<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I suv medi che tanto oggi spopolano valgono i soldi che costano in piu? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I suv medi che tanto oggi spopolano valgono i soldi che costano in piu?

NEWsuper5 ha scritto:
tralascerei il discorso della maggiore altezza da terra, perchè molti suv anche medio grandi, hanno un'altezza minima da 11/12 cm, come le normali berline, in luogo dei 15/16 di una normale sandero.
quali ???
11/12 sono altezza da terra di una berlina (molto) sportiva, tipo BMW M5 F10 ...
 
elancia ha scritto:
Dissento perchè hai guida migliore ....
.... parametro notoriamente soggettivo ....

elancia ha scritto:
... stesso spazio ....
... ma dove .... se confronti un Tiguan con una Passat SW, magari si ... ???

elancia ha scritto:
... prestazioni migliori ....
importantissimo in pista e sulla strip, su strada .... ???

elancia ha scritto:
.... e consumi inferiori ....
.... parametro variabilissimo in funzione del piedino che preme sul pedale sottile ...

elancia ha scritto:
.... oltre che costo gomme inferiore.
... parametro variabilissimo e tutto da vedere caso per caso ... le mie gomme (originali) costano 90-100 euro l'una (gommadiretto) ... :rolleyes:
 
topomillo ha scritto:
mi spiego un tiguan vale i soldi che costa in piu di una golf?---

una Renault Capture vale i soldi in piu che costa rispetto alla clio?

in molti casi i soldi richiesti non sono pochi anzi, a fronte di prestazioni minori e consumi peggiori...eppure il mercato dice che...

dite la vostra saluti

;)

Se non sono 4x4, no ma in fondo penso che sia tutto relativo...c'è chi vuole la guida alta e una maggiore versatilità ,che in effetti c'è ,ma di fatto queste auto bevono di più e probabilmente vanno anche di meno ,quindi dipende... ;)
 
Ma2 ha scritto:
topomillo ha scritto:
208vs2008

prendendo una 5p hdi 92 cv allure differenza di prezzo è di ? 2200,00 non entro nel merito dotazioni., la 2008 ha un poc di piu di bagagliaio a fronte però di dimentsioni superiori, prestazioni inferiori e consumi peggiori di poco.

sono 2200 euro,

dimentichi abitabilità migliore, vi si sale e vi si scende più comodamente, si caricano i baglagli meglio, si sistemano i bagagli meglio...
ricordo ancora che non tutti in un auto scelgono prestazioni sportiveggianti come te che hai scelto l'ottima seat leon Fr 2.0 tdi... c'è chi magari cerca un auto più funzionale e pratica... e quindi trova più sensato l'acuisto di un suv che di una berlina... perche come ho postato sopra i 3 motivi, un suv è più funzionale e pratico di una berlina di 1.45 mt (quando va bn)
riguardo ai consumi... dalle prove di quattroruote (oggettive) esce fuori che un suv fa in media 1.52 km in meno con un litro rispetto ad una auto più bassa di dimensioni simili... mi sembra una differenza modesta...

ovvio è piu lunga di quasi 20 cm.... è naturale vi sia una leggera abitabilità migliore... ma appunto vale i 2200 euro in piu?

2 litri in piu su percorrenze di 25.000 km anno non sono pochi...possono ballare 300 euro anno,
 
leolito ha scritto:
elancia ha scritto:
Dissento perchè hai guida migliore ....
.... parametro notoriamente soggettivo ....

elancia ha scritto:
... stesso spazio ....
... ma dove .... se confronti un Tiguan con una Passat SW, magari si ... ???

elancia ha scritto:
... prestazioni migliori ....
importantissimo in pista e sulla strip, su strada .... ???

elancia ha scritto:
.... e consumi inferiori ....
.... parametro variabilissimo in funzione del piedino che preme sul pedale sottile ...

elancia ha scritto:
.... oltre che costo gomme inferiore.
... parametro variabilissimo e tutto da vedere caso per caso ... le mie gomme (originali) costano 90-100 euro l'una (gommadiretto) ... :rolleyes:

scusa ma....le gomme costano meno sempre... sia che le compri in internet che dal gommista la differenza data dalla misura esiste, cosi come i consumi 8)
 
topomillo ha scritto:
Ma appunto vale i 2200 euro in piu?

