<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> i motociclisti sono vittime.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

i motociclisti sono vittime....

paolocabri ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
paolocabri ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
renatom ha scritto:
E' inutile prendersela per categorie.

Vado per strada, da automobilista, motociclista, ciclista e ogni categoria ha alcuni difetti tipici da cui, io stesso, non mi ritengo esente.
Devo ammettere che quando vado in auto sono un po' più distratto, in moto vado un po' più veloce, in bici vedo un po' di meno i semafori.

Non dovrei, ma tanto è, anche se cerco di non fare danni.

A me più che altro da fastidio quando se ne vogliono creare delle altre addossando pregi ad una e solo difetti ad un'altra in base a non si sa bene cosa

Chi ti da la patente di motociclista? Una leva della frizione?

Esatto. Proprio quella. Oltre all'esperienza ovviamente, ma qui non si può dire nulla che tutti si sentono parte offesa... Io quando dicono che i motociclisti son spessissimo dei testa di pisello, che vanno come saette e usano le strade di montagna al posto delle piste, non dico che si sta generalizzando. Sto zitto e dico che è sacrosanta verità.
Cosi come chi va in giro con un Tmax che fa i 200 all'ora e si impara a guidare dopo 100 metri, va avanti da 10 anni col foglio rosa rinnovato di volta in volta (pari almeno ad un buon 30% degli scooteristi urbani) è il più delle volte uno che se ne fotte del traffico e infrange ogni regola del buon senso (oltre che del CDS).
Ma guai, non si puo dire qualcosa che offenda gli altri. Assolutamente.
A mio modo di vedere, se ti senti offeso, vuol dire che anche tu sei uno di quel 30%.
La lingua batte sempre dove il dente duole.

Non darti pena non sono minimamente offeso e la mia lingua .... beh lasciamo stare.

A me basta la prima parola che hai scritto per capire che sei pervaso da granitiche certezze (anche sul mio conto senza avermi mai conosciuto) da ritenere superfluo ogni altro commento.

Buon proseguimento .... ed attento agli specchietti c'è gente che con il Tmax ci va forte e non solo in rettifilo dove sono capaci di farlo anche le scimmie.

Le granitiche certezze le hai tu. Ho detto che sono un motociclista e per quanto ne sai tu, potrei avere una Cbr 1000 fireblade cosi come una Guzzi V7.

Il problema è che non riuscite ad ammettere la pur minima verità. Dovete sempre dire che non è cosi, che non si può far di tutta l'erba un fascio, etc etc etc..
Io sono il primo motociclista ad asserire che negli incidenti auto/moto, la colpa è SEMPRE anche del motociclista.
SEMPRE.

Interessante, quindi quando esattamente 2 anni fa quel simpatico 82enne non rispettò lo stop perchè "non mi aveva visto" falciandomi la colpa era mia......beh che PERLA di saggezza, vietiamo subito le moto per legge presto :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Forse non hai capito che la moto ce l'ho pure io... So benissimo le andature a cui andiamo..dai non neghiamo l'evidenza ragazzi... Chi di voi va a MASSIMO 50 ALL'ORA in centro abitato, o a MASSIMO 70 ALL'ORA sulle provinciali alzi la mano.
E non siate ipocriti.

no ho capito benissimo.....il tuo sport è di fare di tutta l'erba un fascio e magari dalle tue parti velox, colonnine arancioni e telelaser non esistono.
ma ora ti dirò una cosa sconvolgente:dalle mie parti ci sono eccome e ultimamente i 50 all'ora in città(o nei paesini delle langhe per esempio) li fai eccome.Ma se all'ultimo ti esce il nonnetto che non ti vede e non ti dà la precedenza saltando lo stop tu puoi andare anche ai 40 ma senza il teletrasporto ti schianti e basta.
E francamente dopo essermela cavata con 4900 euro di danno alla moto ma solo contusioni varie e 2 costole rotte della mia fidanzata(grazie all'abbigliamento tecnico completo che indossavamo) sentirmi dire da un MOTOCICLISTA poi che nonostante tutto è COLPA MIA mi sa tanto di presa per i fondelli e mi fa incazzare come una jena :?
 
stefano_68 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
spesso e volentieri si vedono scooteristi e motociclisti che sfrecciano a folle velocità un po ovunque, tagliano le curve pensando di essere al Mugello, sorpassano a destra nelle code, al semaforo fanno finta di essere alla grilia di partenza del moto gp, non rispettano la distanza di sicurezza, quindi altro che vittime.....
L'idiota, in auto è meno evidente perchè riesce a manifestare la propria idiozia in maniera minore, proprio per la natura del mezzo; in moto è più facile, basta un nonnulla per trasgredire. Però non esagererei nel demonizzare; scremando un po', si vedrebbe che il motociclista con esperienza - non quello che ha la moto per moda - grandi sciocchezze non le fa.
Il problema, parafrasando, è che fa più rumore una moto truccata che 100 regolari ;)
E allora dagli all'untore. :rolleyes:

