<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i motociclisti sono vittime.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

i motociclisti sono vittime....

ilSagittario ha scritto:
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?

Esatto. Proprio quella. Oltre all'esperienza ovviamente, ma qui non si può dire nulla che tutti si sentono parte offesa... Io quando dicono che i motociclisti son spessissimo dei testa di pisello, che vanno come saette e usano le strade di montagna al posto delle piste, non dico che si sta generalizzando. Sto zitto e dico che è sacrosanta verità.
Cosi come chi va in giro con un Tmax che fa i 200 all'ora e si impara a guidare dopo 100 metri, va avanti da 10 anni col foglio rosa rinnovato di volta in volta (pari almeno ad un buon 30% degli scooteristi urbani) è il più delle volte uno che se ne fotte del traffico e infrange ogni regola del buon senso (oltre che del CDS).
Ma guai, non si puo dire qualcosa che offenda gli altri. Assolutamente.
A mio modo di vedere, se ti senti offeso, vuol dire che anche tu sei uno di quel 30%.
La lingua batte sempre dove il dente duole.
 
Nel mio piccolo vedo molte più infrazioni commesse da persone che conducono mezzi a due ruote rispetto a quelli conducono he conducono mezzi a quattro ruote...
spesso e volentieri si vedono scooteristi e motociclisti che sfrecciano a folle velocità un po ovunque, tagliano le curve pensando di essere al Mugello, sorpassano a destra nelle code, al semaforo fanno finta di essere alla grilia di partenza del moto gp, non rispettano la distanza di sicurezza, quindi altro che vittime.....
Ovviamente quasi tutte queste cose le vedo fare anche dalle auto, ma in misura nettamente minore.....
 
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?

Esatto. Proprio quella. Oltre all'esperienza ovviamente, ma qui non si può dire nulla che tutti si sentono parte offesa... Io quando dicono che i motociclisti son spessissimo dei testa di pisello, che vanno come saette e usano le strade di montagna al posto delle piste, non dico che si sta generalizzando. Sto zitto e dico che è sacrosanta verità.
Cosi come chi va in giro con un Tmax che fa i 200 all'ora e si impara a guidare dopo 100 metri, va avanti da 10 anni col foglio rosa rinnovato di volta in volta (pari almeno ad un buon 30% degli scooteristi urbani) è il più delle volte uno che se ne fotte del traffico e infrange ogni regola del buon senso (oltre che del CDS).
Ma guai, non si puo dire qualcosa che offenda gli altri. Assolutamente.
A mio modo di vedere, se ti senti offeso, vuol dire che anche tu sei uno di quel 30%.
La lingua batte sempre dove il dente duole.

Non darti pena non sono minimamente offeso e la mia lingua .... beh lasciamo stare.

A me basta la prima parola che hai scritto per capire che sei pervaso da granitiche certezze (anche sul mio conto senza avermi mai conosciuto) da ritenere superfluo ogni altro commento.

Buon proseguimento .... ed attento agli specchietti c'è gente che con il Tmax ci va forte e non solo in rettifilo dove sono capaci di farlo anche le scimmie.
 
ilSagittario ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?

Esatto. Proprio quella. Oltre all'esperienza ovviamente, ma qui non si può dire nulla che tutti si sentono parte offesa... Io quando dicono che i motociclisti son spessissimo dei testa di pisello, che vanno come saette e usano le strade di montagna al posto delle piste, non dico che si sta generalizzando. Sto zitto e dico che è sacrosanta verità.
Cosi come chi va in giro con un Tmax che fa i 200 all'ora e si impara a guidare dopo 100 metri, va avanti da 10 anni col foglio rosa rinnovato di volta in volta (pari almeno ad un buon 30% degli scooteristi urbani) è il più delle volte uno che se ne fotte del traffico e infrange ogni regola del buon senso (oltre che del CDS).
Ma guai, non si puo dire qualcosa che offenda gli altri. Assolutamente.
A mio modo di vedere, se ti senti offeso, vuol dire che anche tu sei uno di quel 30%.
La lingua batte sempre dove il dente duole.

