<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai Inster | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Hyundai Inster

Non vedo l'ora di provarlo... io ne avrei pure fatto a meno, ma mia moglie (grande fan anche dei sedili riscaldabili) è entusiasta all'idea di avere un volante bello caldo d'inverno!
Guarda, è una roba mai provata che quando mi han detto esser presente sulla Mokka mi ha lasciato indifferente, pensavo fosse pressoché priva di utilità.

Bene, oggi non solo mi sono rimangiato il pensiero, ma lo trovo un optional davvero clamorosamente confortevole, e siamo ancora ben distanti dall'inverno! :D
 
Nota: pur essendo classificata come B-SUV, quando si è seduti all'interno non dà l'impressione di essere troppo alta. Diciamo che è alta il giusto per stare comodi, per avere una buona visuale della strada, ma senza eccessi tipici di altre auto tendenzialmente alte - che purtroppo vanno tanto di moda!
Per esempio, di solito quando scendo da un SUV (e persino da qualche crossover, come Alfa Junior e Kia EV3 che ho provato staticamente in concessionaria) mi dà abbastanza fastidio il brancardo che interferisce con la caviglia e con il polpaccio quando cerco di mettere piede a terra, che trovo più in basso di quanto desidererei. Con la Inster niente di tutto ciò.
 
Ultima modifica:
Ritirata ieri pomeriggio verso le 16:30
Ho visto solo oggi i tuoi post.
Mi è scappata perchè credevo che aprissi una discussione dedicata e non che ti accodassi a una già aperta.
Avrei scommesso che l'avresti scelta, pardon tua moglie la avesse scelta con una colorazione più "decisa" o sgargiante, tipo una di queste 2 sotto entrambi colorazioni micalizzate. Io forse opterei più per la seconda.



ma conoscendomi io l'avrei scelta con interni neri come questi :



Ma l'importante è che vi piace e funzioni bene, il resto sono dettagli trascurabili.
Sono curioso di vedere nei prossimi report, se li farai, il consumo e l'efficienza.

L'unico appunto è che all'affermazione che ti hanno detto sul volante e i sedili riscaldabili da usare al posto del clima perchè in ralazione consumano meno avrei delle obiezioni.
Avendo la pompa di calore pregiudica il fatto che il circuito idraulico di gestone delle celle della batteria è integrato con quello dell'abitacolo. Significa che :
- d'estate utilizzando il clima la pompa di calore sfrutta il calore della batteria per rinfrescare l'abitacolo mantenendo nel contempo sotto controllo la temperatura delle celle cosi che in un'unico circuito viene raffreddato l'abitacolo e batteria consumando nettamente meno che avere 2 circuiti separati.
infatti con temperature sopra i 30-32° non è consigliabile partire abbassando solo i finestrini tenedo il clima spento perchè le celle non potrebbero avere il tempo essere tenute sotto controllo ad una temperatura ideale, tipo se parti a cannone o la riprendi su un percorso autostradale dopo una sosta sotto il sole. Il pre raffeddamento è consigliabile sopra certe temperature.
- in inverno invece pre riscaldare labitacolo significa anche portare a temperatura ottimale le celle rendendo di nuovo liquido l'elettrolita che oppone meno resistenza al passaggio della corrente permettendo di consumare fino al 20% meno sulla stesso percorso che tenerlo spento e arramgiarsi con i sedili e il volante riscaldabili.
In realtà i 2 optional servono a portare ad una temperatura gradevole il volante e i sedeili nello stesso tempo che l'aria calda scaldi l'abitacolo perchè essendo oggeti solidi impiegherebbero molto tempo rispetto all'aria dell' abitacolo per riscaldarsi da soli.
Se tua moglie ha orari fissi di uscita di casa è molto comoda la App che ti permette di settare ogni mattina il riscaldamento e se lascierai il cavo attaccato sfrutterà per farlo la corrente di rete.
 
d'estate utilizzando il clima la pompa di calore sfrutta il calore della batteria per rinfrescare l'abitacolo
Scusa ma questa frase mi sembra non abbia senso.
La pompa di calore è una pompa di calore, quindi sposta il calore da una parte all'altra.
O sfrutta il calore delle batterie per scaldare l'abitacolo, oppure sfrutta il calore dell'abitacolo per scaldare le batterie, oppure raffredda semplicemente entrambi dissipando il calore all'esterno.
 