Hai preso solo una parte del mio post..... volevo semplicemente dire (pura verità almeno dalle mie parti) che vedo molte più infrazioni commesse dalle moto o scooter rispetto a quelle commesse dalle auto... Da una parte e' vero che in auto e' più difficile trasgredire, ma dall'altra ci sono persone che acquistano moto o scooter proprio per poter eseguire quelle trasgressioni che in auto non si possono fare (per sentito dire dai possessori): ad esempio sorpassare ovunque, mettersi in testa al semaforo oltre la riga, superare le auto in coda da destra....
Questa e' la mia esperienza, e non per vantarmi, ma sono convinto che e' molto attinente alla realtà (almeno quella italiana)
 
Posto che le teste di pisello esistono in ogni categoria, pedoni compresi, è un dato di fatto che i motociclisti all'estero certe libertà (leggi infrazioni) non se le concedono.
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.
 
PalmerEldrich ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.
Dove sarebbe il problema? La perdita della priorità acquisita, come al telefono?

Sarebbe che non è consentito.

Ah, :shock: non sarebbe.....
scusa la meraviglia, sara' perche' lo vedo fare da quando sono
" diventato grande " e non e' poco ;)
Ad ogni semaforo, anche in presenza del vigile, tutti i biruota si intrufolano
da destra o da sinistra sulla " linea di partenza "
 
PalmerEldrich ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.
Dove sarebbe il problema? La perdita della priorità acquisita, come al telefono?

Sarebbe che non è consentito.
Dici? A me invece pare di sì...

Guarda qui:

http://www.patente.it/normativa/articolo-346-regolamento?idc=873

Art. 346. Regolamento di Attuazione - Marcia per file parallele

(...)

6. In corrispondenza delle intersezioni disciplinate da semafori o da segnalazioni manuali, i conducenti dei veicoli a due ruote possono, nella corsia relativa alla direzione prescelta, affiancarsi agli altri veicoli in attesa del segnale di via.

(...)


e qui:

http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=411

Art. 148. - Il sorpasso

(...)

11. É vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonchè il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.


All'estero poi è talmente vietato che in alcuni posti c'è una linea di stop riservata alle moto PIU' AVANTI di quella normale... :rolleyes:

http://www.girareinmoto.it/wp-content/uploads/2012/10/Moto-semaforo-02.jpg
 
see, vabbe... avete ragione voi. chiuso e fine, così vi sentite meglio.
tanto se dico che tutti i 2 ruotisti, compreso il sottoscritto, viaggiano, anche se di poco, oltre i limiti consentiti, mi dite che sono io quello che trasgredisce. e il bello è che vi avevo chiesto di non essere ipocriti. non mi stupisce più di tanto che nessuno ammetta di aver votato Berlusconi! buonanotte
 
PalmerEldrich ha scritto:
Posto che le teste di pisello esistono in ogni categoria, pedoni compresi, è un dato di fatto che i motociclisti all'estero certe libertà (leggi infrazioni) non se le concedono.
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.

Proprio un paio di giorni fa parlavo con dei colleghi inglesi della paura che hanno gli inglesi di guidare in Italia, e uno di loro mi racconto' che l'anno scorso quando era in Italia vide uno scooter passare sul marciapiede dove camminavano e la gente che stava li nei tavolini di un ristorante manco' si giro' mentre per lui era una cosa fuori dal mondo e mi disse che se la fai in GranBretagna oltre ad 1 anno (se non provochi danni a cose o persone) di galera non ti fanno ridare l'esame per la patente per almeno 5 anni.
A onor del vero all'estero (almeno qui) neppure gli automobilisti si concedono certe liberta'
 
PalmerEldrich ha scritto:
Posto che le teste di pisello esistono in ogni categoria, pedoni compresi, è un dato di fatto che i motociclisti all'estero certe libertà (leggi infrazioni) non se le concedono.
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.

Ahahah :lol: :D

http://www.youtube.com/watch?v=TKF3zHpAcEc

http://www.youtube.com/watch?v=h2EjXGJpLhg

http://www.youtube.com/watch?v=ae4RFBa6h8g

Detto questo, nella maggior parte degli incidenti gravi in cui sono coinvolti motociclisti il problema sono gli automobilisti, come del resto conferma l'articolo linkato, se ce ne fosse bisogno.
 
http://www.cdt.ch/confederazione/cronaca/57967/lanciata-l-iniziativa-sulle-moto.html

L'iniziativa non ha poi avuto successo.
Sta di fatto che quello che di vede qui, e ancora più nelle città a nord delle alpi è ben diverso da quello che vedo un Italia (purtroppo per noi).
Se poi si vuole sostenere che la situazione è accettabile così, va bene, godetevela.
 
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.
Dove sarebbe il problema? La perdita della priorità acquisita, come al telefono?

Sarebbe che non è consentito.
Dici? A me invece pare di sì...

