiva, la gt86 lo è , questo non vuole affatto dire che non sia un'ottima auto, lo è
Solo che mi pare sia nata con altri obiettivi, non capisco cmq dove vuoi arrivare , ho detto che giudico l'ibrido molto interessante , solo che uno deve farsi bene 2 conti prima di acquistarlo
Io capisco che si debba tenere alta la bandiera ma spacciare la auris o la yaris per 2 auto sportive ci si abbassa a livello fiat che prende un cofano con lo scudo del biscione, lo piazza sua una fiat a caso e cerca di spacciarla per un'alfa
Tra parentesi mi pare che anche la lexus IS hybrid F sport nella prova di 4r sia risultata un'ottima auto ma penalizzata dal cambio non proprio tarato sullo sport, certo se poi mi dici che 4r fa apposta a dare contro l'ibrido allora mi arrendo
 
psd / e-cvt:
non trattasi, come più volte ricordato, ne di "vero cambio", ne tanto meno di qualsivoglia "vizietto" da parte del costruttore in questione ... ma bensì un sistema a ruotismi epicicloidali il quale comportamento/funzionamento, più che ad un "comune cambio", appunto, si avvicina a quello di un differenziale .... ed in ultimo, ma non certo per rilevanza, è che, tale componente/reparto, rappresenta una parte INTEGRANTE di siffatto sistema/soluzione ... almeno per ADESSO (ulteriori sviluppi sono certamente in corso)...

"sportività" auris(non squisitamente riferito ad hsd):
banalmente: la golf gti lo sarebbe?!?
altresì ricordo che ad es sono anche esisitite le corolla ts / ts kompressor ... e cmq non vedo perchè lo stesso non possa anche accadere per l'attuale auris ... la quale, fra l'altro, trovo anche essere fra le più "catsute" esteticamente parlando ...
 
XPerience74 ha scritto:
psd / e-cvt:
non trattasi, come più volte ricordato, ne di "vero cambio", ne tanto meno di qualsivoglia "vizietto" da parte del costruttore in questione ... ma bensì un sistema a ruotismi epicicloidali il quale comportamento/funzionamento, più che ad un "comune cambio", appunto, si avvicina a quello di un differenziale .... ed in ultimo, ma non certo per rilevanza, è che, tale componente/reparto, rappresenta una parte INTEGRANTE di siffatto sistema/soluzione ... almeno per ADESSO (ulteriori sviluppi sono certamente in corso)..
...
se hai avuto la cortesia di leggermi , qualche post sopra ho chiesto se si poteva cambiare questo sistema di cambio avendo forti dubbi, la tua risposta mi conferma che almeno per ora è parte integrante con i suoi pregi ed i suoi limiti

XPerience74 ha scritto:
"sportività" auris(non squisitamente riferito ad hsd):
banalmente: la golt gti lo sarebbe?!?
altresì ricordo che ad es sono anche esisitite le corolla ts / ts kompressor ... e cmq non vedo perchè lo stesso non possa anche accadere per l'attuale auris ... la quale, fra l'altro, trovo anche essere fra le più "catsute" esteticamente parlando ...
alla fine ,daje e ridaje, il convitato di pietra das auto e la golf saltano sempre fuori :D , e si che ero stato apposta in caso toyota con l'ottima coupe per non toccare nervi e fili scoperti, ma evidentemente proprio non ci si riesce.
La golf gti come auto sportiva cmq mi sembra + credibile della auris ibrida, se non altro per la potenza...nessuno dice che la toyota non sia in grado di fare auto sportive , a mio avviso farebbero meglio a partire da una base diversa dalla auris che mi sembra nata per un altro tipo di clientela.
ps) scusa ma non conosco il significato del termine catsute
 
Maurizio XP ha scritto:
La stessa GT86 è valida come icona anche se è più una mosca bianca nella gamma .

Infatti a parte il sistema di ID è una Subaru..

Maurizio XP ha scritto:
come prestazioni lineari è abbastanza trascurabile se guardiamo il risultato in proporzione alla potenza.

è un 2000 aspirato e come tale privilegia il piacere di guida alle prestazioni pure (che poi sono, appunto, quelle di un buon 2000 aspirato)
 
matteomatte1 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
La stessa GT86 è valida come icona anche se è più una mosca bianca nella gamma .

Infatti a parte il sistema di ID è una Subaru..

Maurizio XP ha scritto:
come prestazioni lineari è abbastanza trascurabile se guardiamo il risultato in proporzione alla potenza.