Non darti pena non sono minimamente offeso e la mia lingua .... beh lasciamo stare.

A me basta la prima parola che hai scritto per capire che sei pervaso da granitiche certezze (anche sul mio conto senza avermi mai conosciuto) da ritenere superfluo ogni altro commento.

Buon proseguimento .... ed attento agli specchietti c'è gente che con il Tmax ci va forte e non solo in rettifilo dove sono capaci di farlo anche le scimmie.

Le granitiche certezze le hai tu. Ho detto che sono un motociclista e per quanto ne sai tu, potrei avere una Cbr 1000 fireblade cosi come una Guzzi V7.

Il problema è che non riuscite ad ammettere la pur minima verità. Dovete sempre dire che non è cosi, che non si può far di tutta l'erba un fascio, etc etc etc..
Io sono il primo motociclista ad asserire che negli incidenti auto/moto, la colpa è SEMPRE anche del motociclista.
SEMPRE.
 
Sono automobilista e sono stato motocisclista. &gtHo venduto la moto perchè mi sono reso conto che prima o poi mi ci sarei ammazzato. Con la moto non si riesce ad andare piano, basta accarezzare l'acceleratore e ti ritrovi oltre i 100/km h in un batter di ciglia. Che la maggior parte delle moto e degli scooteroni non rispettani i limiti poi è sacrosanta verità.
 
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?

Esatto. Proprio quella. Oltre all'esperienza ovviamente, ma qui non si può dire nulla che tutti si sentono parte offesa... Io quando dicono che i motociclisti son spessissimo dei testa di pisello, che vanno come saette e usano le strade di montagna al posto delle piste, non dico che si sta generalizzando. Sto zitto e dico che è sacrosanta verità.
Cosi come chi va in giro con un Tmax che fa i 200 all'ora e si impara a guidare dopo 100 metri, va avanti da 10 anni col foglio rosa rinnovato di volta in volta (pari almeno ad un buon 30% degli scooteristi urbani) è il più delle volte uno che se ne fotte del traffico e infrange ogni regola del buon senso (oltre che del CDS).
Ma guai, non si puo dire qualcosa che offenda gli altri. Assolutamente.
A mio modo di vedere, se ti senti offeso, vuol dire che anche tu sei uno di quel 30%.
La lingua batte sempre dove il dente duole.

Non darti pena non sono minimamente offeso e la mia lingua .... beh lasciamo stare.

A me basta la prima parola che hai scritto per capire che sei pervaso da granitiche certezze (anche sul mio conto senza avermi mai conosciuto) da ritenere superfluo ogni altro commento.

Buon proseguimento .... ed attento agli specchietti c'è gente che con il Tmax ci va forte e non solo in rettifilo dove sono capaci di farlo anche le scimmie.

Le granitiche certezze le hai tu. Ho detto che sono un motociclista e per quanto ne sai tu, potrei avere una Cbr 1000 fireblade cosi come una Guzzi V7.

Il problema è che non riuscite ad ammettere la pur minima verità. Dovete sempre dire che non è cosi, che non si può far di tutta l'erba un fascio, etc etc etc..
Io sono il primo motociclista ad asserire che negli incidenti auto/moto, la colpa è SEMPRE anche del motociclista.
SEMPRE.

