<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I furbetti del Filtro Antiparticolato | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

I furbetti del Filtro Antiparticolato

Io col 2.2 Mazda delle volte sento "BUUUUU", un rumore cupo... mentre a volte è meno evidente o non lo sento proprio. Che rigenero posso dirlo sia dal rumore che dai consumi che dallo S&S NON PRONTO (A/C disattivata eh). Questo mi fa pensare che siano le post-iniezioni a volte più frequenti altre meno... ed anche i consumi non salgono sempre allo stesso modo nelle rigenerazioni.

Praticamente bisogna andare a manetta. :emoji_grin:
 
Io col 2.2 Mazda delle volte sento "BUUUUU", un rumore cupo... mentre a volte è meno evidente o non lo sento proprio. Che rigenero posso dirlo sia dal rumore che dai consumi che dallo S&S NON PRONTO (A/C disattivata eh). Questo mi fa pensare che siano le post-iniezioni a volte più frequenti altre meno... ed anche i consumi non salgono sempre allo stesso modo nelle rigenerazioni.

Praticamente bisogna andare a manetta. :emoji_grin:
E allora come cavolo si fa se tutti i santi giorni ti fai una sparata di chilometri sulle statali e gli unici rallentamenti sono dovuto al passaggio nei paesi che attraversi (Per esempio da Riccò, dove abito, a Salsomaggiore Terme).?
 
Ecco io sarei curioso di sapere:
1) Quale sarebbe l'università britannica di fama mondiale che ha intenzione di provare il dispositivo Dukic quando dovrebbero essere loro i primi ad essere perplessi perché ne sanno di più che cosa succede con un campo magnetico a contatto con il gasolio visto che conoscono i principi fisici e chimici di quel carburante maledetto (come se, in questi 20 anni non fosse cambiato assieme al Motore)?
2) Se funziona perchè non farlo provare con l'attrezzatura con cui si è scoperto questo maledetto DieselGate, causato proprio da chi ci credeva ciecamente nel motore Diesel tanto da farlo correre (e vincere) nelle competizioni con dei mezzi molto più leggeri di un trattore stradale e un trattore agricolo modificati?
 
Aggiorno questo ottimo thread con la mia recente esperienza.
Ford nuova, percorsi quasi esclusivamente autostradali 30x2 km al giorno, stima di 24mila km/anno: cambio olio anticipato a 13mila km, anziché a 20mila.
Chissà che mi aspetta...
 
Aggiorno questo ottimo thread con la mia recente esperienza.
Ford nuova, percorsi quasi esclusivamente autostradali 30x2 km al giorno, stima di 24mila km/anno: cambio olio anticipato a 13mila km, anziché a 20mila.
Chissà che mi aspetta...

Purtroppo troppo spesso si legge della rinascita del problema DPF
Stiamo " tornando indietro "....
 
Purtroppo troppo spesso si legge della rinascita del problema DPF
Stiamo " tornando indietro "....

Mini Cooper D, 26.000 km in 15 mesi

il tricilindrico (sgrat!) non ha dato problemi di ravvicinate rigenerazioni, né di degrado olio.

Tagliando previsto a 31 k km (come sempre, farò sostituire anche il filtro gasolio ed il filtro aria)

PS difetti ci sono, ma non del powertrain
 
Back
Alto