Intervento molto equilibrato il tuo , senza le estremizzazioni "elettroscettiche" , che spesso caratterizzano questi dibattiti . Mi sembra ricalcare in un certo modo la linea di
mr.Toyoda , il quale paventava , nel suo intervento di qualche mese fa , un cambiamento troppo repentino verso l'elettrico del paradigma mondiale dell'automotive , soprattutto perchè imposto "dall'alto" , dalla politica e dall'ideologia green e non dal mercato , nel senso più puro del termine , vale a dire come desiderio/orientamento e propensione all'acquisto degli utenti .
Toyota infatti sembra essere in linea con quanto tu dici , proponendo per ora , una sola elettrica pura , la Lexus Ux 300-E , costruita "paro paro"

sulla versione "normale" , molte full-hybrid e per ora una sola hybrid plug-in , la Suzuki A-cross , che in pratica è una Rav-4 , la quale è già disponibile a sua volta con lo stesso sistema .
Da notare quindi che la casa Jap , a differenza di quasi tutti i competitor non ha sviluppato per ora piattaforme totalmente elettriche ,pur non mancandole certamente i miliardini da investire , proprio nel senso del tuo discorso : aspettare che il mercato maturi e soprattutto che passi la sbornia degli incentivi a gò gò .
Ora , nella mia modesta esperienza -
ho provato 4 elettriche un paio di giorni , con annesse ricariche da casa , Hyunday Kona , Nissan Leaf ,Mazda Cx-30 , Lexus 300-E , di cui riporto in calce le mie annotazioni- ho constatato che sono auto estremamente piacevoli , come confort e prestazioni , soprattutto per il famoso scatto bruciante ,
ma che non lasciano per ora del tutto tranquilli gli utenti , causa anche le infrastrutture non adatte e i servizi farraginosi e quindi necessitano , oltre che di box o cortile di ricarica , di altre auto in famiglia per le emergenze e i viaggi improvvisi .
Fra gli altri inconvenienti ,
le colonnine per ora non accettano semplicemente bancomat e carte di credito , come i distributori normali , ma esigono abbonamenti di complicata gestione . Come se le auto termiche dovessero abbonarsi , chessò a Esso o a Ip e potessero rifornirsi con apposite tessere solo lì .
Sempre nella mia modesta esperienza ,
ho provato invece la Suzuki A-cross , alias Toyota rav-4 , in versione plug-in e credo sia attualmente il modo migliore per avvicinarsi al mondo dell'elettrificazione ;
36,7 km con un litro in uso misto e autostradale , a patto di tenere carica la batteria .
https://forum.quattroruote.it/threads/a-cross-una-plug-in-molto-convincente.138251/
Penso quindi al plug-in come modo migliore di prendere il buono dell'elettrico , silenziosità , prestazioni , bassi costi per carburanti , scartandone "il cattivo" , i difetti : ansia di rimanere a piedi , imprevisti che costringano a fare tanti km , con batteria scarica , non completamente carica o insufficiente al tragitto che si deve compiere
https://forum.quattroruote.it/threads/kona-electric-64-kwh-test-drive.136070/
https://forum.quattroruote.it/threads/mx-30-lelettrica-secondo-mazda.136195/
https://forum.quattroruote.it/threads/leaf-lelettrica-con-tante-qualità.136771/
https://forum.quattroruote.it/threads/ux-300e-impressioni-di-guida.138105/