<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I fari al LED danno più fastidio di quelli a lampadine | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

I fari al LED danno più fastidio di quelli a lampadine

a occhio non capisco se siano xenon o led..comunque basta guardare la gran parte dei led odierni, niente lavafari, obbligatorio per omologazione oltre i 3000 lumen se ricordo bene, presente su tutti gli xenon.
Sulla 3008 erano led, davanti era tutto led (anche i fendinebbia).
Riguardando meglio l'immagine vedo che ci sono due valori 3000 e 4000 lumen, forse indicano i valori di anabbagliante e abbagliante (se così possono anche essere veritieri).
 
Repetita iuvant: hai i fari molto mal regolati di fabbrica, cosa che da quanto vedo è abbastanza comune
Ho capito. Me lo avete scritto più volte ma ho messo i fari a 1 e ho risolto. Pensavo fosse stato chiaro.

Quindi non si regolano in automatico? Pensavo fosse così per tutte, visto che tale funzione c'è sulla mia Swift, che non mi sembra sia un'auto "premium".
La mia ha un sensore fari e regola il fascio luminoso elettronicamente ma tramite pulsanti a discrezione del conducente. Il sensore penso sia quello per l'accensione automatica (sensore notturno).
 
Ho capito. Me lo avete scritto più volte ma ho messo i fari a 1 e ho risolto. Pensavo fosse stato chiaro.


La mia ha un sensore fari e regola il fascio luminoso elettronicamente ma tramite pulsanti a discrezione del conducente. Il sensore penso sia quello per l'accensione automatica (sensore notturno).
Più che risolto ci hai messo una pezza. Hai una posizione inutilizzabile, lo 0. Ma se non vai mai via carico dietro….
 
Back
Alto