<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

[i-CTDi & i-DTEC]nuovo software per DPF

speedyranger ha scritto:
....io mica ci vado tutti giorni da loro :D
ma davvero?!? Eppure il conce è un così bel luogo di villeggiatura, io ad esempio ci passo tutti i week end!!! ;) :D
Scherzi a parte, non credevo quel software fosse reperibile fuori dal giro dei conce ufficiali. Cmq buono a sapersi...
 
rosmarc ha scritto:
speedyranger ha scritto:
....io mica ci vado tutti giorni da loro :D
ma davvero?!? Eppure il conce è un così bel luogo di villeggiatura, io ad esempio ci passo tutti i week end!!! ;) :D
Scherzi a parte, non credevo quel software fosse reperibile fuori dal giro dei conce ufficiali. Cmq buono a sapersi...
se non hai l'HDS(se trova non ufficiale....+/- 200?), con il sftware non ci fai niente.
 
Dopo 1100km circa è partita una mini rigenerazione (la seconda dopo aver fatto l'aggiornamento.La prima subito dopo aver preso l'auto).Mini rigenerazione perchè è durata circa una decina di minuti contro i 15 20 delle precedenti. Montato ieri il kit protezione pulleggia albero motore.QUASI TRE ORE DI ATTESA!!!!!!!!!!!!!!!
 
larft ha scritto:
Dopo 1100km circa è partita una mini rigenerazione (la seconda dopo aver fatto l'aggiornamento.La prima subito dopo aver preso l'auto).Mini rigenerazione perchè è durata circa una decina di minuti contro i 15 20 delle precedenti. Montato ieri il kit protezione pulleggia albero motore.QUASI TRE ORE DI ATTESA!!!!!!!!!!!!!!!
mini rigenerazione... intendi che dura poco oppure che smaltisce il particolato in più fasi... a rate :D

ieri sera sono partito è la situazione era la seguente:
alla partenza: 1774,70km dal ultima rigenerazione e 11,1g di particolato
a 1807,80km avevo 11,7g.
a 1841km avevo 12,0g
e 1857,20 avevo 10,8g(quindi penso che avrà rigenerato)... non ho visto nessun segno di rigenerazione(le famose tacche o il rumore cupo del motore).
mi sono fermato a 1869,00km e lo stesso particolato (10,8g).
tutto il tragitto lo fatto con velocità tra 120 e 180....
non ci capisco più niente... communque nessuna spia accessa e il motore tira come una bestia(prima del aggiornamento era più fiacco)
 
Oggi è partita un'altra rigenerazione dopo circa 730 km dalla precedente (n.b: penultima versione del software di gestione accrocchio). Non male se ripenso ai vecchi tempi, in cui non riuscivo a fare più di 400 km (nei casi migliori 450). Durata, come al solito, un buon quarto d'ora abbondante. Almeno però l'intervallo tra le rigenerazioni in questo caso è maggiore che in precedenza...
 
Per mini rigenerazione intendo dire che dura una decina di minuti invece dei terribili venti.(terribili perchè dovevi girare con l'auto finchè non finiva).
 
nel mio caso la rigenerazione non è stata mini... il classico quarto d'ora abbondante, direi, anche se non ho controllato di preciso. Comunque se capita una volta dopo tanti km è comunque più sopportabile...
 
Buongiorno ragazzi.
Una ragazza che lavora con me ha una CR-V del 2007 e il DPF gli sta dando un sacco di problemi: qualcuno mi puo' dare i dettagli dell'ultimo software cosi' magari puo' richiedere l'aggiornamento?
Grazie e saluti a tutti.
 
speedyranger ha scritto:
ecco x l'accord ;)

Grazie, l'avevo gia' visto ma cercavo per il CRV. Comunque non serve piu': la ragazza, disperata per gli innumerevoli problemi avuti con il DPF ha cambiato il suo CRV con una Volvo V70 24D. Io l'avevo consigliata di prendersi una Prius perche', vista la maniera in cui guida (con le uova sotto al pedale dell'acceleratore), son convinto che avra' ben presto problemi anche con la Volvo.
Grazie comunque.
Un saluto
 
stone1958 ha scritto:
speedyranger ha scritto:
ecco x l'accord ;)

Grazie, l'avevo gia' visto ma cercavo per il CRV. Comunque non serve piu': la ragazza, disperata per gli innumerevoli problemi avuti con il DPF ha cambiato il suo CRV con una Volvo V70 24D. Io l'avevo consigliata di prendersi una Prius perche', vista la maniera in cui guida (con le uova sotto al pedale dell'acceleratore), son convinto che avra' ben presto problemi anche con la Volvo.
Grazie comunque.
Un saluto
Anch'io, come la tua amica, ho un sacco di problemi con il DPF in un CRV del 2007 che ho comprato usato. Ieri ho ritirato l'auto con il nuovo aggiornamento installato. Ho l'impressione che la potenza verga erogata con più progressione ma, per quanto riguarda il DPF, non posso ancora pronunciarmi. Se anche con questo tentativo(mi hanno già cambiato il filtro circa 6.000 km. fa in garanzia) non risolvo il problema, cambierò anch'io l'auto e passerò ad un benzina. :rolleyes:
 
Dopo 933km dall'ultima rigenerazione un'altra pulizia del filtro .Questa è la terza in quasi 2000km(perchè la prima si è verificata appena fatto l'aggiornamento e ritirata l'auto) quindi per ora con il nuovo aggiornamento la media è quasi ogni 1000km.Per ora in quasi 90000km non ho avuto mai problemi dal dpf (mio crv è tra i primi modelli della terza serie' 07)
 
Back
Alto