Ma2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.
Dove sarebbe il problema? La perdita della priorità acquisita, come al telefono?
Sarebbe che non è consentito.
Dici? A me invece pare di sì...
Guarda qui:
http://www.patente.it/normativa/articolo-346-regolamento?idc=873
Art. 346. Regolamento di Attuazione - Marcia per file parallele
(...)
6. In corrispondenza delle intersezioni disciplinate da semafori o da segnalazioni manuali, i conducenti dei veicoli a due ruote possono, nella corsia relativa alla direzione prescelta, affiancarsi agli altri veicoli in attesa del segnale di via.
(...)
e qui:
http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=411
Art. 148. - Il sorpasso
(...)
11. É vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonchè il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
All'estero poi è talmente vietato che in alcuni posti c'è una linea di stop riservata alle moto PIU' AVANTI di quella normale...
http://www.girareinmoto.it/wp-content/uploads/2012/10/Moto-semaforo-02.jpg
E' vero che possono affiancarsi agli altri veicoli, nelle situazioni che riporti nel primo paragrafo, ma senza oltrepassare la riga continua di mezzeria, cosa che invece molto spesso accade...
Decidiamoci.
E' stato detto che all'estero i motociclisti si sognano di fare infrazioni. Ed è falso.
E' stato detto che non è consentito a un motociclista di sfilare una fila di veicoli fermi o in lento movimento. Ed è falso.
Ora mi tirate fuori che c'è chi lo fa oltrepassando la striscia di mezzeria. In quel caso è vietato, come riportato nell'articolo, ma questo non sposta la questione, né rende meno consentito sfilare una colonna: basta farlo secondo le regole.
Di cosa stiamo parlando?
Riguardo alla sosta sulla riga del semaforo, qui in Italia e' vietato sostare oltre di essa, quindi tutti gli scooter che, superando la prima auto in coda al semaforo, si fermano oltre la riga, commettono un INFRAZIONE
Vero... Anzi, scriviamolo più grosso e evidenziamolo: oltrepassare la linea di stop è una
INFRAZIONE
gravissima. Sanzionata ai sensi dell'art. 41 comma 11 CdS con 41 euro di multa e 2 punti in meno sulla patente. E lo fanno anche gli automobilisti, in continuazione.
Non lo è invece risalire la coda e affiancarsi all'auto di testa, o portarsi a ridosso della linea se vi è spazio sufficiente tra questa e la prima auto. E snellisce il traffico, permettendo a mezzi più agili e meno ingombranti quali sono moto e scooter di "evaporare" all'accensione della luce verde.
Molti di quelli che si lamentano degli scooter che risalgono le file poi vanno in autostrada e si piazzano a 90 in corsia centrale perché "a destra ci stanno i TIR", oppure quando trovano me e la mia vespetta che arranchiamo a ridosso della linea della corsia di emergenza mi sorpassano senza cambiare corsia, perché "tanto ci passo" e mi fanno il contropelo agli specchietti rischiando di buttarmi a terra, sempre a 90, per lo spostamento d'aria.
Quella non è una INFRAZIONE?
Ripeto: di cosa stiamo parlando?
Rosiconi e micropenici astenersi, please.