<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 44 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

Beh, qua in provincia di Torino hanno abolito qualsiasi veicolo diesel con più di 5 anni.

Quindi si, si sta abolendo qualcosa.

il diesel in alcune parti del paese sta subendo forti limitazione , questo è indubbio, ma qui torniamo al discorso che facevo qualche post fa , io leggo la prova della nuova classe C con dei riscontri interessantissimi, poi qualche pagina dietro leggo la prova della Arkana con il Full Hybrid e i riscontri sono altrettanto positivi, ma considerando anche che quest'ultima è una tecnologia che Renault sviluppa da una manciata di anni, tra una cosa e l'altra credo ci lavorano da 6 o 7 anni, per l'altro la Mercedes ci sta investendo da decenni e decenni. Per dire che io non per il futuro vedo delle valide alternative al Diesel
 
No, sono 4 e per tutti. Ci sono articoli ovunque.
avro' letto gli articoli sbagliati
ho sempre trovato scritto "scuole materne, ospedali, assistenti sociali"
non ricordo nessuna fabbrica citata.
oltretutto, chiudere un giorno le materne, implica che i genitori, quel giorno, debbano stare a casa.

https://www.corriere.it/economia/la...te-0810f1cc-dfbb-11eb-b24b-5a8781b79240.shtml
qui specifica "settore pubblico"

se poi hanno chiuso anche le fabbriche di scatolette di sardine, se non me lo scrivono, io non lo so
 
avro' letto gli articoli sbagliati
ho sempre trovato scritto "scuole materne, ospedali, assistenti sociali"
non ricordo nessuna fabbrica citata.
oltretutto, chiudere un giorno le materne, implica che i genitori, quel giorno, debbano stare a casa.

https://www.corriere.it/economia/la...te-0810f1cc-dfbb-11eb-b24b-5a8781b79240.shtml
qui specifica "settore pubblico"

se poi hanno chiuso anche le fabbriche di scatolette di sardine, se non me lo scrivono, io non lo so
Qui dice 4 ma non ho letto di sardine o altro.
https://www.google.com/amp/s/www.co...0810f1cc-dfbb-11eb-b24b-5a8781b79240_amp.html
Riferisce dell'86% dei lavoratori, non credo siano tutti dipendenti pubblici. Salvo che sia diventato un paese socialista.
 
Qui dice 4 ma non ho letto di sardine o altro.
https://www.google.com/amp/s/www.co...0810f1cc-dfbb-11eb-b24b-5a8781b79240_amp.html
Riferisce dell'86% dei lavoratori, non credo siano tutti dipendenti pubblici. Salvo che sia diventato un paese socialista.


"L’esperimento con i dipendenti pubblici

Come riporta la BBC, i ricercatori islandesi hanno confermato che molti lavoratori del settore pubblico dell’isola hanno potuto nell’arco di quei 5 anni"

l'esperimento l'ha fatto con quelli
poi, non e' scritto chiaro, se i sindacalisti han rinegoziato i contratti di tutti i dipendenti pubblici, o di tutti i dipendenti, compreso quelli privati. inoltre, non han tolto un giorno alla settimana, ma un'ora al giorno.
cosa che piano piano, si fa un po' ovunque.
 

"L’esperimento con i dipendenti pubblici

Come riporta la BBC, i ricercatori islandesi hanno confermato che molti lavoratori del settore pubblico dell’isola hanno potuto nell’arco di quei 5 anni"

l'esperimento l'ha fatto con quelli
poi, non e' scritto chiaro, se i sindacalisti han rinegoziato i contratti di tutti i dipendenti pubblici, o di tutti i dipendenti, compreso quelli privati. inoltre, non han tolto un giorno alla settimana, ma un'ora al giorno.
cosa che piano piano, si fa un po' ovunque.
Altre prove sulla settimana corta sono ora in corso in tutto il mondo, dalla Spagna alla Nuova Zelanda, dove la società Uniliver sta permettendo al suo personale di tagliare del 20% le ore lavorative senza ritoccare la paga.
Stessa fonte...
 
Beh, qua in provincia di Torino hanno abolito qualsiasi veicolo diesel con più di 5 anni.

Quindi si, si sta abolendo qualcosa.
In realtà avrebbero dovuto...ma non si è ancora fatto nulla...C'è al momento solo il blocco degli euro 4 da novembre a marzo dalle 8 alle 19. Ma è una cosa di sola facciata. Visto che di controlli, 0.
 
In realtà avrebbero dovuto...ma non si è ancora fatto nulla...C'è al momento solo il blocco degli euro 4 da novembre a marzo dalle 8 alle 19. Ma è una cosa di sola facciata. Visto che di controlli, 0.

il fatto che non ci siano controlli non vuol dire che non si debba rispettare la normativa (provincia di Torino, non singoli comuni)

E i controlli ci sono, ho diversi amici che tra fuoristrada e sportivette ventennali si sono presi già un verbale.
(E alla seconda infrazione in 2 anni niente patente per 3 mesi)
 
sono restrizioni a livello comunale, a Roma ad esempio i diesel fino all'euro 3 non possono più circolare in alcune zone, gli euro 4 non hanno alcuna restrizione, quindi diciamo che se hai una vettura dal 2008 in poi non hai problemi.


Lui dice ( post 549 )
" abolito con piu' di 5 anni "

Dal 2015
 
Ultima modifica:
Back
Alto