è un 2000 aspirato e come tale privilegia il piacere di guida alle prestazioni pure (che poi sono, appunto, quelle di un buon 2000 aspirato)

Per me, la GT86/Subaru BRZ è la vera auto sportiva. Essenziale, anche se non spartana tipo Lotus o S.Seven, divertente, da godersi curva dopo curva.
La sportività che passa attraverso le sensazioni piuttosto che per il cronometro.

P.S. che avatar! :thumbup:
 
Ma secondo voi uno che ama danzare tra i cordoli si va a prendere la Auris HSD? Ovvio che la Golf GTI è più "sportiva", ci mancherebbe altro.....

PS: "catsute" immagino stia per "*******".....
 
franco58pv ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
psd / e-cvt:
non trattasi, come più volte ricordato, ne di "vero cambio", ne tanto meno di qualsivoglia "vizietto" da parte del costruttore in questione ... ma bensì un sistema a ruotismi epicicloidali il quale comportamento/funzionamento, più che ad un "comune cambio", appunto, si avvicina a quello di un differenziale .... ed in ultimo, ma non certo per rilevanza, è che, tale componente/reparto, rappresenta una parte INTEGRANTE di siffatto sistema/soluzione ... almeno per ADESSO (ulteriori sviluppi sono certamente in corso)..
...
se hai avuto la cortesia di leggermi , qualche post sopra ho chiesto se si poteva cambiare questo sistema di cambio avendo forti dubbi, la tua risposta mi conferma che almeno per ora è parte integrante con i suoi pregi ed i suoi limiti
:thumbup:
franco58pv ha scritto:
[/quote=XPerience74]
"sportività" auris(non squisitamente riferito ad hsd):
banalmente: la golf gti lo sarebbe?!?
altresì ricordo che ad es sono anche esisitite le corolla ts / ts kompressor ... e cmq non vedo perchè lo stesso non possa anche accadere per l'attuale auris ... la quale, fra l'altro, trovo anche essere fra le più "catsute" esteticamente parlando ...
franco58pv ha scritto:
alla fine ,daje e ridaje, il convitato di pietra das auto e la golf saltano sempre fuori :D ,
capisco che in corrente sede vi aleggi oramai certo sottile "retrogusto" di "fanatismo galoppante", nonchè certo "rigetto" verso determinate realizzazioni ... ma, in tal caso, almeno da parte mia, trattavasi di "maggiore immediatezza" dal momento in cui, in un certo qual senso, al sottoscritto risulterebbe rappresentare un po il "simbolo" da questo punto di vista ... ;) vero, o vogliamo negarle anche questo? :rolleyes: :D
franco58pv ha scritto:
e si che ero stato apposta in caso toyota con l'ottima coupe per non toccare nervi e fili scoperti, ma evidentemente proprio non ci si riesce.
da parte mia nessun "nervo e/o filo scoperto" ... ;)
franco58pv ha scritto:
La golf gti come auto sportiva cmq mi sembra + credibile della auris ibrida, se non altro per la potenza...
eh bè, e vorrei ben vedere che ora mi mettessi anche a sostenere che un'auris IBRIDA fosse più sportiva di una QUALSIVOGLIA gti ... :rolleyes: quello che volevo dire io è che anche l'auris potrebbe benissimamante avere la sua versione "pepata", nonchè altrettanto, e perchè no, magari anche più "affilata" della "gti per eccellenza"... o no?
franco58pv ha scritto:
nessuno dice che la toyota non sia in grado di fare auto sportive , a mio avviso farebbero meglio a partire da una base diversa dalla auris che mi sembra nata per un altro tipo di clientela.
di nuovo ...
e perchè mai, di grazia?
cosa avrebbe la concorrenza che l'auris non ha?
dove sta scritto che la stessa debba essere "confinata a vita" ad hsd o d4-d 1.4?

franco58pv ha scritto:
ps) scusa ma non conosco il significato del termine catsute
vedo che già altri sono riusciti a "tradurre la lingua xperienziana"... :lol:

ed a proposito di "traduzione"... :oops:
 
renexx ha scritto:
Per me, la GT86/Subaru BRZ è la vera auto sportiva. Essenziale, anche se non spartana tipo Lotus o S.Seven, divertente, da godersi curva dopo curva.
La sportività che passa attraverso le sensazioni piuttosto che per il cronometro.
ci sono dei casi in cui penso che le stellette messe a disposizione siano anche troppo poche ... :thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Back
Alto