<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> I dodici con un litro..... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

I dodici con un litro.....

Si sono accorti che la Duna ha un cx migliore del 90% circolante oggi. Cosa che un bambino dell'asilo capirebbe al volo.

Poi ci si mette anche la sicurezza, a inculcarci che è meglio sbattere sul paraurto con l'anca che con il ginocchio.
Qualunque ortopedico può dire il contrario senza bisogno di consultare nulla, ma ci inculcano
Sai che pensavo peggio? Duna 0,35, l’ultima Tiguan 0,28, Golf pure lei sotto il livello della Duna.
Pure l’X5 ha un valore di 0,31.
 
Sai che pensavo peggio? Duna 0,35, l’ultima Tiguan 0,28, Golf pure lei sotto il livello della Duna.
Pure l’X5 ha un valore di 0,31.
I miracoli dei coefficenti: golf X5 e tiguan con lo stesso numeretto davanti:emoji_grin:
La Tiguan fa un bel lavoro arrodondando gli spigoli, ma la sezione frontale resta il doppio di una berlina..
Molto meglio l'espressione "cavalli assorbiti a 100 kmh", ma sarebbe troppo diretta e comprensibile.
 
Certamente la superficie frontale è maggiore nelle vetture moderne rispetto alla Duna ( auto più larghe, pneumatici più grandi )ma non me la sentirei di provare nostalgia per la Duna.
 
....io che leggo divertito questo commento dall'alto dei miei 4 Km/l

:emoji_sweat_smile:

6bd3af181799391.Y3JvcCwxNDAwLDEwOTUsMCwyMzI.png
Capirai. Io faccio i 3,5/lt in extraurbano ed i 2/lt in città.
1991-Lambroghini-LM0025.jpg


Avete indovinato la carriola che mi sono acvistato?
 
Non riesco a postare la foto,ma vorrei partecipare anch'io con la mia vettura, Glk del 2012 ,ebbene 608 km tra autostrada sotto la pioggia e quindi velocità limitata a 110, città ,statale/ provinciale, consumo registrato 6,9 litri per 100 km ,quindi 14,49 km per litro.
 
Non riesco a postare la foto,ma vorrei partecipare anch'io con la mia vettura, Glk del 2012 ,ebbene 608 km tra autostrada sotto la pioggia e quindi velocità limitata a 110, città ,statale/ provinciale, consumo registrato 6,9 litri per 100 km ,quindi 14,49 km per litro.
Buono. Io gli ultimi 530 km (statale più strada di montagna e ritorno più qualche km qui per venire al lavoro sono a 6.8l/100 km (Stelvio 2.2)
Eguaglio il record (se sarà confermato al prossimo rifornimento)… praticamente un caso più unico che raro perché la mia media è 7.8 (eppure qualcuno su Spritmonitor dichiara 6.2 di media… mah)
 
Ultima modifica:
Buono. Io gli ultimi 530 km (statale più strada di montagna e ritorno più qualche km qui per venire al lavoro sono a 6.8l/100 km (Stelvio 2.2)
Eguaglio il record (se sarà confermato al prossimo rifornimento)… praticamente un caso più unico che raro perché la mia media è 7.8 (eppure qualcuno su Spritmonitor dichiara 6.2 di media… mah)
Dimenticavo, è a gasolio e trazione permanente 4x4, da ancora grandi soddisfazioni nonostante i 230mila km
 
Beh, dipende dalle condiizioni, io stavo, tra fine 2024 ed inizio 2025, intorno agli 8/9 cl/km da db (ottimistico), adesso sto sui 7/8, eppure guido sempre allo stesso modo, stessi percorsi, cambiano le condizioni. Per inciso, non ho dati precisi, ma il cdb è ottimista di un 10% o poco meno sul consumo, mentre pessimista sull'autonomia. Preciso su odometro e +4% su tachimetro.
 
con la mia Fiesta del 2008 col 1.2 benza aspirato da 82CV, in città se sto attento sto sui 14km/l. Altrimenti vai sui 12km/l.
Invece col C-MAX 2.0TD del 2004 in città stando attendo sto sui 15km/l.. altrimenti vado sui 13km/l
 
Certamente la superficie frontale è maggiore nelle vetture moderne rispetto alla Duna ( auto più larghe, pneumatici più grandi )ma non me la sentirei di provare nostalgia per la Duna.
Assolutamente. ma era una provocazione voluta:emoji_innocent:
Che si chiami Duna, Dedra o Mondeo la realtà sarà sempre quella: una berlina squadrata fende l'aria meglio di un suv arrodondato.
 
Dico la mia. Con l'Abarth 595 2018 da 145 cv (con il filtro aria BMC della 165 cv), come media segnalata dal computer di bordo (di cui ho verificato l'ottima precisione) sto sugli 8 litri x 100 km, e anche meno (azzero il totale ogni 2-3.000 km), il che significa 12.5 km/litro, con percorrenze diciamo 70% fuori città e 30% in città.

Non mi posso lamentare perchè:
a) E' un 1.368 turbo che corrisponde grosso modo a un 2.000 aspirato
b) Ha 145 cv
c) Faccio spesso la doppietta in scalata, sia per abitudine/divertimento, sia per preservare al massimo i sincronizzatori del cambio.
d) Non di rado, per ascoltare il sound, scendo il finestrino e tiro prima e seconda (oltre no perchè andrei off-limits). Anche nelle strade in salita guido ancora "sportivo" senza oltrepassare i limiti e comunque badando agli autovelox eventualmente presenti.
Si, ho quasi 71 anni, ma ogni tanto tiro fuori il ragazzo (e il pilota) che c'è in me. E se no l'Abarth cosa l'avrei comprata a fare?
 
Ultima modifica:
con la mia Fiesta del 2008 col 1.2 benza aspirato da 82CV, in città se sto attento sto sui 14km/l. Altrimenti vai sui 12km/l.
Invece col C-MAX 2.0TD del 2004 in città stando attendo sto sui 15km/l.. altrimenti vado sui 13km/l
Possibile consumi così tanto. Io ho provato la micra (2007) della mamma 1.2 82CV e riesco a fare i 20
 
Back
Alto