a_gricolo ha scritto:HenryChinaski ha scritto:Non ci sarà scritto da nessuna parte, allora cosa serve una macchina piu' alta da terra con gomme (inefficaci) per il fuori strada, quattro ruote motrici, tubi finti, batterie di fari per rischiarare il buio del deserto del gobi?
Non è che le pubblicità di tali veicoli, fa leva su queste caratteristiche presunte fuoristradistiche?
Poi le super car ci sono sempre state e sono lo stato dell'arte dell'automobilsmo, come del resto le utilitarie che massimizzano la tecnologia.
I tubi finti e i fari supplementari fanno il paio con i neon blu sottoscocca e gli spoiler dei tamarri della discoteca su Hyundai Scoupe prima serie. E poi, quanti ne vedi di SUV tamarrati in giro?
Per il resto, con ordine:
1) macchina più alta da terra: consentire una maggiore mobilità su fondi dissestati o su neve fresca; che poi serva davvero lo decide chi la compra;
2) gomme inefficaci: quando vai a fare trekking tu usi le scarpe da ballo?
3) pubblicità: ovvio che i "creativi" sottolineano alcune peculiarità del prodotto che devono pubblicizzare..... poi sta all'acquirente comprare l'auto che meglio soddisfa le sue esigenze. E credimi, non si spendono decine di migliaia di euro per un prodotto solo perchè in tv lo vedi saltare da un palazzo all'altro.....
Agricolo, sulla neve, ho visto un noto suv diciamo di marca germanica, in salita di traverso che annaspava, metre io con la mia vetusta ed amata xantia del 95, con gomme normali andavo su che era un piacere, ma mai come quello che aveva una vecchia uno fire che andava sulla neve da dio...
Che ognuno compri quello che crede, alcuni suv di nuova generazione, come il glk, l'audi q5 e lo sportivo della infiniti sono oggetti fottutamente belli, ma quello rimangono, oggetti senza una funzione.
Non voglio imporre le mie idee, pero' mi sembra abbastanza evidente, il fallimento di questi veicoli, rispetto allo scopo per cui sono progettati.
Batterie di fari? l'hai mai visto un hummer?