<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I fari al LED danno più fastidio di quelli a lampadine | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

I fari al LED danno più fastidio di quelli a lampadine

Ma è esattamente come le altre FIAT Lancia che ho avuto, non il contrario. Ma la posizione 0, come detto, va ad auto scarica, perché col carico la vettura becceggia verso l'alto e tenderebbe ad abbagliare, per questo servono le posizioni 1, 2 3 a carico posteriore crescente.

No. 3 va ad auto scarica perché se la metto a 0 quando sopra ci sono io senza niente abbaglio le altre macchine. 3 spara il fascio luminoso verso il basso. 0 verso l'alto.
 
Con la mia (solo io a bordo, niente carico) a volte mi fanno in fari, giro la rotellina da O a 1 secondo istruzioni libretto di uso e si abbssa di poco, ma è quello che serve...
Come ti hanno detto, sul libretto dovrebbe essere scritto.
 
Probabilmente allora è starata in alto la posizione base perchè il fascio non dovrebbe mai andare oltre l'orizzontale, anzi dovrebbe essere leggermente più basso già a 0, poi 1,2 e 3 dovrebbero abbassare il fascio ulteriormente per compensare l'abbassamento del posteriore. Se il tuo 3 si comporta circa come uno 0 e il tuo zero spara al cielo c'è sicuramente qualcosa di anomalo
 
No. 3 va ad auto scarica perché se la metto a 0 quando sopra ci sono io senza niente abbaglio le altre macchine. 3 spara il fascio luminoso verso il basso. 0 verso l'alto.
Appunto, come ti hanno già detto è starata la posizione 0 che va utilizzata a macchina scarica.
Se è così ed in Fiat ti hanno detto di impostare a 3 c’è da mettersi le mani nei capelli
 
Non avevo voluto dire nulla perchè avevo dato per scontato che l'autore del topic avesse verificato girando la rotella cosa succedesse, ma mi sembrava strano, ho avuto diverse auto Fiat e lo 0 (anche su altre marche) è sempre stata la posizione iniziale (quella in cui si viaggia da soli o la max con il passeggero e baule scarico). La 500l che possiedo ancora ha evidentemente i fari starati dalla fabbrica, a 0 do fastidio, da quando l'ho acquistata ho la rotella della regolazione su 1, in quella posizione vedo bene e non abbaglio nessuno.
Certo che con la posizione a 3 ti illuminerai i piedi (non ho mai visto l'impianto a Led della Tipo in funzione).
 
comunque, ne vedo tanti anche io, coi led, che dan fastidio (anche non led, ma quelli sono alogene, coi fari in policarbonato, che si opacizzano col tempo e il sole, e poi sparano la luce ovunque).
e' che non li regolano bene in fabbrica.
pure la mia C, da nuova, era regolata a caso, illuminava i miei piedi.
vado in officina, faccio notare la cosa... tornano dopo 10 minuti, con l'auto che illumina perfettamente.
la vitara invece, pur avendo la regolazione automatica dell'assetto, soffre di sovracorrezione, unita a pigrezza.
se la carichi troppo, illumina troppo in basso, quindi, da scarica, l'ho regolata un po' al pelo.
in condizioni normali non abbaglia ma, se parti un po' allegro, quando sei da solo, per un attimo, risulta alta, perche' e' veramente lenta nel cambiare l'assetto dei fari.
la C invece, anche partendo allegri, e' lesta nel regolare i fari.
 
comunque, ne vedo tanti anche io, coi led, che dan fastidio (anche non led, ma quelli sono alogene, coi fari in policarbonato, che si opacizzano col tempo e il sole, e poi sparano la luce ovunque).
e' che non li regolano bene in fabbrica.
pure la mia C, da nuova, era regolata a caso, illuminava i miei piedi.
vado in officina, faccio notare la cosa... tornano dopo 10 minuti, con l'auto che illumina perfettamente.
la vitara invece, pur avendo la regolazione automatica dell'assetto, soffre di sovracorrezione, unita a pigrezza.
se la carichi troppo, illumina troppo in basso, quindi, da scarica, l'ho regolata un po' al pelo.
in condizioni normali non abbaglia ma, se parti un po' allegro, quando sei da solo, per un attimo, risulta alta, perche' e' veramente lenta nel cambiare l'assetto dei fari.
la C invece, anche partendo allegri, e' lesta nel regolare i fari.


Cosa mi dici....
" Non tutte le auto hanno le regolazione automatica "

:emoji_astonished::emoji_confounded::emoji_astonished:
 
Non avevo voluto dire nulla perchè avevo dato per scontato che l'autore del topic avesse verificato girando la rotella cosa succedesse, ma mi sembrava strano, ho avuto diverse auto Fiat e lo 0 (anche su altre marche) è sempre stata la posizione iniziale (quella in cui si viaggia da soli o la max con il passeggero e baule scarico). La 500l che possiedo ancora ha evidentemente i fari starati dalla fabbrica, a 0 do fastidio, da quando l'ho acquistata ho la rotella della regolazione su 1, in quella posizione vedo bene e non abbaglio nessuno.
Certo che con la posizione a 3 ti illuminerai i piedi (non ho mai visto l'impianto a Led della Tipo in funzione).
Esattamente. Anch'io sulla Tipo led a 0 do fastidio. Devo tenerla su 1. Il che è molto strano. Macchina vuota con solo me dentro.
 
Back
Alto