Guarda qui:

http://www.patente.it/normativa/articolo-346-regolamento?idc=873

Art. 346. Regolamento di Attuazione - Marcia per file parallele

(...)

6. In corrispondenza delle intersezioni disciplinate da semafori o da segnalazioni manuali, i conducenti dei veicoli a due ruote possono, nella corsia relativa alla direzione prescelta, affiancarsi agli altri veicoli in attesa del segnale di via.

(...)


e qui:

http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=411

Art. 148. - Il sorpasso

(...)

11. É vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonchè il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.


All'estero poi è talmente vietato che in alcuni posti c'è una linea di stop riservata alle moto PIU' AVANTI di quella normale... :rolleyes:

http://www.girareinmoto.it/wp-content/uploads/2012/10/Moto-semaforo-02.jpg

E' vero che possono affiancarsi agli altri veicoli, nelle situazioni che riporti nel primo paragrafo, ma senza oltrepassare la riga continua di mezzeria, cosa che invece molto spesso accade...
Riguardo alla sosta sulla riga del semaforo, qui in Italia e' vietato sostare oltre di essa, quindi tutti gli scooter che, superando la prima auto in coda al semaforo, si fermano oltre la riga, commettono un INFRAZIONE
 
qualcuno dei tanti motociclisti o ex motociclisti mi spiega come mai ai semafori tali proprietari di moto o scooter si sentono in dovere di tagliare le file colonne... fregandosene di tutto e di tutti....?

grazie
 
Ma2 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Ma2 ha scritto:
spesso e volentieri si vedono scooteristi e motociclisti che sfrecciano a folle velocità un po ovunque, tagliano le curve pensando di essere al Mugello, sorpassano a destra nelle code, al semaforo fanno finta di essere alla grilia di partenza del moto gp, non rispettano la distanza di sicurezza, quindi altro che vittime.....
L'idiota, in auto è meno evidente perchè riesce a manifestare la propria idiozia in maniera minore, proprio per la natura del mezzo; in moto è più facile, basta un nonnulla per trasgredire. Però non esagererei nel demonizzare; scremando un po', si vedrebbe che il motociclista con esperienza - non quello che ha la moto per moda - grandi sciocchezze non le fa.
Il problema, parafrasando, è che fa più rumore una moto truccata che 100 regolari ;)
E allora dagli all'untore. :rolleyes:

Hai preso solo una parte del mio post..... volevo semplicemente dire (pura verità almeno dalle mie parti) che vedo molte più infrazioni commesse dalle moto o scooter rispetto a quelle commesse dalle auto... Da una parte e' vero che in auto e' più difficile trasgredire, ma dall'altra ci sono persone che acquistano moto o scooter proprio per poter eseguire quelle trasgressioni che in auto non si possono fare (per sentito dire dai possessori): ad esempio sorpassare ovunque, mettersi in testa al semaforo oltre la riga, superare le auto in coda da destra....
Questa e' la mia esperienza, e non per vantarmi, ma sono convinto che e' molto attinente alla realtà (almeno quella italiana)

Ma che discorsi sono ... io vado su 2 ruote da quasi 40 anni e di sicuro non per i motivi che hai riportato.
 
Ma2 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
PalmerEldrich ha scritto:
Ad esempio, è inconcepibile una moto che supera la fila al semaforo.
Dove sarebbe il problema? La perdita della priorità acquisita, come al telefono?

Sarebbe che non è consentito.
Dici? A me invece pare di sì...

Guarda qui:

http://www.patente.it/normativa/articolo-346-regolamento?idc=873

Art. 346. Regolamento di Attuazione - Marcia per file parallele

(...)

6. In corrispondenza delle intersezioni disciplinate da semafori o da segnalazioni manuali, i conducenti dei veicoli a due ruote possono, nella corsia relativa alla direzione prescelta, affiancarsi agli altri veicoli in attesa del segnale di via.

(...)


e qui:

http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=411

Art. 148. - Il sorpasso

(...)

11. É vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonchè il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.


All'estero poi è talmente vietato che in alcuni posti c'è una linea di stop riservata alle moto PIU' AVANTI di quella normale... :rolleyes:

http://www.girareinmoto.it/wp-content/uploads/2012/10/Moto-semaforo-02.jpg

E' vero che possono affiancarsi agli altri veicoli, nelle situazioni che riporti nel primo paragrafo, ma senza oltrepassare la riga continua di mezzeria, cosa che invece molto spesso accade...
Riguardo alla sosta sulla riga del semaforo, qui in Italia e' vietato sostare oltre di essa, quindi tutti gli scooter che, superando la prima auto in coda al semaforo, si fermano oltre la riga, commettono un INFRAZIONE

Se magari fossimo abituati ad un minimo di rispetto ed attenzione verso il prossimo tante discussioni non ci sarebbero .... ad esempio se sei fermo in colonna che ti costa rimanere sulla tua destra invece di piazzare le ruote sulla riga di mezzeria?
 
Back
Alto