Scusa ma questa frase mi sembra non abbia senso.
La pompa di calore è una pompa di calore, quindi sposta il calore da una parte all'altra.
O sfrutta il calore delle batterie per scaldare l'abitacolo, oppure sfrutta il calore dell'abitacolo per scaldare le batterie, oppure raffredda semplicemente entrambi dissipando il calore all'esterno.
La pompa di calore per raffreddare inverte il suo ciclo normale operativo per assorbire calore e rilasciarlo all’esterno
La pompa di calore quando raffredda inverte il suo ciclo comportandosi come un frigorifero, il gas refrigerante a bassa temperatura e pressione, attraverso un evaporatore, assorbe il calore che riscaldandosi passa allo stato di vapore.
Il gas refrigerante allo stato di vapore passa attraverso il compressore aumentando pressione e temperatura. Il gas caldo e ad alta pressione poi passa per un condensatore che rilascia il calore all’esterno. Poi il refrigerante torna liquido e rientra nel circuito per assorbire altro calore raffreddando ancora di più.
Il tutto con una efficienza molto superiore che utilizzare un normale climatizzatore che raffredda.
 
Ho visto solo oggi i tuoi post.
Mi è scappata perchè credevo che aprissi una discussione dedicata e non che ti accodassi a una già aperta.
Avrei scommesso che l'avresti scelta, pardon tua moglie la avesse scelta con una colorazione più "decisa" o sgargiante, tipo una di queste 2 sotto entrambi colorazioni micalizzate. Io forse opterei più per la seconda.
Il primo colore l'abbiamo visto dal vivo in concessionaria ed è "un pugno in un occhio". Già l'Inster ha un'estetica molto particolare, se poi ci metti pure un colore molto particolare, troppo particolare...
Il secondo non capisco bene quale sia: l'unico giallo sulla Inster che conosco è il Buttercream Yellow Pearl, ovvero quello scelto da mia moglie, e ci piace tantissimo, perché è abbastanza "delicato" (cioè non troppo acceso) ma molto brillante alla luce del sole (da vicino si vedono tanti puntini luminosi). Inoltre è molto cangiante a seconda dell'incidenza della luce: ho fatto diverse foto e sembrano quasi tutti gialli diversi. Quindi può essere che quello della tua seconda foto sia proprio quel giallo lì (non sono a conoscenza di altri gialli sulla Inster).

Per quanto riguarda gli interni, siamo stracontenti degli interni chiari: creano proprio una bella atmosfera, luminosa e rilassante, che fa venire voglia di passare tanto tempo in auto e affrontare lunghi viaggi. Almeno come passeggero, è una delle auto più comode e rilassanti dove sono stato. Rifaremmo tutta la vita la scelta degli interni chiari!
Quelli della mia Mazda 3 sono l'opposto, molto scuri, quasi claustrofobici se prima sei stato dentro la Inster (l'ho provato proprio ieri mattina).
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda "l'affermazione che ti hanno detto sul volante e i sedili riscaldabili da usare al posto del clima", in verità non me l'hanno detto: è proprio scritto sul manuale di uso e manutenzione.
Ovviamente si riferiscono a quando fa molto freddo, non sempre.
Può anche essere che con la pompa di calore, che non è di serie ma compresa in un pacchetto optional, questo consiglio perda di importanza.
 