Interessante, quindi quando esattamente 2 anni fa quel simpatico 82enne non rispettò lo stop perchè "non mi aveva visto" falciandomi la colpa era mia......beh che PERLA di saggezza, vietiamo subito le moto per legge presto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
vado in 2 ruote ininterrottamente dal 1976...
Ciclomotore, Vespa, Ducati Paso scooteroni...
I motociclisti non hanno sempre ragione, così come non l'hanno gli automobilisi, i ciclisti i pedoni.
La moto porta a commettere infrazioni al codice, specie dove i limiti sono ridicoli, ma il motociclista saggio, e sono la maggioranza, sa bene che del suo errore e di quelli altrui ne è la prima vittima. Quindi la posizione della testa è sul collo, non dentro al casco :)
L'errore più grosso degli automobilisti, me compreso, è di prestare poca attenzione a cosa succede intorno, sono molto imprevedibili e distratti, certo più dei motociclisti.
 
dukeiiktm ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?

Esatto. Proprio quella. Oltre all'esperienza ovviamente, ma qui non si può dire nulla che tutti si sentono parte offesa... Io quando dicono che i motociclisti son spessissimo dei testa di pisello, che vanno come saette e usano le strade di montagna al posto delle piste, non dico che si sta generalizzando. Sto zitto e dico che è sacrosanta verità.
Cosi come chi va in giro con un Tmax che fa i 200 all'ora e si impara a guidare dopo 100 metri, va avanti da 10 anni col foglio rosa rinnovato di volta in volta (pari almeno ad un buon 30% degli scooteristi urbani) è il più delle volte uno che se ne fotte del traffico e infrange ogni regola del buon senso (oltre che del CDS).
Ma guai, non si puo dire qualcosa che offenda gli altri. Assolutamente.
A mio modo di vedere, se ti senti offeso, vuol dire che anche tu sei uno di quel 30%.
La lingua batte sempre dove il dente duole.

Non darti pena non sono minimamente offeso e la mia lingua .... beh lasciamo stare.

A me basta la prima parola che hai scritto per capire che sei pervaso da granitiche certezze (anche sul mio conto senza avermi mai conosciuto) da ritenere superfluo ogni altro commento.

Buon proseguimento .... ed attento agli specchietti c'è gente che con il Tmax ci va forte e non solo in rettifilo dove sono capaci di farlo anche le scimmie.

Le granitiche certezze le hai tu. Ho detto che sono un motociclista e per quanto ne sai tu, potrei avere una Cbr 1000 fireblade cosi come una Guzzi V7.

Il problema è che non riuscite ad ammettere la pur minima verità. Dovete sempre dire che non è cosi, che non si può far di tutta l'erba un fascio, etc etc etc..
Io sono il primo motociclista ad asserire che negli incidenti auto/moto, la colpa è SEMPRE anche del motociclista.
SEMPRE.

Interessante, quindi quando esattamente 2 anni fa quel simpatico 82enne non rispettò lo stop perchè "non mi aveva visto" falciandomi la colpa era mia......beh che PERLA di saggezza, vietiamo subito le moto per legge presto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Forse non hai capito che la moto ce l'ho pure io... So benissimo le andature a cui andiamo..dai non neghiamo l'evidenza ragazzi... Chi di voi va a MASSIMO 50 ALL'ORA in centro abitato, o a MASSIMO 70 ALL'ORA sulle provinciali alzi la mano.
E non siate ipocriti.
 
maxressora ha scritto:
vado in 2 ruote ininterrottamente dal 1976...
Ciclomotore, Vespa, Ducati Paso scooteroni...
I motociclisti non hanno sempre ragione, così come non l'hanno gli automobilisi, i ciclisti i pedoni.
La moto porta a commettere infrazioni al codice, specie dove i limiti sono ridicoli, ma il motociclista saggio, e sono la maggioranza, sa bene che del suo errore e di quelli altrui ne è la prima vittima. Quindi la posizione della testa è sul collo, non dentro al casco :)
L'errore più grosso degli automobilisti, me compreso, è di prestare poca attenzione a cosa succede intorno, sono molto imprevedibili e distratti, certo più dei motociclisti.