Capperi,che frase ...ci sarebbe da parlare tutto il giorno...rimanendo in casa vag,con te si può fare ;) ,second te la golf GtD prossima ,che costerà presumibilmente almeno 6.000? più di una leon FR pari motorizzata ,li vale tutti tutti? E stai tranquillo che per ogni leon venduta corrisponderanno almeno 10 golf vendute...però ,diamo dei fessi a sta gente a priori? ;)
 
topomillo ha scritto:
mi spiego un tiguan vale i soldi che costa in piu di una golf?---

una Renault Capture vale i soldi in piu che costa rispetto alla clio?

in molti casi i soldi richiesti non sono pochi anzi, a fronte di prestazioni minori e consumi peggiori...eppure il mercato dice che...

dite la vostra saluti

;)

moda
inutile spesso
dannosa piu spesso
utile qualche volta su certi prodotti
 
alt ha scritto:
Rispondo postando le mie esigenze:
mi servirebbe un'auto "da famiglia" (due bimbe piccole) ma non troppo lunga per utilizzarla pure in città dove verrà usata per la maggior parte del suo utilizzo....ovviamente deve costare poco, diciamo sotto le 15 cucuzze.
Ergo, o una piccola sw segmento b o una delle piccole monovolume da questa derivate. Per la linea e per indole preferirei la prima soluzione, ma recenti problemi alla schiena mi spingono a più miti e meno "sportivi" consigli ( :cry: ) pensando alla comodità non da poco che ti da il salire su una vettura piuttosto che lo scenderci dentro.
Quindi auto come captur, ix20, 2008, c3 picasso e meriva (con quest'ultima siamo al limite come lunghezza) potrebbero essere preferite a più economiche (di un migliaio di euro con le promo attuali...non tantissimo ;) ) clio o ibiza sw.
Alcune di quelle hanno una linea che....bisogna farsele piacere, ma si riprendono fortemente dal lato funzionale.
E forse a quaranta e rotti anni è ora che ragioni più con la testa e meno col cuore.

Posso suggerire Qubo-Bipper-Nemo (quale dei 3 costa meno, tanto sono uguali)?...mia mamma ha un Nemo che uso spesso anche io, pagato 13k (con un bello sconto rottamazione in realtà), 1.3 diesel 75 cv (motore FPT multijet II), versione XTR full optional (a parte la vernice metallizata), è l'equivalente del Fiat Qubo Trekking, 20 mm più alto da terra e qualche protezione qua e là per dare un'aria da finto suv, sistema Traction+ (differenziale finto-autobloccante per tirarsi fuori da situazioni impegnative in fuoristrada). Consuma pochissimo (18-19 km/l, prevalentemente città,ma dipende molto dal piede), manutenzione ridicola -tagliandi a 35k km, ha tutto lo spazio che vuoi -ci ho fatto un trasloco per un amico in 5 viaggi-, è lungo 3 metri e 90 e largo 1 e 70, pure a milano lo parcheggi dovunque.

Dimenticavo, è perfetto anche per portare in giro cani di grossa taglia (ne so qualcosa),ma probabilmente a te non importa.

Unica cosa, da prendere assolutamente con l'ESP a meno di non aver una discreta esperienza come stuntman...
 
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

hai ragione in parte... anche con un suv a due ruote motrici te la cavi meglio nelle strade bianche o mulattiere (sterrati soft) rispetto ad una berlina a due ruote motrici, dove avresti l'ansia di toccare sotto praticamente sempre ;)
 
leolito ha scritto:
elancia ha scritto:
Dissento perchè hai guida migliore ....
.... parametro notoriamente soggettivo ....

elancia ha scritto:
... stesso spazio ....
... ma dove .... se confronti un Tiguan con una Passat SW, magari si ... ???

elancia ha scritto:
... prestazioni migliori ....
importantissimo in pista e sulla strip, su strada .... ???

elancia ha scritto:
.... e consumi inferiori ....
.... parametro variabilissimo in funzione del piedino che preme sul pedale sottile ...

elancia ha scritto:
.... oltre che costo gomme inferiore.
... parametro variabilissimo e tutto da vedere caso per caso ... le mie gomme (originali) costano 90-100 euro l'una (gommadiretto) ... :rolleyes:

...premesso che ogni post (salvo quelli riportanti dati/accadimenti) è frutto di un'opinione, secondo te potrebbe essere opinabile anche F = ma ?
 