La pompa di calore per raffreddare inverte il suo ciclo normale operativo per assorbire calore e rilasciarlo all’esterno
La pompa di calore quando raffredda inverte il suo ciclo comportandosi come un frigorifero, il gas refrigerante a bassa temperatura e pressione, attraverso un evaporatore, assorbe il calore che riscaldandosi passa allo stato di vapore.
Il gas refrigerante allo stato di vapore passa attraverso il compressore aumentando pressione e temperatura. Il gas caldo e ad alta pressione poi passa per un condensatore che rilascia il calore all’esterno. Poi il refrigerante torna liquido e rientra nel circuito per assorbire altro calore raffreddando ancora di più.
Il tutto con una efficienza molto superiore che utilizzare un normale climatizzatore che raffredda.
E quindi visto che lo sai anche tu non può fare quello che avevi scritto prima.
 
Per quanto riguarda i consumi e l'efficienza, per le uniche due vere uscite fatte finora ho riportato il consumo medio.
Ma non aspettatevi molto di più un futuro, niente report dettagliati: non sono Zero_cilindri :emoji_smile:
Per me l'auto va principalmente usata e goduta, non "calcolata". Comunque, da queste prime due uscite, i consumi mi sembrano piuttosto bassi (vedi valori che ho pubblicato, che comprendono una gita in montagna piuttosto probante).
 
Già abbiamo programmato che per il weekend successivo a questo, per festeggiare il nostro anniversario di matrimonio in un bel posticino, useremo la Inster: sono 95+95 km.
Naturalmente la caricherò prima al 100% per sicurezza, anche se a occhio dovrebbe bastare anche meno.
Se me lo ricorderò, riporterò qui la % di batteria residua sia una volta arrivati a destinazione, sia una volta tornati a casa.
E anche il consumo medio indicato dal computer di bordo.
Ma non chiedetemi di più! :emoji_smile:
 
Ultima modifica:
Rifaremmo tutta la vita la scelta degli interni chiari!
Concordo al 100%. Purtroppo la scelta per la "bassa gamma" attualmente è possibile solo per poche vetture asiatiche. Anche sulla nuova Q3 ad esempio che sono andato a vedere con un amico, è possibile avere i sedili chiari (e solo in pelle) unicamente sulle versioni più costose (S-Line) e comunque i pannelli porta, il cruscotto eccetera rimangono inspiegabilmente neri.
Il resto delle vetture attualmente vendute, almeno da noi, è tutto con interni neri che accentuano la sensazione di oppressione e di economicità. Plastica nera ovunque, sembra di essere tornati nei tremendi anni 80.
 
Il resto delle vetture attualmente vendute, almeno da noi, è tutto con interni neri che accentuano la sensazione di oppressione e di economicità. Plastica nera ovunque, sembra di essere tornati nei tremendi anni 80.
Verissimo. Io che ho potuto vedere dal vivo e con calma entrambe le versioni degli interni della Inster, confermo che quelli chiari fanno tutta un'altra impressione!
Anche se costano uguale (interni chiari senza sovrapprezzo) quelli scuri sembrano la versione cheap, triste.
Per chi ha paura che quelli chiari si possano sporcare più facilmente (paura molto comprensibile), i tessuti dei sedili della Inster sono completamente sfoderabili e lavabili.
 
E quindi visto che lo sai anche tu non può fare quello che avevi scritto prima.
Pur dicendo la stessa cosa in verità lo può fare, perché c’è una discreta differenza se una pompa di calore per raffreddare utilizza l’aria, in questo caso dell’abitacolo, rispetto ad un liquido, in questo caso presente nel circuito idraulico di raffreddamento delle celle.
Questo perché i liquidi hanno una temperatura più stabile e una maggior capacità termica, che permette di trasferire il calore in modo più rapido, efficiente quindi economico, soprattutto in caso di raffreddamento. Cosa che non accadrebbe se a raffreddare fosse solo l’abitacolo.
Dove invece in questo caso ne beneficiano in 2 : abitacolo e batteria, ergo celle.
 
Back
Alto