Dal 1975 .... Motobacane bianco .... per fortuna che c'erano i pedali :D
 
Ma2 ha scritto:
spesso e volentieri si vedono scooteristi e motociclisti che sfrecciano a folle velocità un po ovunque, tagliano le curve pensando di essere al Mugello, sorpassano a destra nelle code, al semaforo fanno finta di essere alla grilia di partenza del moto gp, non rispettano la distanza di sicurezza, quindi altro che vittime.....
L'idiota, in auto è meno evidente perchè riesce a manifestare la propria idiozia in maniera minore, proprio per la natura del mezzo; in moto è più facile, basta un nonnulla per trasgredire. Però non esagererei nel demonizzare; scremando un po', si vedrebbe che il motociclista con esperienza - non quello che ha la moto per moda - grandi sciocchezze non le fa.
Il problema, parafrasando, è che fa più rumore una moto truccata che 100 regolari ;)
E allora dagli all'untore. :rolleyes:
 
ilSagittario ha scritto:
maxressora ha scritto:
vado in 2 ruote ininterrottamente dal 1976...
Ciclomotore, Vespa, Ducati Paso scooteroni...
I motociclisti non hanno sempre ragione, così come non l'hanno gli automobilisi, i ciclisti i pedoni.
La moto porta a commettere infrazioni al codice, specie dove i limiti sono ridicoli, ma il motociclista saggio, e sono la maggioranza, sa bene che del suo errore e di quelli altrui ne è la prima vittima. Quindi la posizione della testa è sul collo, non dentro al casco :)
L'errore più grosso degli automobilisti, me compreso, è di prestare poca attenzione a cosa succede intorno, sono molto imprevedibili e distratti, certo più dei motociclisti.

Dal 1975 .... Motobacane bianco .... per fortuna che c'erano i pedali :D

O.T. praticamente coetanei

Fine O.T. :)
 
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?

Esatto. Proprio quella. Oltre all'esperienza ovviamente, ma qui non si può dire nulla che tutti si sentono parte offesa... Io quando dicono che i motociclisti son spessissimo dei testa di pisello, che vanno come saette e usano le strade di montagna al posto delle piste, non dico che si sta generalizzando. Sto zitto e dico che è sacrosanta verità.
Cosi come chi va in giro con un Tmax che fa i 200 all'ora e si impara a guidare dopo 100 metri, va avanti da 10 anni col foglio rosa rinnovato di volta in volta (pari almeno ad un buon 30% degli scooteristi urbani) è il più delle volte uno che se ne fotte del traffico e infrange ogni regola del buon senso (oltre che del CDS).
Ma guai, non si puo dire qualcosa che offenda gli altri. Assolutamente.
A mio modo di vedere, se ti senti offeso, vuol dire che anche tu sei uno di quel 30%.
La lingua batte sempre dove il dente duole.

Non darti pena non sono minimamente offeso e la mia lingua .... beh lasciamo stare.

A me basta la prima parola che hai scritto per capire che sei pervaso da granitiche certezze (anche sul mio conto senza avermi mai conosciuto) da ritenere superfluo ogni altro commento.

Buon proseguimento .... ed attento agli specchietti c'è gente che con il Tmax ci va forte e non solo in rettifilo dove sono capaci di farlo anche le scimmie.

Le granitiche certezze le hai tu. Ho detto che sono un motociclista e per quanto ne sai tu, potrei avere una Cbr 1000 fireblade cosi come una Guzzi V7.

Il problema è che non riuscite ad ammettere la pur minima verità. Dovete sempre dire che non è cosi, che non si può far di tutta l'erba un fascio, etc etc etc..
Io sono il primo motociclista ad asserire che negli incidenti auto/moto, la colpa è SEMPRE anche del motociclista.
SEMPRE.

Presente. Motociclista / scooterista dal 93, e stai delirando.anche secondo me.

Delle due l'una: o sei in minoranza tu, o siamo in maggioranza noi.

Ah: casomai la lingua batte dove il clito ride.
 
Back
Alto