<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I dodici con un litro..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

I dodici con un litro.....

...avevo scritto la stessa cosa un po' di mesi fa, proprio a proposito della Panda pseudo-ibrida che mi avevano dato come sostitutiva...
Ne avevo avute anche io di pandine come auto di servizio. Meglio lasciar perdere. Ribadisco, dopo tante auto più o meno soddisfacenti, che non intendo ricomprare dal gruppone. Mi piacerebbero invece tante youngtimer.
 
Quattordici (pure un po' di più) chilometri con un litro!!!

Con il terzo pieno (cioè la terza volta che ho riempito il serbatoio avendo tenuto conto dei km percorsi, 430 km con 30 litri), nonostante qualche passaggio in città ed una bella salita allegra a Campigna per provare la trazione su una strada bagnata che ben conosco, ho fatto 14 km/litro abbondanti.
E con un 2.0 boxer a benzina con trazione integrale permanente. Vamolà :emoji_thumbsup:
476086991_18485628757058354_7098869852838233131_n.jpg
 
Sulla popolazione generale italiana, quale è la percentuale di quelli che capiscono la differenza tra mild e full-hybrid? :)
Poi i venditori ci mettono del loro...
Unamia amica è passata da una Qashqai J111 1500 diesel ad una J12 mild-hybrid, con la garanzia del venditore, amico di famiglia (bell'amico) che, essendo ibrida, avrebbe vonsumato uguale.
Invece è passata da 18 a 13 km/litro.
Sono passato da una Astra 1.9 diesel ad una Mazda 3 Mhv migliorando i consumi. Stesso piede, stesso percorso
 
Ai prezzi attuali spendo meno io col GPL.
Si, ma al semaforo ti lascio 500 metri indietro ;)
La vita è troppo breve per girare a GPL.

A Roma o Milano sarebbe un auto da 99,99 km/l.....da tenere in box.
Purtroppo chi e' costretto a cambiare mezzo per poter circolare deve fare i conti con altre motorizzazioni/consumi
E ciò nonostante respira un'aria peggiore di quella che respiro io che giro col naftone ma abito a 750m s.l.m.
 
Ultima modifica:
Sono passato da una Astra 1.9 diesel ad una Mazda 3 Mhv migliorando i consumi. Stesso piede, stesso percorso
.
Secondo me dipende molto dallo stile di guida: per come guido io, direi abbastanza nervoso, passando dal diesel all'ibrido vado a risparmiare anche se l'auto è più grande. Altri probabilmente sarebbero andati a consumare di più.
 
Quattordici (pure un po' di più) chilometri con un litro!!!

Con il terzo pieno (cioè la terza volta che ho riempito il serbatoio avendo tenuto conto dei km percorsi, 430 km con 30 litri), nonostante qualche passaggio in città ed una bella salita allegra a Campigna per provare la trazione su una strada bagnata che ben conosco, ho fatto 14 km/litro abbondanti.
E con un 2.0 boxer a benzina con trazione integrale permanente. Vamolà :emoji_thumbsup:
476086991_18485628757058354_7098869852838233131_n.jpg
Abbiamo questa fantastica macchina come auto aziendale con l'e-boxer, è guidata da persone diverse, io faccio pressapoco i tuoi consumi, guidando in modo abbastanza fluido e rispettando l'indole del cvt, mentre quando la guidano altri colleghi vedo che il consumo va sui 10/9 litri per 100 km, sostanzialmente sullo stesso tipo di percorso, credo che lo stile di guida e la conoscenza delle caratteriste del mezzo, specialmente su auto di questo genere, faccia veramente la differenza
 
Back
Alto