Frankie71iceman ha scritto:
alt ha scritto:
Rispondo postando le mie esigenze:
mi servirebbe un'auto "da famiglia" (due bimbe piccole) ma non troppo lunga per utilizzarla pure in città dove verrà usata per la maggior parte del suo utilizzo....ovviamente deve costare poco, diciamo sotto le 15 cucuzze.
Ergo, o una piccola sw segmento b o una delle piccole monovolume da questa derivate. Per la linea e per indole preferirei la prima soluzione, ma recenti problemi alla schiena mi spingono a più miti e meno "sportivi" consigli ( :cry: ) pensando alla comodità non da poco che ti da il salire su una vettura piuttosto che lo scenderci dentro.
Quindi auto come captur, ix20, 2008, c3 picasso e meriva (con quest'ultima siamo al limite come lunghezza) potrebbero essere preferite a più economiche (di un migliaio di euro con le promo attuali...non tantissimo ;) ) clio o ibiza sw.
Alcune di quelle hanno una linea che....bisogna farsele piacere, ma si riprendono fortemente dal lato funzionale.
E forse a quaranta e rotti anni è ora che ragioni più con la testa e meno col cuore.

Posso suggerire Qubo-Bipper-Nemo (quale dei 3 costa meno, tanto sono uguali)?...mia mamma ha un Nemo che uso spesso anche io, pagato 13k (con un bello sconto rottamazione in realtà), 1.3 diesel 75 cv (motore FPT multijet II), versione XTR full optional (a parte la vernice metallizata), è l'equivalente del Fiat Qubo Trekking, 20 mm più alto da terra e qualche protezione qua e là per dare un'aria da finto suv, sistema Traction+ (differenziale finto-autobloccante per tirarsi fuori da situazioni impegnative in fuoristrada). Consuma pochissimo (18-19 km/l, prevalentemente città,ma dipende molto dal piede), manutenzione ridicola -tagliandi a 35k km, ha tutto lo spazio che vuoi -ci ho fatto un trasloco per un amico in 5 viaggi-, è lungo 3 metri e 90 e largo 1 e 70, pure a milano lo parcheggi dovunque.

Dimenticavo, è perfetto anche per portare in giro cani di grossa taglia (ne so qualcosa),ma probabilmente a te non importa.

Unica cosa, da prendere assolutamente con l'ESP a meno di non aver una discreta esperienza come stuntman...

a 150 fissi secondo me beve piu di un 3 litri
 
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Ragionando da appassionati può essere,ma alle migliaia di persone che hanno ,esempio,il QQ 2wd diamo dei fessi,tornò a ripetere? Probabilmente avevano bisogno di un mezzo alto,versatile e anche un po diverso dalla classica 2v media all'europea, ;) poi,a dirla tutta,io un suv anteriore o posteriore non lo prenderei ma non posso escluderne l'effettiva utilità...
 
elancia ha scritto:
Xator ha scritto:
a parer mio senza uno straccio di 4x4 (molti non hanno nemmeno una versione top con il 4x4) non hanno senso.

Quoto, ma non per questo affermo che chi li prferisce sia un deficiente.
vedo che qui dentro ognuno legge ciò che gli fa comodo....

anche se privo del 4x4 un suv ti permette di percorrere strade sterrate (non eccessivamente impervie) senza avere il timore costante di strusciare sotto come si avrebbe al volante di auto più basse... se poi vogliamo negare anche questo sarebbe come negare che 1+1 fa 2... fate voi..
 
Back
Alto