valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
alealfista ha scritto:
Ciao a tutti gli Alfisti

volevo chiedervi un chiarimento in merito ai vecchi e originali motori alfa...i quali tra le caratteristiche piu importanti avevano testate emisferiche, valvole di grande diametro, fasature molto spinte e tutto in alluminio ( all'epoca non era poco )...ho notato che rispetto a una 156 1.8 se si affonda l'acceleratore con motore in folle, rispetto ad una 75 1.8 I.E. la 156 va ''su'' più in ritardo rispetto al bialbero twin spark della 75...la mia domanda è come fà ad andare ''prima su di giri'' il motore della 75 ? ringrazio anticipatamente tutti gli alfisti

.
Io non sono esperto di motori, però, so che nel 2012 la mia Alfa Romeo 159 SW 170 CV, puer esendo dotata di motore diesel, arriva a 100 Km/h in pochi secondi tenedoti incollato al sedile. Questo è il presente, il futuro lo vedremo, il passato è passato, non macina più.
Multy

.... dai

.... si stava parlando di motori seri non di puzzonafta
Lo so lo so che il benza è tutto un'altra cosa, io sono sempre stato contrario alla nafta, poi, ho incontrato sulla mia strada i MJ, soprattutto quello che ho sulla 159 da 170 CV e me ne sono innamorato, va via come un missile, per il mio stile di guida l'unico problema sono le marce corte, almeno le prime 2, poi ovviamente la salita dei giri si allunga e non ci faccio più caso.